Ca’ Foscari: celebrazioni per il tricentenario di Casanova
Venezia, 30 apr. (askanews) – Inizia la stagione dei grandi eventi e mostre per il tricentenario di Giacomo Casanova e l’Università Ca’ Foscari è in prima fila con la promozione delle iniziative in Italia e all’estero. Si comincia l’8 maggio alla Biblioteca Nazionale Marciana con la Presentazione delle iniziative per il tricentenario. Nella cornice della Libreria Sansoviniana e in diretta streaming su Youtube, nell’occasione della pubblicazione del volume “Giacomo Casanova. Il mito di avventuriero” verranno presentate le iniziative cafoscarine, le mostre e il ciclo di podcast “Dietro la storia. Indagine su Casanova”, realizzato con gli studenti dell’Università Ca’ Foscari dei Dipartimenti di Studi Linguistici e di Studi Umanistici presso il Centro di Ricerca Icarhus – Innovation Center for Adaptation Research into Humanities and Literary Studies.
Il 22 maggio si prosegue con Escape Room Casanova. Nel contesto del giardino di Palazzina Briati, il CLA propone ai ragazzi un’esperienza didattica che coinvolge il piano linguistico, quello storico-culturale e attiva la capacità di problem solving e di gioco di squadra: una Escape Room dedicata alla Fuga dei Piombi del Casanova e ai suoi viaggi in Europa. Sotto la guida del personale del Centro, e con la collaborazione del Settore Servizi Educativi del Comune di Venezia, saranno proposte una serie di attività ludico-didattiche incentrate su quattro lingue europee (francese, inglese, spagnola e tedesca), proposte seguendo il fil rouge delineato dalla storica e leggendaria figura dell’avventuriero, scrittore, poeta, alchimista, diplomatico, scienziato, filosofo e agente segreto veneziano. Le attività didattiche sono a titolo gratuito.