Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
Ambiente
di Danila Chenal  
il 13/05/2025

Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro

Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro

Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro.  Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro.

«Le modifiche introdotte – precisa l’assessore all’Agricoltura  Marco Carrel – permettono ai Consorzi di miglioramento fondiario di realizzare interventi più articolati e di maggiore impatto economico, rispondendo in modo più efficace alle esigenze del territorio».

«Nel solo 2025 sono già stati concessi contributi per un totale di 809 mila euro – puntualizza Carrel -, destinati a sei consorzi beneficiari. Sono inoltre nove le pratiche attualmente in fase di istruttoria o in attesa di concessione, per un importo complessivo di circa 1,2 milioni di euro. Il bando è a sportello aperto, il che consente la presentazione di nuove domande nel corso dell’anno, finalizzate a interventi di manutenzione straordinaria delle infrastrutture irrigue e viarie, nonché al ripristino di opere danneggiate da eventi calamitosi».

I dati

Analizzando i dati relativi agli anni precedenti, si evidenzia un trend positivo: nel 2023 sono stati erogati 2.365.341 euro a favore di 25 consorzi, mentre nel 2024 i contributi concessi sono saliti a 3.017.776 euro, sempre con 25 consorzi beneficiari.

«Questi risultati confermano il crescente interesse e la costante necessità di investimenti per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture rurali sul territorio valdostano» commenta Carrel.

Aiuti a fondo perduto

Parallelamente, l’Amministrazione regionale continua a sostenere i consorzi anche per quanto riguarda la gestione ordinaria delle opere di miglioramento fondiario.

A tal fine, vengono concessi aiuti a fondo perduto per le spese di gestione, funzionamento e manutenzione.

Per l’anno 2024, riferito alle spese sostenute nel 2023, sono stati liquidati contributi per 1 milione 683 mila 762 euro, mentre nel 2023 l’importo complessivo è stato di 1 milione 845 mila 299 euro.

In entrambi i casi, le risorse stanziate hanno permesso di coprire integralmente il contributo massimo spettante a ogni consorzio, pari al 65% della spesa ammissibile.  

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...