Indebita percezione di contributi per i pascoli: valdostano condannato anche in appello
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 26/02/2025

Indebita percezione di contributi per i pascoli: valdostano condannato anche in appello

Un anno e dieci giorni a Donato Orsières

La Corte d’Appello di Torino ha condannato a un anno e dieci giorni (pena sospesa) un valdostano di 56 anni, Donato Orsières, a processo per truffa aggravata e abuso d’ufficio in relazione al conseguimento di erogazioni pubbliche per la gestione di alcuni pascoli a Pontey. Orsières è stato condannato per truffa aggravata, mentre è caduta l’accusa di abuso d’ufficio, non più previsto dalla legge come reato.

Valdostano condannato

Secondo le indagini di Corpo forestale e Guardia di Finanza, Orsìères – all’epoca impiegato forestale e titolare di un’azienda che si occupa di zootecnia – avrebbe «presentato al proprio ufficio specifiche richieste di contributi in materia di pascoli, indicando falsamente di aver condotto un alpeggio» tra il 2020 e il 2021.La procura europea di Torino contestava la percezione indebita di circa 15 mila euro dall’Unione Europea.

L’uomo era così finito ai domiciliari nel settembre 2022.

In primo grado, ad Aosta, il giudice Marco Tornatore aveva condannato Orsières a un anno e 2 mesi.

In appello per Orsières (difeso da Ascanio Donadio e Corinne Margueret) è arrivata una riduzione di circa 2 mesi.

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...