Atletica: microfrattura da stress sull’ala sacrale, il 2024 di Lorenzo Brunier si chiude in anticipo
Lorenzo Brunier
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/11/2024

Atletica: microfrattura da stress sull’ala sacrale, il 2024 di Lorenzo Brunier si chiude in anticipo

Il forte atleta del Parco Alpi Apuane costretto a fermarsi: «Avevo già dolore prima dei Campionati Italiani di mezza maratona, peccato, ma la mia stagione è comunque positiva»

Microfrattura da stress sull’ala sacrale, il 2024 di Lorenzo Brunier si chiude in anticipo.

Il talento del Parco Alpi Apuane costretto a fermarsi.

Il valdostano, dopo aver vinto a fine ottobre il Trofeo 7 Torri, domenica 3 novembre ha partecipato agli Italiani di mezza maratona.

Il 2024 di Lorenzo Brunier si chiude in anticipo

La stagione di Lorenzo Brunier è finita.

Il 28enne di Fénis ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di una microfrattura da stress all’ala sacrale.

L’infortunio è aggravato da un edema che necessita di tempo per riassorbirsi.

La rincorsa all’Europeo di cross è sfumata ed è a forte rischio la partecipazione alla Coppa Europa in programma all’inizio del 2025.

Lorenzo Brunier: «Avevo già dolore prima dei Campionati Italiani di mezza maratona»

«Avevo già dolore prima dei campionati italiani di mezza maratona – ha raccontato Brunier a Gazzetta Matin -. Avevo effettuato degli allenamenti con una scarpa che non era quella ideale, ma non avendo preso un trauma diretto non posso dire che sia solo quella la causa. Inizialmente pensavo a qualcosa di muscolare, il giorno prima della mezza maratona avevo fastidio a stare seduto, in gara l’adrenalina mi ha permesso di non sentire particolare dolore. Il male, dopo la competizione, non passava, l’avevo messo in conto. Ho continuato a correre e allenarmi, mi sono fatto trattare, ma il fastidio al massimo diminuiva. Sono andato avanti fino a giovedì 14».

Lorenzo Brunier: «Volevo correre la 5 Mulini, ma l’ho guarda in tv»

Brunier, domenica 17, avrebbe dovuto partecipare alla prestigiosa 5 Mulini.

«La gara l’ho guarda in televisione – ha aggiunto l’atleta allenato da Moreno Gradizzi -. Volevo aspettare a sottopormi alla risonanza per partecipare, poi mi hanno convinto e l’ho fatta venerdì. Dopo il responso ho iniziato la magnetoterapia e ho in programma una visita ortopedica».

Lorenzo Brunier: «Per riprendere a correre devo aspettare che l’edema si riassorba»

I tempi di recupero sono incerti, probabilmente ci vorranno un paio di mesi.

«Farò allenamenti alternativi in piscina, in palestra e un lavoro sulla respirazione che avevo già iniziato – ha concluso -. Per la corsa aspetterò che l’edema venga riassorbito, non voglio forzare e rischiare ricadute».

Lorenzo Brunier: «Il mio 2024 è stato molto positivo»

La chiusura è affidata al bilancio del 2024.

«L’anno è stato molto positivo, abbiamo lavorato bene e con costanza, ottenendo buoni risultati agli Italiani italiani, sia di cross, che in pista, che su strada – ha commentato Brunier -. Ho migliorato i personali su diverse distanze e aggiunto l’esordio in mezza maratona, con anche un sesto posto tricolore. Non sono contento del riscontro cronometrico, ma il posizionamento era buono. Ottenere questi risultati da atleta-lavoratore non è così semplice e scontato, perché poi a certi livelli ti confronti con i professionisti. Con il Parco Alpi Apuane ci siamo tolti molte soddisfazioni».

(tho.pi.)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...