La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...
L'importo massimo ergabile è di 7.400 euro (Isee ordinario entro 44.000 euro). Domande entro il 22 agosto 2025
di Luca Mercanti 
il 30/06/2025
L'importo massimo ergabile è di 7.400 euro (Isee ordinario entro 44.000 euro). Domande entro il 22 agosto 2025
Il giudice del lavoro ha condannato la regione in due ricorsi: uno per il reiterarsi dei contratti a termine, l'altro per il cosiddetto Bonus 500
di Alessandro Bianchet 
il 27/06/2025
Il giudice del lavoro ha condannato la regione in due ricorsi: uno per il reiterarsi dei contratti a termine, l'altro per il cosiddetto Bonus 500
Pareri contrastanti sull'ultima prova scritta dell'esame di maturità. Ora via al rush finale con gli orali
di Federico Tigellio Benvenuto 
il 25/06/2025
Pareri contrastanti sull'ultima prova scritta dell'esame di maturità. Ora via al rush finale con gli orali
La fase sperimentale de Una scuola che ascolta inizierà con l'anno scolastico 2025/2026, in tutte le scuole superiori un servizio psicologico di 1.000 ore per affrontare ansia, fobia scolare, ritiro sociale
di Erika David 
il 25/06/2025
La fase sperimentale de Una scuola che ascolta inizierà con l'anno scolastico 2025/2026, in tutte le scuole superiori un servizio psicologico di 1.000...
Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
di Elena Rembado 
il 20/06/2025
Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
di Danila Chenal 
il 19/06/2025
Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
La prova di lingua francese di terrà mercoledì 25 giugno; i commenti di alcuni studenti del liceo classico, Itpr Corrado Gex e liceo Bérard
di Giulia Calisti 
il 19/06/2025
La prova di lingua francese di terrà mercoledì 25 giugno; i commenti di alcuni studenti del liceo classico, Itpr Corrado Gex e liceo Bérard
Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspettavano Eugenio Montale invece di Pasolini e Tomasi di Lampedusa
di Cinzia Timpano 
il 18/06/2025
Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspett...
Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
di Cinzia Timpano 
il 17/06/2025
Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
Lo ha ribadito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2202 del 2025
di Elena Rembado 
il 17/06/2025
Lo ha ribadito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2202 del 2025
Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Savt École chiedono un intervento di urgenza per un tavolo di confronto e soluzioni concrete per gli insegnanti costretti a migrare per conseguire l'abilitazione all'insegnamento
di Erika David 
il 13/06/2025
Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Savt École chiedono un intervento di urgenza per un tavolo di confronto e soluzioni concrete per gli insegnanti costret...
Un opuscolo informativo per insegnanti, genitori e alunni, progetti nelle scuole e la newsletter Orizzonti digitali, tra le attività del Corecom
di Elena Rembado 
il 10/06/2025
Un opuscolo informativo per insegnanti, genitori e alunni, progetti nelle scuole e la newsletter Orizzonti digitali, tra le attività del Corecom
Il giudice del lavoro ha dato ragione a 8 educatori del convitto iscritti al Savt Ecole. Il segretario del Savt Ecole: «riconosciuta la pari dignità tra educatori e insegnanti, soggetti allo stesso contratto di lavoro»
di Cinzia Timpano 
il 06/06/2025
Il giudice del lavoro ha dato ragione a 8 educatori del convitto iscritti al Savt Ecole. Il segretario del Savt Ecole: «riconosciuta la pari dignità t...
Per 889 ragazzi l'esame di maturità inizia mercoledì 18 giugno
di Danila Chenal 
il 06/06/2025
Per 889 ragazzi l'esame di maturità inizia mercoledì 18 giugno
L’intera giornata sarà condotta con una metodologia laboratoriale per garantire un approccio concreto
di Elena Rembado 
il 03/06/2025
L’intera giornata sarà condotta con una metodologia laboratoriale per garantire un approccio concreto
L'edizione 2025 della festa di chiusura del Concours Cerlogne si terrà il 5 e 6 giugno per la seconda volta ad Aosta, tema di quest'anno "Habiter et nommer l'espace. Resté é boudzé"
di Erika David 
il 30/05/2025
L'edizione 2025 della festa di chiusura del Concours Cerlogne si terrà il 5 e 6 giugno per la seconda volta ad Aosta, tema di quest'anno "Habiter et n...

Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
di Thomas Piccot 
il 23/05/2025
Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
di Luca Mercanti 
il 19/05/2025
La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
Gli esami di abilitazione fissati in ritardo precludono a molti insegnanti la possibilità di iscriversi ai listini aggiuntivi delle Graduatorie regionali supplenze
di Cinzia Timpano 
il 16/05/2025
Gli esami di abilitazione fissati in ritardo precludono a molti insegnanti la possibilità di iscriversi ai listini aggiuntivi delle Graduatorie region...