Banca d’Italia: in Valle l’economia cresce, ma compaiono nubi per il 2025
L'analisi congiunturale sui primi 6-9 mesi dell'anno mostrano Pil e occupazione in aumento, ma anche il raddoppio della cassa integrazione; decisivo il turismo, buone notizie anche dall'export in attesa dei possibili dazi Usa
il 15/11/2024
L'analisi congiunturale sui primi 6-9 mesi dell'anno mostrano Pil e occupazione in aumento, ma anche il raddoppio della cassa integrazione; decisivo i...
Cva: parere legale dà ragione a Pcp su nomine per le controllate e poteri di Regione e Finaosta
Chiara Minelli ed Erika Guichardaz hanno illustrato il parere dell'avvocat Giovanni Maria Caruso, che dà contro all'operato della società in materia di nomine e sullo scarso controllo e coordinamento da parte dell'amministrazione regionale
il 13/11/2024
Chiara Minelli ed Erika Guichardaz hanno illustrato il parere dell'avvocat Giovanni Maria Caruso, che dà contro all'operato della società in materia d...
Ddl montagna, Spelgatti (Lega): «dà dignità e centralità alle popolazioni delle terre alte»
Lo scrive in una nota la senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti a poche ore dal via libera del Senato alla legge  del ministro Roberto Calderoli che mette a disposizione 200 milioni di euro per i territori montani; soddisfazione anche per il deputato valdostano Franco Manes
il 31/10/2024
Lo scrive in una nota la senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti a poche ore dal via libera del Senato alla legge  del ministro Roberto Calderoli che...
Spi Cgil Valle d’Aosta in piazza per protestare contro la Legge di Bilancio
La mobilitazione è prevista per martedì 29 ottobre, con ritrovo alle 9.30 alla Porta Praetoria. Domenico Falcomatà: «Penalizzati fortemente pensionati, lavoratori e fasce più deboli della popolazione»
il 25/10/2024
La mobilitazione è prevista per martedì 29 ottobre, con ritrovo alle 9.30 alla Porta Praetoria. Domenico Falcomatà: «Penalizzati fortemente pensionati...
Chambre: «Il sistema delle imprese tiene, ma preoccupa il calo del commercio»
I dati relativi al terzo trimestre 2024 sullo stock di imprese in Valle d'Aosta mostra una lieve crescita, trainata da edilizia e servizi. Il presidente Roberto Sapia evidenzia però la continua emorragia di imprese del commercio
il 24/10/2024
I dati relativi al terzo trimestre 2024 sullo stock di imprese in Valle d'Aosta mostra una lieve crescita, trainata da edilizia e servizi. Il presiden...
Risanamento finanza pubblica: la Regione VdA continuerà a versare 82 milioni l’anno
Lo Stato riconosce alla Regione Valle d’Aosta l’importo complessivo di 84 milioni euro a titolo di restituzione delle compensazioni delle misure agevolative operate dallo Stato per gli anni pregressi fino al 2024
il 18/10/2024
Lo Stato riconosce alla Regione Valle d’Aosta l’importo complessivo di 84 milioni euro a titolo di restituzione delle compensazioni delle misure agevo...
Mercato immobiliare: Aosta, crescono le vendite, ma il resto della Valle tira il freno
Il primo semestre del 2024 vede un calo del -10% rispetto al 2023. Secondo Fiaip, tiene il capoluogo. Nelle località star, e non solo, richiesta superiore all'offerta, con conseguente aumento dei prezzi
il 16/10/2024
Il primo semestre del 2024 vede un calo del -10% rispetto al 2023. Secondo Fiaip, tiene il capoluogo. Nelle località star, e non solo, richiesta super...
Sciopero dei treni: la protesta nazionale scatta alle 21, possibili disagi
L'astensione dal lavoro si protrarrà fino alle 20.59 di domenica 13 ottobre. In Valle d'Aosta e Piemonte anche la protesta di Orsa. FS: «Potrebbe avere impatto significativo sulla circolazione»
il 12/10/2024
L'astensione dal lavoro si protrarrà fino alle 20.59 di domenica 13 ottobre. In Valle d'Aosta e Piemonte anche la protesta di Orsa. FS: «Potrebbe aver...