Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: la Giornata dell’Artigiano invade Piazza Chanoux
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    29/09/2016

    Aosta: la Giornata dell’Artigiano invade Piazza Chanoux

    Ma quanto sono bravi. Giornata dell’artigiano. Questo il titolo scelto da CNA, Confartigianato e Ordine degli architetti per la manifestazione che, sabato 8 ottobre dalle 10 alle 17, radunerà in piazza Chanoux oltre 40 realtà dell’artigianato produttivo della nostra regione, per mette in mostra «cosa la nostra Regione è in grado di fare». «Vogliamo portare un messaggio di speranza – spiega Aldo Zappaterra, segretario di Confartigianato VdA -, ma vogliamo anche dire ai giovani che non basta studiare, è utile anche imparare un mestiere, visto che per il futuro non ci sono più tanti posti dietro le scrivanie».

    Con queste premesse, piazza Chanoux sarà invasa da laboratori didattici, cantieri evento, officine e altre dimostrazioni, che faranno vedere ai partecipanti come lavorano falegnami, meccanici, operatori del benessere, ma anche grafici e stampatori.

    Portiamo alla luce i problemi

    «L’idea è nata dall’esigenza di valorizzare e celebrare il mondo della piccola impresa – spiega il presidente di CNA Salvatore Addario -, visto che è raro considerare meccanici, impiantisti o operatori estetici quando si parla di artigiani. Di solito si tende a privilegiare l’artigianato di tradizione, ma è quello produttivo che fa crescere il Pil e che deve affrontare problematiche legate a burocrazia, normative cervellotiche ed elevata tassazione, tutti motivi che rischiano di avvantaggiare più chi è bravo a far di conto che non a lavorare». Addario ne approfitta per una frecciata: «I bandi per gli appalti pubblici, poi, sono penalizzanti, perché spesso favoriscono solamente le offerte economicamente più vantaggiose – continua -, penalizzando così la qualità e il servizio». 

    Portiamo in piazza chi produce

    «Così completiamo le manifestazioni del territorio – dice Aldo Zappaterra, parlando di una giornata per cui era stato inizialmente stanziato un budget di 50 mila euro, ma che si cercherà di far rientrare nei 25 mila euro -. In questo modo faremo sfilare anche chi produce realmente, che normalmente è nascosto al pubblico, sperando che diventi un appuntamento fisso. Ci servirà per far vedere cosa il nostro territorio è in grado di fare, mandando al contempo un messaggio: tutti vedono nero, dicono che non funziona niente, ma ci sono tante persone che lavorano e hanno voglia di dimostrare le proprie abilità».

    L’importanza di fare rete

    Al fianco degli artigiani ci sarà anche la Chambre, supportata da Valfidi, BCCV, Cnosfap, Ebava e Comune di Aosta. «Il rilancio dell’artigianato è una nostra priorità – esclama il presidente della Chambre Nicola Rosset -, per questo ci teniamo a che si metta in mostra e possa togliere alle persone pregiudizi che ancora persistono. Gli aritigiani hanno una grande capacità produttiva, tecnologica, di sviluppo e di guardare all’estero, soprattutto a un mercato ricco come quello della Svizzera, cui ci stiamo rivolgendo con sempre maggiore attenzione dopo l’accordo con la Chambre di Sion. Vedo tante forze insieme: è fondamentale fare rete, magari arrivando a unire tutte le tipicità valdostane».

    Architetti in concorso: un portabici con pannello solare

    La giornata di sabato sarà anche l’occasione per presentare il portabiciclette con pannello solare “Sonaille”, realizzato dall’architetto di Aymavilles Maurizio Gontier, il più bravo nel concretizzare un progetto che realizzasse un elemento di arredo urbano, che rispondesse a caratteristiche di modularità, adattamento all’ambito urbano e montano, la libertà dei materiali e la garanzia di custodia della bici. «Inoltre doveva essere un elemento innovativo e realizzabile nelle otto ore tipiche di una giornata – conclude Luciano Bonetti, consigliere dell’Ordine degli Architetti -. Il progetto di Gontier risponde a tutte queste caratteristiche, compresa la possibilità di essere ubicato anche in ambiente alpino: vedremo in piazza la realizzazione dell’opera, che ha garantito al vincitore un premio di 1.500 euro».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.