Cambiamento climatico: quale futuro per la montagna? La parola ai giovani
Cambiamento climatico: quale futuro per la montagna? La parola ai giovani
Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future Alps", per discutere di turismo sostenibile e innovazione in montagna
di Arianna 
il 04/10/2023
Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future...
Vallone del Grauson, il Comitato: «certi di un nuovo periodo di collaborazione con il Comune di Cogne»
Vallone del Grauson, il Comitato: «certi di un nuovo periodo di collaborazione con il Comune di Cogne»
All'indomani della segnalazione di uno sbancamento abusivo nel Vallone del Grauson da parte del Comitato per la salvaguardia e della denuncia del Comune, il comitato guarda a un futuro «in direzione di un’attenzione all’ambiente»
di Erika David 
il 16/08/2023
All'indomani della segnalazione di uno sbancamento abusivo nel Vallone del Grauson da parte del Comitato per la salvaguardia e della denuncia del Comu...
Ghiacciai della Val Ferret, un nuovo radar per monitorare la velocità dello spostamento
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio dei ghiacciai della Val Ferret
di Erika David 
il 25/05/2023
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio...
Vallone Cime Bianche: raccolta fondi per l’avvio di azioni legali
Il fundraising per difendere il vallone, anche con legalmente, è disponibile sulla piattaforma “Produzioni dal basso” al link https://sostieni.link/3385
il 18/05/2023
Il fundraising per difendere il vallone, anche con legalmente, è disponibile sulla piattaforma “Produzioni dal basso” al link https://sostieni.link/33...