Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 19/06/2025

Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge

Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»

Corpo Forestale e Vigili del Fuoco entrano a far parte del Comparto sicurezza e soccorso Valle d’Aosta. Lo ha deciso la giunta regionale, che in seduta straordinaria ha approvato due disegni di legge. I due atti dovranno poi essere approvati dal Consiglio.

Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza

È stata così data attuazione alle disposizioni contenute nella legge 22/2010, come introdotte dalla legge regionale 3/2024, che introdotto un autonomo comparto di negoziazione Sicurezza e soccorso, riservato al personale dei due Corpi.

«L’adozione di questi due disegni di legge è il frutto di un percorso articolato, iniziato con l’approvazione della legge regionale 3 del 26 marzo 2024; che ci ha visti impegnati in un confronto continuo e costruttivo all’interno di un tavolo di lavoro avviato con le organizzazioni sindacali – afferma in una nota il presidente Renzo Testolin -. Possiamo dirci soddisfatti del risultato raggiunto, che, vogliamo sottolinearlo, è l’esito di un lavoro condiviso. Con queste nuove disposizioni diamo attuazione al Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta; introducendo un regime contrattuale di tipo pubblicistico, volto a rispettare e valorizzare le peculiarità delle funzioni svolte dai due Corpi nella nostra regione. Si tratta di un Comparto fondamentale per tutto il nostro sistema di protezione civile e che va a potenziale l’attività di questi due enti, a vantaggio di tutto il sistema regionale dedicato alla tutela e alla sicurezza dei cittadini».

(t.p.)

Valtournenche: torna a metà luglio la Settimana del Cervino
Da Irene Grandi a Paolo De Chiesa, Mattia Casse e Cecilia Sala, 7 giorni di eventi e incontri, organizzati dal Comune, in sinergia con Hervé Barmasse
il 25/06/2025
Da Irene Grandi a Paolo De Chiesa, Mattia Casse e Cecilia Sala, 7 giorni di eventi e incontri, organizzati dal Comune, in sinergia con Hervé Barmasse
Solidarietà: Orti-Amo verdura fresca a km zero contro lo spreco
Dal 1° luglio parte una nuova collaborazione tra Emporio Solidale Quotidiamo, i PUA e alcune realtà del territorio dell'Unité Grand Paradis per donare gli eccessi degli orti domestici alle famiglie in difficoltà
il 25/06/2025
Dal 1° luglio parte una nuova collaborazione tra Emporio Solidale Quotidiamo, i PUA e alcune realtà del territorio dell'Unité Grand Paradis per donare...