Aereo sfiora alpinisti sul Monte Rosa, il pilota si scusa
Aereo sfiora alpinisti sul Monte Rosa, il pilota si scusa
«Errore di valutazione - ha dichiarato il pilota in un messaggio - Mi dispiace profondamente». Il commento del vicepresidente dell'aeroclub Corrado Gex: «un errore clamoroso, da principiante, quel giorno semplicemente non doveva essere lì»
di Arianna 
il 29/04/2025
«Errore di valutazione - ha dichiarato il pilota in un messaggio - Mi dispiace profondamente». Il commento del vicepresidente dell'aeroclub Corrado Ge...
Maltempo, continua la riapertura delle strade: traffico in tilt sulla A5 e in bassa Valle
Il miglioramento delle condizioni meteo sta consentendo un lento ritorno alla normalità anche della viabilità regionale; il Centro coordinamento soccorsi sta valutando soluzioni alla chiusura dell'autostrada; ora sono 2.395 le utenze senza corrente elettrica
il 18/04/2025
Il miglioramento delle condizioni meteo sta consentendo un lento ritorno alla normalità anche della viabilità regionale; il Centro coordinamento socco...
Maltempo, convogli sorvegliati per Cogne a Valle de Lys; 6.400 utenze senza corrente
La Valle d'Aosta prova a tornare alla normalità dalla pesante ondata di maltempo dei giorni scorsi; qui la situazione aggiornata sulla chiusura delle strade; rimane chiuso il tratto autostradale tra Quincinetto e Pont-Saint-Martin
il 18/04/2025
La Valle d'Aosta prova a tornare alla normalità dalla pesante ondata di maltempo dei giorni scorsi; qui la situazione aggiornata sulla chiusura delle ...
Maltempo, Villeneuve: parete rocciosa crolla su due auto parcheggiate
Lo smottamento è avvenuto nel pomeriggio a causa delle intese precipitazioni. Non ci sono persone coinvolte. Chiusa la strada di accesso da valle al paese. Il Centro funzionale segnala comunque smottamenti un po' in tutta la Valle
il 17/04/2025
Lo smottamento è avvenuto nel pomeriggio a causa delle intese precipitazioni. Non ci sono persone coinvolte. Chiusa la strada di accesso da valle al p...
Maltempo: rimane allerta arancione per rischio idrogeologico e valanghe
Il Centro funzionale della Regione ha diramato un ulteriore bollettino, mantenendo elevata l'attenzione per la giornata di oggi, nonostante l'attenuarsi delle precipitazioni. Rischio 5 - MOLTO FORTE in alcuni settori per le valanghe. Cervinia e La Thuile terranno gli impianti chiusi per la giornata di venerdì 18 aprile
il 17/04/2025
Il Centro funzionale della Regione ha diramato un ulteriore bollettino, mantenendo elevata l'attenzione per la giornata di oggi, nonostante l'attenuar...
Maltempo: Statale 26 chiusa a Montjovet; 30 comuni senza luce
Maltempo: Statale 26 chiusa a Montjovet; 30 comuni senza luce
La circolazione sulla Statale 26 è interrotta, chiusi i trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, problemi con la fornitura di energia elettrica in 25-30 comuni
di Erika David 
il 17/04/2025
La circolazione sulla Statale 26 è interrotta, chiusi i trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, problemi con la fornitura di energia elettri...
Emergenza meteo: chiusa la regionale per Ollomont a causa di un piccolo smottamento, programmato lo stop su alcune strade regionali, attivato il protocollo frana di Quincinetto sulla A5
Emergenza meteo: chiusa la regionale per Ollomont a causa di un piccolo smottamento, programmato lo stop su alcune strade regionali, attivato il protocollo frana di Quincinetto sulla A5
Stop alla circolazione sulla carreggiata Sud dell'autostrada A5, si circola regolarmente a doppio senso su quella Nord; in previsione dell'intensificarsi delle precipitazioni, dalle 21 alle 7 rimarranno chiuse diverse strade regionali sul territorio valdostano; già chiusa, invece, la regionale numero 30 di Ollomont tra Frissonière e Chez Collet
il 16/04/2025
Stop alla circolazione sulla carreggiata Sud dell'autostrada A5, si circola regolarmente a doppio senso su quella Nord; in previsione dell'intensifica...