Atletica: 6 rossoneri agli Italiani Assoluti di Molfetta
Rebecca Sartori, Ayomide Folorunso ed Eleonora Marchiando nella finale di Rieti (foto Fidal)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 27/07/2023

Atletica: 6 rossoneri agli Italiani Assoluti di Molfetta

Eleonora Marchiando cerca la medaglia e il pass per i mondiali; sperano nel podio anche Silvia Gradizzi e Joao Carlos Pina Barros

Ci sono 6 rossoneri agli Italiani Assoluti di Molfetta di atletica leggera. La località pugliese ospiterà nel week end l’edizione numero 113 della rassegna tricolore. Concrete speranze di medaglia per Eleonora Marchiando, con anche Silvia Gradizzi che potrà dire la sua. Gli altri valdostani che gareggeranno in provincia di Bari sono Eleonora Foudraz, Elisabetta Munari, Corinne Challancin e Joao Carlos Pina Barros.

6 rossoneri agli Italiani Assoluti

Eleonora Marchiando proverà a centrare un altro podio agli Italiani. La Carabiniera cresciuta nella Calvesi è accreditata del terzo tempo d’ingresso nei 400 ostacoli. Per lei, oltre alla medaglia, in ballo c’è anche un posto per i Mondiali di Budapest dal 19 al 27 agosto. Sabato alle 18.15 ci saranno le batterie. La finale è in calendario domenica alle 19.30. Nella stessa gara ci sarà anche la calvesina Elisabetta Munari. La finalissima appare fuori portata, ma il contesto le consentirà di fare esperienza.

Nel giro di pista con barriere, ma al maschile, ci sarà anche Joao Carlos Pina Barros, 23 anni, che corre per l’Athletic Club 96 Alperia. L’ostacolista cresciuto nella Calvesi parte con il 12° tempo d’ingresso e nelle batterie di sabato alle 18.30 proverà a guadagnarsi il pass per la finale a 8 di domenca alle 19.45. Il valdostano farà parte anche della 4×400 di domenica alle 22.30. L’Alperia, con Pina Barros che sarà schierato al lancio, si presenta col quarto tempo di accredito.

Eleonora Foudraz a caccia della finale, Silvia Gradizzi sogna il colpaccio

Alle 18.55 ci saranno le batterie dei 400 metri, che vedranno al via Eleonora Foudraz. La calvesina di Charvensod ha il decimo crono di ingresso e cercherà di agguantare la finale, prevista domenica alle 20.25.

Corinne Challancin, l’unica saltatrice della pattuglia valdostana che gareggia per l’Atletica Firenze Marathon, è attesa sulla pedana del salto triplo alle 19.15 di sabato. L’atleta cresciuta nel Pont Donnas, con i 13.28 metri saltati a giugno, è iscritta con la sesta prestazione e tenterà, avendo i numeri per farlo, di collocarsi in una posizione di prestigio.

Completa la truppa rossonera la siepista Silvia Gradizzi, 22enne di Gignod cresciuta nella Sant’Orso. Gradizzi correrà nei 3000 siepi, prevista per le 21.50 di domenica. La valdostana del Cus Pro Patria Milano ha il terzo tempo di accredito.

(t.p. – s.m.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...