Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crack ETI 2000: condannati a due anni Donato e Marco Jans
    CRONACA
    di news il
    16/12/2015

    Crack ETI 2000: condannati a due anni Donato e Marco Jans

    Si è chiuso con una doppia condanna il processo di primo grado davanti al Tribunale di Aosta, in composizione collegiale, relativo a presunte distrazioni di denaro dalla società ETI 2000 di Quart – dichiarata fallita nell’agosto del 2008 – che sarebbero state perpetrate in concorso dagli amministratori dell’epoca Donato e Marco Jans, padre e figlio nell’ordine di 85 e 54 anni.
    Più nel dettaglio, entrambi sono stati condannati dal collegio presieduto da Paolo De Paola – e con giudici a latere Giuseppe De Filippo e Matteo Buffoni – a due anni di reclusione, oltre all’inabilità all’esercizio di qualsiasi attività commerciale per la durata di 10 anni; Donato Jans, per contro, è stato assolto «per non avere commesso il fatto» relativamente alla «manipolazione dei dati a bilancio» nel tentativo di rappresentare la società valdostana con un patrimonio positivo non corrispondente alla realtà.
    «Faremo ricorso, su questo non ci sono dubbi», ha annunciato all’uscita dall’aula il legale difensore dei due imputati, l’avvocato Franca Sapone del foro di Ivrea.
    La vicenda si inserisce nell’ambito del crack della ETI 2000, società di elicotteri della famiglia Jans che fallì nel 2008 dopo «un dissesto causato dal fatto che i miei assistiti furono gli unici ad adeguarsi alla mutata normativa regionale antirumore, sbagliando, perché gli appalti li persero ugualmente e la società tracollò», ha spiegato l’avvocato Sapone durante la sua arringa difensiva.
    I fatti contestati a Donato Jans, «amministratore di fatto» della ETI 2000 nel periodo tra il 1999 e il 2001, periodo nel quale l’amministratore unico della società era il figlio Marco, sono legati a versamenti da 315.144 milioni di lire (quattro da 50 milioni, uno da 100 milioni e uno da 15 milioni 144 mila lire) che Donato Jans girò a suo carico attingendo direttamente dalle casse della ETI 2000, «facendo apparire pagamenti mai avvenuti», ha sostenuto in aula l’accusa.
    «Erano provvigioni che mi spettavano, visto che in quel periodo riuscii a vincere un appalto della Protezione Civile nazionale da 33 miliardi di lire», ha spiegato in aula l’85enne.
    In pratica Donato Jans, alla fine degli anni ’90, si aggiudicò un appalto che prevedeva di dotare la Protezione Civile nazionale di speciali elicotteri per i servizi dell’antincendio boschivo: elicotteri di costruzione russa che, attraverso la società belga Skytech, furono assegnati alla valdostana ETI 2000 attraverso l’intermediazione di una società svizzera che in Italia aveva in Donato Jans il suo concessionario.
    «Autorizzato direttamente dalla società per la quale ero concessionario in Italia, decisi di girarmi direttamente dalla ETI 2000 le commissioni che avevo maturato nell’operazione, ovvero l’1% di 33 miliardi di lire, e questo lo feci per fare un favore alla Valle d’Aosta, così che il 90% dell’Iva potesse rientrare in Regione, a patto che questa cifra fosse impiegata per realizzare una passerella sul torrente Lys», ha dichiarato Donato Jans davanti ai giudici, circostanza confermata nell’udienza scorsa nelle pieghe della deposizione dell’ex sindaco di Pont-St-Martin, Alberto Crétaz.
    Fatto sta che per il sostituto procuratore Pasquale Longarini – che aveva chiesto le condanne di Donato Jans a due anni e mezzo di reclusione e del figlio Marco a due anni – questa condotta ha configurato la distrazione di fondi della società.
    «I pagamenti sono avvenuti per compensazione, tanto che la società svizzera non si è mai insinuata nella procedura fallimentare della ETI 2000», ha replicato l’avvocato Sapone.
    Per quanto attiene alla «manipolazione dei dati a bilancio» nel tentativo di rappresentare la società valdostana con un patrimonio positivo non corrispondente alla realtà, accusa mossa soltanto a Donato Jans, questa è caduta in quanto «non vi è stata alcuna opera sistematica di manipolazione dei dati a bilancio», considerato che «gli abbattimenti erano assolutamente corretti perché in linea con la normativa fiscale dell’epoca», ha dichiarato in aula ancora il legale difensore, l’avvocato Franca Sapone di Ivrea.
    In foto uno degli elicotteri di costruzione russa forniti dalla belga Skytech alla valdostana ETI 2000.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.