Immigrazione, la senatrice Spelgatti sollecita iniziative contro l’illegalità: «la difesa dei confini resta la priorità»
La senatrice Nicoletta Spelgatti
Politica
di Cinzia Timpano  
il 13/11/2024

Immigrazione, la senatrice Spelgatti sollecita iniziative contro l’illegalità: «la difesa dei confini resta la priorità»

Ieri, nella Capitale, si è riunito il gruppo di controllo parlamentare sull'European Police Office

Immigrazione, la senatrice Spelgatti sollecita iniziativa contro l’illegalità:«la difesa dei confini resta la priorità».

La riunione dell’European Police Office

 Nella Capitale, ieri, si è riunito il gruppo di controllo parlamentale sull’agenzia l’European Police Office, Europol, l’agenzia dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di combattere i crimini negli Stati membri dell’Unione Europea.

Difesa delle frontiere e prevenzione dei flussi migratori illegali

«Nel corso della riunione Europol, in tema di contrasto all’illegalità, abbiamo evidenziato quanto siano necessarie la sinergia investigativa tra gli Stati membri e una più efficace attivazione di meccanismi di solidarietà» ha detto la senatrice valdostana .

Il tema dell’immigrazione illegale è tornato al centro dell’Agenza europea, secondo la senatrice Spelgatti, «per merito del Governo italiano e della maggioranza parlamentare che lo sostiene, adottando strategie innovative per la difesa delle frontiere esterne dell’Unione e per la prevenzione dei flussi migratori illegali, al fine di accrescere il numero dei rimpatri e potenziare il contrasto agli scafisti».

Riduzione degli sbarchi nei porti italiani

«L’esecutivo italiano ha rafforzato l’area di responsabilità delle autorità italiane nelle operazioni di soccorso in mare e di salvataggio delle vite umane.
Rispetto agli anni scorsi si registra, al riguardo, una notevole riduzione degli sbarchi nei porti italiani.
La difesa dei confini resta una nostra priorità: abbiamo infatti sollecitato ulteriori iniziative specifiche di Europol nell’area del Mediterraneo per la prevenzione e il contrasto ai flussi migratori illegali».

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...