Coronavirus: screening per 5 mila studenti delle superiori
Foto d'archivio: studenti del liceo Regina Maria Adelaide all'uscita da scuola a inizio anno scolastico
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 03/03/2021

Coronavirus: screening per 5 mila studenti delle superiori

Lo ha annunciato via Twitter l'assessore all'Istruzione Luciano Caveri, che invita i giovani all'adesione: «al di là dell'emergenza, è importante avere strumenti di prevenzione e dati di studio».

Coronavirus: screening per 5 mila studenti delle superiori. 

L’ha annunciato stamane via Twitter l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri. 

«Partirà in tutte le scuole Superiori della Valle d’Aosta una campagna di screening sul COVID-19, cui seguiranno test periodici su gruppi prescelti.
Un appello agli studenti affinché le adesioni siano più elevate della scorsa volta» – scrive l’assessore» -.

«Entro fine settimana saranno decisi i dettagli della campagna di screening che interesserà circa 5 mila studenti tra 14 e 19 anni – commenta l’assessore Caveri -.

Non ci sono emergenze particolari, ma il manifestarsi delle varianti del virus nella popolazione giovanile, ci ha fatto pensare alla necessità di osservare più attentamente la popolazione studentesca -.  

Al di là dell’emergenza, riteniamo fondamentali interventi di prevenzione e di studio dei dati, per comprendere meglio l’andamento del contagio, soprattutto a causa degli asintomatici». 

Abbiamo anche intenzione di monitorare dei gruppi prescelti attraverso dei test somministrati periodicamente proprio per rafforzare lo studio dei dati e per tenere sotto controllo un numero significativo di studenti». 

L’appello dell’assessore: «aderite allo screening»

«Avvieremo anche una campagna di ‘moral suasion’ per convincere gli studenti sulla bontà dello screening – ha spiegato l’assessore Caveri -.

Leggo cosa dicono i giovani sui social, ‘perchè devo farmi il test, oggi sono negativo, domani potrei contagiarmi e ammalarmi’. 

Vorrei invece insistere sulla necessità di aderire allo screening, per un monitoraggio efficiente e per logiche di studio significative. 

Chiederò la collaborazione della Consulta degli Studenti, che si è mostrata già sensibile al tema». 

I dettagli verranno comunicati a fine settimana.

Con ogni probabilità, secondo quanto riferito dall’assessore Caveri, «si opterà per decentrare le sedi dove effettuare lo screening, non sarà soltanto il drive in all’Espace Aosta. 
Vorrei davvero che l’adesione fosse alta, non come in occasione dello screening di inizio gennaio». 

In quell’occasione, solo il 31% degli studenti aveva aderito allo screening e il 47% tra insegnanti, non docenti e personale ausiliario.

Nella foto d’archivio, studenti all’uscita del liceo Regina Maria Adelaide di Aosta a inizio anno scolastico.

(cinzia timpano)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...