Sci alpino: sette valdostani nelle squadre nazionali 2020-2021
L'inchino di Federica Brignone di fronte ai tifosi di La Thuile (foto Roger Berthod)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 07/05/2020

Sci alpino: sette valdostani nelle squadre nazionali 2020-2021

Sei nelle formazioni femminili e uno in quelle maschili; tre rossoneri trovano spazio tra gli Osservati

Ci saranno sette valdostani nelle squadre nazionali 2020-2021 di sci alpino: sei nelle formazioni femminili e uno in quelle maschili. Lo ha reso noto la Fisi con una nota sul proprio sito. Al gruppo degli effettivi, si aggiungono tre valdostani tra gli Osservati: due in rosa e uno al maschile. Le new entry sono due: Annette Belfrond e Sophie Mathiou. Escono dai gruppi azzurri, invece, Henri Battilani e Federico Paini.

La Federazione, come annunciato nelle scorse settimane, ha dato una sforbiciata agli organici, riducendo il numero di atleti nelle diverse formazioni.

Le squadre femminili

Confermata nel gruppo Elite, ça va sans dire, Federica Brignone (foto). La carabiniera di La Salle è stata la prima donna italiana a mettere le mani sulla classifica generale di Coppa del Mondo. Nella scorsa stagione, inoltre, ha conquistato anche le coppe di specialità di gigante e combinata. Nella squdra Elite ci saranno anche Marta Bassino e Sofia Goggia.

Confermate in Coppa Europa, invece, Giulia Albano del Mont Glacier e la carabiniera Carlotta Da Canal. Per la velocista di Charvensod, però, l’accesso è subordinato al benestare dei medici della Fisi. Da Canal, infatti, è reduce da un grave infortunio al crociato, patito lo scorso febbraio.

Una conferma e due novità nel gruppo Junior. Mantiene il posto l’alpina Carlotta Welf, mentre vestiranno la divisa azzurra a partire dalla prossima stagione Annette Belfrond del Crammont e Sophie Mathiou dei Carabinieri. Per le classe 2002 arriva il riconoscimento da parte della Fisi al termine di una stagione positiva per entrambe, che si sono messe in mostra alle Olimpiadi Giovanili e nel Grand Prix Italia.

Nel gruppo Osservate, infine, Alice Calaba (nel gruppo delle polivalenti) del Gressoney e Héloïse Edifizi (discipline veloci) del Club des Sports.

Le squadre maschili

Più ristretta la pattuglia rossonera nei gruppi maschili. Mantiene il posto in Coppa Europa il carabiniere Federico Simoni. Tra gli osservati, trova spazio nelle prove veloci l’alpino Benjamin Alliod.

I tagli imposti dalla Federazione hanno colpito Henri Battilani dell’Esercito – reduce dall’infortunio al crociato – e Federico Paini (Carabinieri). Entrambi, lo scorso anno, erano inseriti nella squadra di Coppa Europa.

(thomas piccot)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...