Il bollettino regionale del contagio di lunedì 24 gennaio; nessun nuovo ricovero in terapia intensiva
Il bollettino regionale del contagio di lunedì 24 gennaio; nessun nuovo ricovero in terapia intensiva
Sanità: venerdì 28 gennaio sciopero generale, urgenze garantite
di Luca Mercanti 
il 24/01/2022
Sanità: venerdì 28 gennaio sciopero generale, urgenze garantite
Gli attuali positivi sul territorio della regione alpina sono 5905
di Federico Donato 
il 23/01/2022
Gli attuali positivi sul territorio della regione alpina sono 5905
Scendono a 7 i ricoverati in terapia intensiva
di Danila Chenal 
il 22/01/2022
Scendono a 7 i ricoverati in terapia intensiva
E' un uomo di 73 anni con malattia oncologica avanzata
di Danila Chenal 
il 22/01/2022
E' un uomo di 73 anni con malattia oncologica avanzata
Non par la capacità organizzativa, ma perchè scarseggiano le persone disposte a vaccinarsi. Prevale Delta, variante Omicron, per ora al 45%
di Cinzia Timpano 
il 21/01/2022
Non par la capacità organizzativa, ma perchè scarseggiano le persone disposte a vaccinarsi. Prevale Delta, variante Omicron, per ora al 45%
Con due nuovi ricoveri in nottata i pazienti in terapia intensiva salgono a 8
di Danila Chenal 
il 21/01/2022
Con due nuovi ricoveri in nottata i pazienti in terapia intensiva salgono a 8
Tra personale sospeso e personale assente per malattia, Covid e non solo.
di Cinzia Timpano 
il 21/01/2022
Tra personale sospeso e personale assente per malattia, Covid e non solo.
Il presidente della Regione Erik Lavevaz invita alla responsabilità ed risponde a chi critica la gestione politica e sanitaria dell'emergenza: «la pandemia non si ferma con le lettere ai Ministri; già nel mese di luglio chiedemmo la franchigia di 5 posti letto di terapia intensiva».
di Cinzia Timpano 
il 21/01/2022
Il presidente della Regione Erik Lavevaz invita alla responsabilità ed risponde a chi critica la gestione politica e sanitaria dell'emergenza: «la pan...
Il direttore sanitario dell'azienda Usl Guido Giardini ribadisce la necessità di vaccinarsi, «per gli over 50 non vaccinati, il rischio di finire in terapia intensiva è 50 volte superiore rispetto a una persona vaccinata».
di Cinzia Timpano 
il 21/01/2022
Il direttore sanitario dell'azienda Usl Guido Giardini ribadisce la necessità di vaccinarsi, «per gli over 50 non vaccinati, il rischio di finire in t...
Ospiterà i pazienti covid-positivi a bassa intensità
di Danila Chenal 
il 21/01/2022
Ospiterà i pazienti covid-positivi a bassa intensità
L'uomo deceduto al Parini non era vaccinato ma presentava condizioni precarie pregresse; con 6 ricoverati in rianimazione si allontana l'ipotesi di zona rossa
di Danila Chenal 
il 20/01/2022
L'uomo deceduto al Parini non era vaccinato ma presentava condizioni precarie pregresse; con 6 ricoverati in rianimazione si allontana l'ipotesi di zo...
I primi pazienti lungodegenti Covid negativi saranno trasferiti già da domani, giovedì 20 gennaio, permettendo di recuperare i posti del reparto di Geriatria dell'ospedale Beauregard che sarà destinato ai pazienti Covid positivi.
di Cinzia Timpano 
il 19/01/2022
I primi pazienti lungodegenti Covid negativi saranno trasferiti già da domani, giovedì 20 gennaio, permettendo di recuperare i posti del reparto di Ge...
Lo fanno alla luce della sentenza della Corte costituzionale che ha decretato la legittimità dell'erogazione concordata con l'Ausl dell'indennizzo a tutto il personale sanitario
di Danila Chenal 
il 19/01/2022
Lo fanno alla luce della sentenza della Corte costituzionale che ha decretato la legittimità dell'erogazione concordata con l'Ausl dell'indennizzo a ...
Scendono a 6 i pazienti in terapia intensiva, si allontana lo spettro della zona rossa
di Danila Chenal 
il 19/01/2022
Scendono a 6 i pazienti in terapia intensiva, si allontana lo spettro della zona rossa
Sono 526 i nuovi casi di contagio, mentre degli attuali 5657 positivi 84 sono ricoverati (8 in terapia intensiva)
di Federico Donato 
il 18/01/2022
Sono 526 i nuovi casi di contagio, mentre degli attuali 5657 positivi 84 sono ricoverati (8 in terapia intensiva)
All'ospedale Parini di Aosta è atteso l'arrivo di 269 confezioni di Molnupiravir
di Federico Donato 
il 18/01/2022
All'ospedale Parini di Aosta è atteso l'arrivo di 269 confezioni di Molnupiravir
La dicitura 'non vaccinato' si riferisce alla profilassi antitetanica, non alla vaccinazione anti Covid
di Cinzia Timpano 
il 18/01/2022
La dicitura 'non vaccinato' si riferisce alla profilassi antitetanica, non alla vaccinazione anti Covid
Il monitoraggio dell'epidemia nella settimana 11-17 gennaio: in aumento i ricoveri ma anche le guarigioni, in leggera flessione l'incidenza ogni 100 mila abitanti
di Luca Mercanti 
il 17/01/2022
Il monitoraggio dell'epidemia nella settimana 11-17 gennaio: in aumento i ricoveri ma anche le guarigioni, in leggera flessione l'incidenza ogni 100 m...
Il bollettino del contagio di lunedì 17 gennaio: più guariti (207) che nuovi contagi (172)
di Luca Mercanti 
il 17/01/2022
Il bollettino del contagio di lunedì 17 gennaio: più guariti (207) che nuovi contagi (172)