GiocAosta: la 17ª edizione è da record con oltre 40 mila presenze
Alla ludoteca di piazza Chanoux sono stati effettuati 10.331 prestiti rispetto agli 8600 dello scorso anno
GiocAosta: la 17ª edizione è da record con oltre 40 mila presenze.
Oltre 40 mila presenze in 4 giorni e 426 volontari all’opera per la 17ª edizione di GiocAosta che va in archivio con l’ennesimo record.
20% in più di visitatori e eventi sold out per un evento che negli anni è stato capace di conquistare la scena nazionale, richiamando appassionati dei ‘giochi dei grandi’ da ogni parte d’Italia.
Oltre 10 mila prestiti alla maxi ludoteca di piazza Chanoux
La maxi ludoteca gratuita di piazza Chanoux ha chiuso i prestiti ieri pomeriggio, lunedì, a quota 10.331 contro gli 8600 prestiti della scorsa estate.
5500 iscritti a 300 eventi in programma
Circa 5.500 sono stati gli iscritti agli oltre 300 eventi del programma, distribuiti in ogni luogo della città: dai sotterranei del Criptoportico alle montagne di Pila, passando per i monumenti medievali e gli spazi museali, ma anche per luoghi insoliti come l’ipermercato Gros Cidac, il pub Gekoo, la boutique de L’Artisanà.
I luoghi dellacultura (dal Chiostro di Sant’Orso alla Torre dei Balivi, dal MAR al centro Saint-Bénin) si sono messi in gioco come anche il meraviglioso giardino del Seminario, Palais Lostan, il chiostro della Cattedrale.
L’analisi dei primi dati parziali
Idati (parziali) dell’analisi descrivono un pubblico anzitutto non-valdostano (73% del totale): l’84% dei turisti viene ad Aosta specificamente per l’evento, passando nel 56% dei casi almeno 3 notti in Valle d’Aosta.
Se il 25% è alla sua prima esperienza, il 57% è almeno alla sua terza giocAosta: un pubblico affezionato, insomma, che torna a vivere l’evento e ne spinge la crescita tramite il passaparola.
La parola agli organizzatori
«Per noi, questa GiocAosta – dicono gli organizzatori – è stata un’edizione della maturità: le tante migliorie organizzative apportate lo scorso anno sono entrate a regime e ci hanno permesso di accogliere in modo completo un così grande numero di persone: di accogliere sorridendo, mostrando l’eccezionalità della nostra città guardata da un punto di vista nuovo.
Non una fiera, ma una festa: un modo di incontrarsi in uno spazioridiventato pienamente pubblico, attraverso uno strumento leggero come il gioco che risponde a un desiderio di comunità e di armonia.
Senza prendersi troppo sul serio, ma senza rinunciare a volare alto».
L’associazione Aosta Iacta Est
L’evento è ideato e sviluppato da Aosta Iacta Est, associazione di volontariato che promuove la socialità del gioco in Valle d’Aosta, insieme a un ampio collettivo di associazioni e gruppi, tutti operanti a titolo gratuito.
Agli enti sostenitori si affianca una preziosa rete di partner tecnici, che permettono di abbattere i costi.
La rete di giocAosta 2025 si compone complessivamente di oltre 100 soggetti diversi tra collaboratori, associazioni e partner.
(re.aostanews.it)