Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • For a Smile Onlus e il progetto umanitario”BASTA UNA ZAMPA”
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 14/05/2025

    For a Smile Onlus e il progetto umanitario”BASTA UNA ZAMPA”

    Roma, 14 mag. – In questi ultimi 8 anni For a Smile Onlus ETS con la Dog-Pet Therapy ha donato il progetto “Basta Una Zampa” incontrando più di 62.000 Bambini e Ragazzi in 10 eccellenze Ospedaliere Pediatriche, nei Pronto Soccorsi e nelle Scuole. Il progetto di Dog-Pet Therapy è partito negli Ospedali Pediatrici nel 2017 per portare un sorriso ai Bambini ricoverati ,in cura, e con disabilità psicofisiche (anche gravi). Un sostegno prezioso quello della Dog-Pet Therapy, in un momento delicato, durante il quale si genera spesso uno stato di forte insicurezza e ansia, per il Bambino e la sua Famiglia.

    La ricerca scientifica all’Università Dental School – Ospedale di Torino in Odontoiatria Pediatrica sui benefici della Dog-Pet Therapy . For a Smile Onlus con il progetto “Basta Una Zampa” tre volte al mese portai cani accompagnati dai loro Coadiutori Professionisti Certificati IAA ad incontrare i Bambini e i Ragazzi nella sala d’attesa accompagnandoli alla poltrona del dentista. Un’attività fortemente voluta dalla Dental School, nella gestione della seduta di odontoiatria, per i piccoli pazienti affetti da problemi psico-fisici e disabilità, anche gravi.

    Prof. Nicola Scotti, Direttore Responsabile della Dental School: “La paura del dentista tocca molto i bambini, soprattutto se disabili, e la Dog Therapy può essere un modo per portare al piccolo paziente una serenità pre-trattamento necessaria per effettuare le terapie. Come centro universitario ed ospedaliero di eccellenza stiamo portando avanti studi clinici, con risultati preliminari molto interessanti, che valutano quanto la Dog Therapy impatti significativamente sulla sfera emotica del paziente pediatrico. Presso la Dental School è attivo da 8 anni il supporto della dog-therapy di For a Smile Onlus nel trattamento odontoiatrico di pazienti pediatrici con fragilità. Il riscontro clinico è decisamente positivo, facilitando l’approccio del paziente a sottoporsi ad alcune terapie. Tuttavia, essendo la Dental School un Centro di Ricerca oltre che un Polo Clinico, è in fase di attivazione uno studio clinico caso-controllo che mira a valutare i livelli di cortisolo e di alcune proteine specifiche dello stress nella saliva di pazienti pediatrici con e senza disabilità che non hanno usufruito della dog-pet therapy versus pazienti che ne hanno avuto il beneficio prima di essere sottoposti a cure odontoiatriche. La riduzione di questi indicatori dello stress in pazienti che sono stati preparati prima alle cure odontoiatriche con la dog-pet therapy ne proverebbero scientificamente i benefici.

    Prof. Giovanni Berta Università di Torino Dipartimento di Scienze Cliniche eBiologiche: “I principali marcatori nelle salive sono il cortisolo e l’alfa amilasi che sono direttamente correlabili con il livello di stress del paziente . Per entrambi questi marcatori, abbiamo registrato una netta riduzione nel gruppo di pazienti che svolgono l’attività con i cani prima della seduta odontoiatrica.”

    Lo scopo di questo studio è di dimostrare l’efficacia delle Attività Assistite con Animali sulla compliance e sul miglioramento delle manovre di igiene orale in pazienti diversamente abili odontoiatrici. In seguito all’elaborazione dei dati dello studio, si sta constatando come gli interventi di motivazione ed istruzione all’igiene orale siano più efficaci quando affiancati dalle Attività Assistite con Animali. Il 90% pensa che l’ Attività IAA abbia in qualche modo contribuito al corretto svolgimento delle prestazioni. L’animale costituisce una sorta di svago per il paziente, che viene così distratto dall’ambiente circostante e si focalizza su di lui. Il pet si pone quindi come ponte tra l’operatore e il paziente, favorendo la comunicazione e agevolando lo svolgimento della seduta odontoiatrica. Per il 70% questa esperienza è risultata efficace, in quanto ha contribuito a migliorare la collaborazione del paziente in poltrona. Il 70% degli intervistati pensa che le I.A.A. svolte in Dental School possano portare, almeno in parte, benefici al paziente.

    Il progetto nazionale “Basta una Zampa” di Dog-Pet Therapy è partito nel 2017 prima negli ospedali e successivamente nelle scuole, donando gli incontri con i nostri amici a 4 zampe a più di 62.000 bambini raggiungendo 2 goals relativi all’Agenda 2030 dalle Nazioni Unite.

    L’obiettivo del progetto di For a Smile Onlus ETS punta al miglioramento della qualità della vita e all’incremento del benessere dei bambini, attivando e sostenendo le loro risorse di crescita e progettualità individuale. Attraverso l’interazione sociale con un animale formato appositamente, i percorsi di Dog-Pet Therapy puntano al miglioramento dell’esperienza sotto diversi punti di vista.

    Ludovica Vanni, Presidente e Socio fondatore di For a Smile Onlus ETS:

    “I benefici della Dog-Pet Therapy sono evidenti, sia per i bambini che per le loro famiglie, che grazie alle attività proposte dai coadiutori I.A.A. possono vivere momenti di leggerezza e di stacco, permettendo allo staf medico-ospedaliero di operare in una situazione di minore tensione. L’attività con i cagnolini, infatti, regala ai bambini senso di protezione in una fase dominata dall’incertezza, distoglie l’attenzione dall’ambiente ospedaliero, rafforza la complicità, aumenta la fiducia verso gli operatori sanitari, aiuta ad elaborare un linguaggio verbale e non verbale nella comunicazione e costituisce una indiscutibile valvola di sfogo nell’attesa. È un grande onore per noi prendere parte alla ricerca proposta dalla Dental School, per dimostrare i benefici della compagnia dei cani per i pazienti. Accade sempre qualcosa di speciale quando un bambino incontra un amico a quattro zampe: lì For a Smile Onlus ETS c’è con il suo Sorriso”.

    For a Smile Onlus ETS nei suoi anni di attività ha collaborato, donando, con alcune tra le più rilevanti eccellenze Ospedaliere Pediatriche italiane.

    In collaborazione con For a Smile Onlus ETS

    [Dog-pet t https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250514_video_12221844.jpg ideo_12221844|vd01 vd00 vdnl|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250514_video_12221844.jpg|14/05/2025 12:33:27|For a Smile Onlus e il progetto umanitario”BASTA UNA ZAMPA”|Video|Cronaca, Videoinfo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    POLITICA & ECONOMIA
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni, installando quattro impianti fotovoltaici in Sicilia
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    SPORT
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    Sanità
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione intestinale congenita con la collaborazione del professore Girolamo Mattioli, direttore del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ospedale Gaslini di Genova, specialista nelle malformazioni infantili
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione...
    {"aosta":"Aosta"}
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    CRONACA
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    viabilità
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    {"pont-saint-martin":"Pont-Saint-Martin"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.