Dal mese di marzo, i professionisti della sanità visiteranno gratuitamente i pazienti agli ambulatori del consultorio Usl di Pont Suaz
Dal mese di marzo, i professionisti della sanità visiteranno gratuitamente i pazienti agli ambulatori del consultorio Usl di Pont Suaz
La Federazione italiana dei medici di famiglia della Valle d'Aosta chiede che la Regione si faccia portavoce delle istanze all'interno della Conferenza Stato-Regioni
di Cinzia Timpano 
il 13/02/2025
La Federazione italiana dei medici di famiglia della Valle d'Aosta chiede che la Regione si faccia portavoce delle istanze all'interno della Conferenz...
Potranno qualificarsi gli operatori socio sanitari, in possesso del diploma di scuola superiore e che avranno maturato un’esperienza come Oss di almeno 24 mesi
di Elena Rembado 
il 13/02/2025
Potranno qualificarsi gli operatori socio sanitari, in possesso del diploma di scuola superiore e che avranno maturato un’esperienza come Oss di almen...
A lanciarla sulla piattaforma Change.org è stato Boch dopo la morte della figlia
di Elena Rembado 
il 11/02/2025
A lanciarla sulla piattaforma Change.org è stato Boch dopo la morte della figlia
L’intesa riguarda la cardiochirurgia e i traumi gravi
di Elena Rembado 
il 11/02/2025
L’intesa riguarda la cardiochirurgia e i traumi gravi
di Luca Mercanti 
il 10/02/2025
Nell'occhio del ciclone il dottor Gianluca Fanelli, radiologo interventista aostano
L’ex cinema Ideal sarà raso al suolo e al suo posto sorgerà l’edificio che ospiterà la struttura residenziale, a bassa intensità di cura, di raccordo tra ospedale e casa
di Elena Rembado 
il 06/02/2025
L’ex cinema Ideal sarà raso al suolo e al suo posto sorgerà l’edificio che ospiterà la struttura residenziale, a bassa intensità di cura, di raccordo ...
Il servizio articolato in 8 sportelli sul territorio, permette di trovare in una unica sede diverse figure di professionisti quali medici, infermieri, assistenti sociali e psicologici che lavorano insieme per rispondere a bisogni sociali e sanitari.
di Cinzia Timpano 
il 05/02/2025
Il servizio articolato in 8 sportelli sul territorio, permette di trovare in una unica sede diverse figure di professionisti quali medici, infermieri,...
Radiologo cura il suo gatto in ospedale: «Al servizio della vita», ecco la difesa del dottor Fanelli
La versione del dottor Fanelli e la documentazione pervenuta alla direzione aziendale sono al vaglio della Commissione Disciplinare
di Cinzia Timpano 
il 04/02/2025
La versione del dottor Fanelli e la documentazione pervenuta alla direzione aziendale sono al vaglio della Commissione Disciplinare
Questa mattina, martedì 4 febbraio, la direzione dell'azienda Usl ha trasmesso la documentazione alla Commissione disciplinare e in Procura
di Cinzia Timpano 
il 04/02/2025
Questa mattina, martedì 4 febbraio, la direzione dell'azienda Usl ha trasmesso la documentazione alla Commissione disciplinare e in Procura
Anche per i mesi di febbraio e marzo, lo sportello itinerante sarà a disposizione dei residenti senza costi e senza prenotazione
di Cinzia Timpano 
il 29/01/2025
Anche per i mesi di febbraio e marzo, lo sportello itinerante sarà a disposizione dei residenti senza costi e senza prenotazione
Per l'assessore Marzi «l'adeguamento in rialzo è stato concordato con i sindacati e l'indennità sarà erogata stabilmente per tutto il 2025»
di Danila Chenal 
il 29/01/2025
Per l'assessore Marzi «l'adeguamento in rialzo è stato concordato con i sindacati e l'indennità sarà erogata stabilmente per tutto il 2025»
"Mai più un solo genitore in pediatria" e la richiesta di un corso in comunicazione pediatrica al personale del Beauregard
di Arianna Papalia 
il 28/01/2025
"Mai più un solo genitore in pediatria" e la richiesta di un corso in comunicazione pediatrica al personale del Beauregard
L'équipe del dottor Luca Ventre, con il dottor Erik Mus ha eseguito una DALK, una cheroplastica lamellare anteriore che riduce il rischio di rigetto rispetto al trapianto di cornea
di Cinzia Timpano 
il 25/01/2025
L'équipe del dottor Luca Ventre, con il dottor Erik Mus ha eseguito una DALK, una cheroplastica lamellare anteriore che riduce il rischio di rigetto r...
Lo spostamento è libero solo tra regioni con lo stesso status sanitario; per l'estero e per le regioni dichiarate indenni invece, vaccino e test PCR negativi restano obbligatori
di Cinzia Timpano 
il 24/01/2025
Lo spostamento è libero solo tra regioni con lo stesso status sanitario; per l'estero e per le regioni dichiarate indenni invece, vaccino e test PCR n...
Presentata in conferenza stampa la sostituta di Marco Ottonello, passato a dirigere il Dipartimento Politiche sociali. Martinetto: «La Regione è proattiva, si può lavorare con serenità»
di Alessandro Bianchet 
il 17/01/2025
Presentata in conferenza stampa la sostituta di Marco Ottonello, passato a dirigere il Dipartimento Politiche sociali. Martinetto: «La Regione è proat...
Il sindacato, insieme a Uil e Nursing, up ha imposto l'alt alla contrattazione per il rinnovo del contratto collettivo nazionale e chiede alla Regione di farsi di portavoce col Governo per lo stanziamento di maggiori risorse
di Alessandro Bianchet 
il 16/01/2025
Il sindacato, insieme a Uil e Nursing, up ha imposto l'alt alla contrattazione per il rinnovo del contratto collettivo nazionale e chiede alla Regione...
In Consiglio regionale, l'intervento sul Corpo G3 fa infuriare il consigliere di Rassemblement Valdôtain, Diego Lucianaz, che parla di «vergognoso ritardo»
di Alessandro Bianchet 
il 15/01/2025
In Consiglio regionale, l'intervento sul Corpo G3 fa infuriare il consigliere di Rassemblement Valdôtain, Diego Lucianaz, che parla di «vergognoso rit...
Con un'interpellanza il consigliere leghista torna sulle denunce del Centro Donne contro la violenza su presunte pressioni di volontari Pro Vita; dall'indagine dell'Usl non è emerso nessun comportamento anomalo
di Erika David 
il 15/01/2025
Con un'interpellanza il consigliere leghista torna sulle denunce del Centro Donne contro la violenza su presunte pressioni di volontari Pro Vita; dall...
Cinque o sei anni fa i pediatri ospedalieri erano 11; oggi sono 3 e mezzo.
di Cinzia Timpano 
il 15/01/2025
Cinque o sei anni fa i pediatri ospedalieri erano 11; oggi sono 3 e mezzo.