Trail: oltre 1.000 atleti iscritti alla Cervino Matterhorn Ultra Race
Uno scatto pre-partenza dell'edizione 2024 (foto Damiano Benedetto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/06/2025

Trail: oltre 1.000 atleti iscritti alla Cervino Matterhorn Ultra Race

La quarta edizione torna il 27 e 28 giugno con la novità della 70 chilometri a coppie

Oltre 1.000 atleti iscritti alla Cervino Matterhorn Ultra Race.

La quarta edizione torna il 27 e 28 giugno con la novità della 70 chilometri a coppie.

Le nazioni rappresentate al via saranno 30.

L’organizzazione è affidata a Cervino Sport Events e Csain della Valle d’Aosta.

Oltre 1.000 atleti iscritti alla Cervino Matterhon Ultra Race

Data anticipata e nuova gara per la quarta Cervino Matterhorn Ultra Race.

Il 27 e 28 giugno torna l’evento che lega la Valle d’Aosta alla Svizzera, girando intorno alla Gran Becca.

Il programma realizzato dagli organizzatori è piaciuto e sono oltre 1.000 gli appassionati che si sono già assicurati un pettorale.

Il campo dei partenti sarà decisamente eterogeneo, con 30 stati rappresentati.

Si va dal Brasile alla Norvegia, passando per Canada, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Belgio, Croazia, Danimarca, Spagna, Francia, Olanda, Svizzera e Repubblica Ceca.

Una nuova gara a coppie nel programma della Cervino Matterhorn Ultra Race

La grande novità della quarta edizione è la CMUR70.

L’ultima arrivata nel panorama si correrà a coppie con diversi tratti di ghiacciaio tra l’Italia e la Svizzera.

Nel materiale obbligatorio sono previsti ramponcini, corda, casco, imbrago e kit da ferrata.

Il tracciato ha uno sviluppo di 70 km e un dislivello positivo di 5.000 metri.

Si partirà da Cervinia alle 3 del mattino di venerdì 27 giugno.

Gli atleti punteranno subito verso il rifugio Perucca Vuillermoz, per poi transitare dal Prarayer e dalla Capanna Aosta, prima di superare il confine e proseguire in Svizzera, passando allo Schönbielhütte, a Furi e risalire fino al Teodulo, da dove inizierà la picchiata verso il traguardo posto al Breuil.

Le altre gare della Cervino Matterhorn Ultra Race

Le altre prove sono tutte in programma sabato 28 giugno, sempre con partenza e arrivo a Cervinia.

La prima a scattare, alle 6, sarà la CMUR50 (47 chilometri – 2.900 metri D+); alle 7 toccherà alla CMUR30 (28 chilometri – 1.800 metri D+) e alle 8 alla CMUR15 (16 chilometri – 700 metri D+).

In caso di maltempo, le gare potranno essere recuperate domenica 29 giugno.

Le iscrizioni alla quarta edizione

Esauriti i pettorali per CMUR50 (300 posti) e CMUR30 (300); le iscrizioni alla CMUR70 si chiudono oggi, con già 150 coppie al via.

A disposizione restano circa 50 posti per la gara più breve, alla quale ci si potrà iscrivere anche sabato 28 sul posto fino a pochi minuti prima del via.

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...