Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Culturété: proposte culturali per l’estate in Valle d’Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Luca Mercanti  
    il 24/07/2023

    Culturété: proposte culturali per l’estate in Valle d’Aosta

    Il programma della settimana 24-31 luglio; mercoledì 26 apertura serale dei castelli

    Di seguito il programma della settimana 24-31 luglio della rassegna valdostana Culturété.

    • Mercoledì 26 luglio a partire dalle ore 20.30 i castelli di Aymavilles, Fénis, Sarre e Gressoney-Saint-Jean aprono straordinariamente le porte in orario serale: un’occasione per scoprire i castelli valdostani immersi in una particolare e suggestiva atmosfera. Si sottolinea che, per l’occasione, presso Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean sarà disponibile un servizio transfer gratuito che accompagnerà i visitatori dal parcheggio al castello e ritorno, dalle ore 20 alle ore 23. Biglietti acquistabili al link: https://valledaostaheritage.com/events/castelli-festa-culturete-2023/
    • Le Alpi di Roma tornano giovedì 27 luglio con un’iniziativa che, da Aosta, condurrà fino al colle del Gran San Bernardo. Novità di questa edizione 2023, la visita Da Aosta al Gran San Bernardo inizierà alle ore 9 al MAR-Museo Archeologico Regionale dove si apprezzeranno i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli anni al Gran San Bernardo, per poi proseguire al Colle dove, salendo con mezzi propri, il ritrovo è previsto alle 11.30 davanti all’albergo Italia.

    Un sito straordinario dove, a quasi 2500 metri di quota, le tracce della presenza romana sfidano le condizioni montane. Grazie al racconto dell’archeologa sarà possibile scoprire e apprezzare ciò che la natura e i secoli hanno reso apparentemente invisibile. In caso di maltempo la visita sarà annullata. Prenotazione obbligatoria al numero +39 348 3976575 (da lunedì a venerdì, 9-13). Prenotazione obbligatoria al numero +39 348 3976575 (da lunedì a venerdì, 9-13).

    • Venerdì 28 luglio alle ore 15 si Gioca con la Storia al MAR-Museo Archeologico Regionale immaginando di essere Cavalieri all’attacco! Il laboratorio si rivolge a bambini (6-12 anni) include una visita al Museo e un’attività pratica con la creazione di un manufatto.Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del giorno dell’attività al numero 338 1634675 (tutti i giorni 9 – 13) o all’indirizzo mail: imagoculturae@gmail.com.
    • Sempre venerdì 28 luglio appuntamento alle ore 17 al Castello Gamba – Museo regionale di arte moderna e contemporanea, per una visita alla mostra Almost True della pittrice Sarah Ledda accompagnati dal curatore Ivan Quaroni per comprendere la giusta chiave di lettura attraverso cui leggere e interpretare le opere esposte.
    • Sabato 29 luglio alle ore 17 il Castello di Aymavilles sarà il protagonista di un divertente laboratorio per bambini (6-12 anni) alla scoperta dei personaggi che hanno abitato la dimora attraverso la realizzazione di una sorta di Album di famiglia. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 906040 (tutti i giorni 9-19).
    • Nel week-end di sabato 29 e domenica 30 luglio il Castello Gamba ospiterà, inoltre, due laboratori fotografici curati dalla giovane fotografa valdostana Sophie-Anne Herin. Ai giovani aspiranti fotografi di età compresa tra i 6 e i 12 anni verrà proposto un Laboratorio di costruzione di una camera stenopeica nella giornata di sabato 29 luglio dalle 15.00 alle 17.00. Per gli adulti, invece, è stato organizzato un laboratorio sulla tecnica del mosso: un workshop articolato in due appuntamenti, Sabato 29 e domenica 30 luglio alle ore 10, che porrà l’accento sull’uso del tempo di scatto in fotografia e il suo potenziale, attraverso la visione dei lavori di diversi autori che hanno fatto dell’uso del tempo il loro stile fotografico, mediante indicazioni tecniche ed esercitazioni pratiche sulle modalità per affrontare il mosso. Per gli eventi del Castello Gamba prenotazione obbligatoria dalla settimana precedente gli eventi al numero 0166 563252 (tutti i giorni 9-19).

    Informazioni

    Per informazioni su date, orari, costi e prenotazioni consultare il sito:  https://valledaostaheritage.com/events/culturete/

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Châtillon: I paletti accentuano la desertificazione
    CRONACA
    Châtillon: I paletti accentuano la desertificazione
    Malcontento dei commercianti per la diminuzione degli stalli; il sindaco: «Il borgo deve rivivere»
    di Elena Rembado 
    il 19/06/2025
    Malcontento dei commercianti per la diminuzione degli stalli; il sindaco: «Il borgo deve rivivere»
    {"chatillon":"Chatillon"}
    Aosta: 2 milioni 150 mila euro per la co-programmazione dei servizi agli anziani
    ATTUALITA'
    Aosta: 2 milioni 150 mila euro per la co-programmazione dei servizi agli anziani
    Risorse aumentate e alcune novità per i servizi agli over 65 affidati all'associazione temporanea di imprese composta dalle cooperative sociali La Sorgente e L'Esprit à l'Envers che già si erano occupate della co-progettazione
    di Cinzia Timpano 
    il 19/06/2025
    Risorse aumentate e alcune novità per i servizi agli over 65 affidati all'associazione temporanea di imprese composta dalle cooperative sociali La Sor...
    Metalmeccanici: sciopero contro il mancato rinnovo del contratto
    Lavoro
    Metalmeccanici: sciopero contro il mancato rinnovo del contratto
    Le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno indetto per venerdì 20 giugno 8 ore di sciopero e una manifestazione dalle 9 alle 11 nell'area verde della Pépinière d'Entreprises, in via Lavoratori Vittime del Col du Mont, ad Aosta
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno indetto per venerdì 20 giugno 8 ore di sciopero e una manifestazione dalle 9 alle 11 ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Giuseppe Marra insediato come presidente del tribunale di Aosta: «Il personale è stato eroico»
    CRONACA
    Giuseppe Marra insediato come presidente del tribunale di Aosta: «Il personale è stato eroico»
    La cerimonia oggi al terzo piano di palazzo di giustizia
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    La cerimonia oggi al terzo piano di palazzo di giustizia
    Lo Stars Trail Luseney by Rossignol debutta sabato 23 agosto
    SPORT
    Lo Stars Trail Luseney by Rossignol debutta sabato 23 agosto
    Una nuova gara sbarca nel panorama valdostano per permettere la scoperta del vallone di Saint-Barthélemy
    di Davide Pellegrino 
    il 19/06/2025
    Una nuova gara sbarca nel panorama valdostano per permettere la scoperta del vallone di Saint-Barthélemy
    La lunga Estate al Forte di Bard inizia con Gianna Nannini
    CULTURA & SPETTACOLI
    La lunga Estate al Forte di Bard inizia con Gianna Nannini
    18 eventi tra musica, spettacoli e incontri letterari per l'Estate al Forte di Bard che inizia il 4 luglio con la tappa valdostana del tour di Gianna Nannini
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    18 eventi tra musica, spettacoli e incontri letterari per l'Estate al Forte di Bard che inizia il 4 luglio con la tappa valdostana del tour di Gianna ...
    {"bard":"Bard"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.