L'Istituto superiore di Sanità classifica la Valle d'Aosta a rischio moderato
L'Istituto superiore di Sanità classifica la Valle d'Aosta a rischio moderato
E' stato proclamato dalla Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali e riguarderà tutti i settori pubblici e privati
di Danila Chenal 
il 08/10/2021
E' stato proclamato dalla Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali e riguarderà tutti i settori pubblici e privati
La somministrazione dei tamponi antigenici è a pagamento da giovedì 14 ottobre; è necessaria la prenotazione e l'esibizione di avvenuto pagamento del ticket.
di Cinzia Timpano 
il 07/10/2021
La somministrazione dei tamponi antigenici è a pagamento da giovedì 14 ottobre; è necessaria la prenotazione e l'esibizione di avvenuto pagamento del ...
All'ospedale Parini, è già iniziata la somministrazione della terza dose ai pazienti nefropatici; si proseguirà con i pazienti oncologici. Per pazienti fragili e over 80 è possibile anche la contestuale somministrazione del vaccino antinfluenzale.
di Cinzia Timpano 
il 07/10/2021
All'ospedale Parini, è già iniziata la somministrazione della terza dose ai pazienti nefropatici; si proseguirà con i pazienti oncologici. Per pazient...
In tutto saranno disponibili 463 posti; il progetto di ampliamento assorbirà risorse per oltre 123 milioni di euro
di Danila Chenal 
il 07/10/2021
In tutto saranno disponibili 463 posti; il progetto di ampliamento assorbirà risorse per oltre 123 milioni di euro
Restano 2 le persone ricoverate all'ospedale Parini di Aosta
di Danila Chenal 
il 07/10/2021
Restano 2 le persone ricoverate all'ospedale Parini di Aosta
I tamponi sono gratuiti per chi non può sottoporsi a vaccino; secondo quanto riferito dal presidente della Regione Erik Lavevaz, «il carico di richieste dei tamponi nelle farmacie compete alle farmacie stesse che si muovo in modo autonomo rispetto alla Regione»
di Cinzia Timpano 
il 06/10/2021
I tamponi sono gratuiti per chi non può sottoporsi a vaccino; secondo quanto riferito dal presidente della Regione Erik Lavevaz, «il carico di richies...
Il primo ottobre il servizio di continuità assistenziale - turno dalle 20 alle 8 - non è stato attivato
di Danila Chenal 
il 06/10/2021
Il primo ottobre il servizio di continuità assistenziale - turno dalle 20 alle 8 - non è stato attivato
Presentata dalla Lega mira a sostenere l'accesso ai servizi dei pazienti affetti dalla patologia
di Danila Chenal 
il 06/10/2021
Presentata dalla Lega mira a sostenere l'accesso ai servizi dei pazienti affetti dalla patologia
Il monitoraggio della pandemia da Covid-19 nella settimana 28 settembre - 4 ottobre
di Luca Mercanti 
il 06/10/2021
Il monitoraggio della pandemia da Covid-19 nella settimana 28 settembre - 4 ottobre
Il presidente della Regione Erik Lavevaz ha firmato oggi l'ordinanza per il contenimento dei focolai da Covid-19 con test salivari nelle scuole
di Erika David 
il 06/10/2021
Il presidente della Regione Erik Lavevaz ha firmato oggi l'ordinanza per il contenimento dei focolai da Covid-19 con test salivari nelle scuole
I dati del bollettino del contagio diffuso mercoledì 6 ottobre
di Thomas Piccot 
il 06/10/2021
I dati del bollettino del contagio diffuso mercoledì 6 ottobre
La nuova misura è per i visitatori e gli accompagnatori dei pazienti. Controlli effettuati dal perdonale delle portinerie
di Luca Mercanti 
il 05/10/2021
La nuova misura è per i visitatori e gli accompagnatori dei pazienti. Controlli effettuati dal perdonale delle portinerie
Il bollettino regionale del contagio di martedì 5 ottobre: 97 i positivi attuali
di Luca Mercanti 
il 05/10/2021
Il bollettino regionale del contagio di martedì 5 ottobre: 97 i positivi attuali
87 persone in isolamento domiciliare, 2 guariti rispetto al dato di domenica.
di Cinzia Timpano 
il 04/10/2021
87 persone in isolamento domiciliare, 2 guariti rispetto al dato di domenica.
Il trend in crescita fa temere l'arrivo di un'ondata autunnale di contagi
di Danila Chenal 
il 03/10/2021
Il trend in crescita fa temere l'arrivo di un'ondata autunnale di contagi
Salgono così a quattordici le classi in quarantena da quando è iniziato l'anno scolastico
di Danila Chenal 
il 03/10/2021
Salgono così a quattordici le classi in quarantena da quando è iniziato l'anno scolastico
Sono 79 quelli in isolamento domiciliare
di Danila Chenal 
il 02/10/2021
Sono 79 quelli in isolamento domiciliare
Restano 2 i ricoverati all'ospedale Parini di Aosta
di Danila Chenal 
il 01/10/2021
Restano 2 i ricoverati all'ospedale Parini di Aosta
Secondo le analisi statistiche del vertice dell'Ausl VdA, in Valle un non vaccinato ha una probabilità di finire in ospedale 20 volte superiore rispetto a un vaccinato
di Federico Donato 
il 01/10/2021
Secondo le analisi statistiche del vertice dell'Ausl VdA, in Valle un non vaccinato ha una probabilità di finire in ospedale 20 volte superiore rispet...