Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Uno dei grattacieli del quartiere Cogne (foto archivio)
    ATTUALITA', comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 09/05/2025

    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli

    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità

    Sono ufficialmente partiti i lavori che porteranno alla demolizione dei famigerati grattacieli del Quartiere Cogne ad Aosta.

    Lo scorso 24 aprile, infatti, il Comune di Aosta ha consegnato i lavori alla ditta che si occuperà del delicato intervento da 5,1 milioni di euro, la Armofer Luigi Cinerari s.r.l., con operazioni che dovrebbero durare 400 giorni totali.

    Via all’abbattimento dei grattacieli del Quartiere Cogne

    Intanto, la ditta si occuperà delle operazioni preliminari, traducibili nella rimozione dell’amianto e di tutte quelle parti mobili, come infissi e sanitari.

    Dopodiché, presumibilmente per la fine dell’estate, dovrebbe partire l’abbattimento del grattacielo più piccolo, per una durata di circa 3-4 mesi.

    Tempistiche simili, poi, ci vorranno per l’edificio più grande.

    Il “mostro” che abbatterà i grattacieli

    Protagonista dell’abbattimento sarà il “mostro” Liebherr Zeus R 980, un escavatore cingolato da 200 tonnellate e 60 metri d’altezza che, come spiegato dall’architetto della ditta appaltatrice, Stefano Chiavalon, durante l’incontro con la popolazione, «è adatto proprio al tipo di demolizione di edifici multipiano in contesti urbani».

    Questo “mostro” dovrebbe approdare ad Aosta per l’inizio del mese di giugno, ma entrerà in azione solamente a tempo debito.

    L’assessore ai Lavori Pubblici: «Finalmente via alle operazioni»

    È soddisfatto l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Aosta, Corrado Cometto, per l’avvio di operazioni che si rimandano da ormai troppo tempo.

    «Finalmente siamo partiti – esclama Cometto -. Ora chiuderemo le strade interessate dai lavori per permettere l’organizzazione del cantiere e per proseguire con la fase prodromica alla demolizione. Nei giorni scorsi è iniziata la rimozione dei serramenti, dei sanitari e poi si proseguirà con le parti in amianto».

    I controlli saranno serrati e puntuali.

    «Venerdì mattina abbiamo avuto una riunione con Arpa, impresa e direzione lavori per definire bene tutti i dettagli – continua Corrado Cometto -. Sono già in corso valutazioni ambientali per vedere l’evoluzione della situazione; si tratta di un’operazione molto complicata, dobbiamo essere precisi e puntuali».

    Il “mostro”, come detto, arriverà più avanti.

    «Arriverà probabilmente per il mese di giugno – conclude Cometto -. Sarà parcheggiato e montato in zona, così da essere pronto per l’inizio della demolizione vera e propria».

    Demolizione dei grattacieli: le modifiche al traffico

    Proprio per consentire i primi passi dei lavori dei demolizione dei grattacieli, il comune ha emanato un’ordinanza con le modifiche al traffico.

    Le modifiche saranno attive da giovedì 15 maggio, fino al termine dei lavori.

    Le modifiche sono:

    – divieto di transito e di sosta con relativa rimozione forzata per tutti i veicoli (e i pedoni) in via Capitano Chamonin dal civico 7/B all’intersezione a rotatoria con via Elter, garantendo la percorribilità del passaggio pedonale per e da via Pollio Salimbeni;

    – divieto di transito lungo la corsia Ovest di via Elter per i veicoli con senso di marcia Nord-Sud, dall’intersezione a rotatoria con via Capitano Chamonin fino all’intersezione con via Maggiore Cavagnet, compresa la porzione di rotatoria lato Ovest;

    – inversione del senso di marcia della corsia est di via Elter nel medesimo tratto con senso unico di marcia con direzione Nord-Sud;

    – obbligo di svolta a sinistra in via Maggiore Cavagnet per i veicoli provenienti da via Elter, con direzione Sud-Nord in attestazione con la suddetta via Cavagnet;

    – obbligo di svolta a destra in via Elter per i veicoli provenienti da via Maggiore Cavagnet, in attestazione con la suddetta via Elter.

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.