Futsal: l’Aosta 511 sbanca 3-1 Fabrica di Roma e mette una seria ipoteca sulla salvezza
I gialloblu, sotto in apertura per il gol di Sciarrini, ribaltano l'andata del play out grazie a Fea, Menegatti e a un'autorete di Juanchi dopo una bella azione di Pellegrino; sabato 4 maggio il ritorno al Montfleuri
il 27/04/2024
I gialloblu, sotto in apertura per il gol di Sciarrini, ribaltano l'andata del play out grazie a Fea, Menegatti e a un'autorete di Juanchi dopo una be...
Aborto: «pressioni per ascoltare il battito del feto»; l’Usl smentisce: «nessuna segnalazione e nessun volontario pro vita nei consultori»
Al Centro Donne contro la violenza di Aosta sono arrivate segnalazioni di donne che, nei presidi sanitari pubblici, sono state sottoposte a pressioni e interferenze da parte di volontari pro vita per non interrompere la gravidanza
il 27/04/2024
Al Centro Donne contro la violenza di Aosta sono arrivate segnalazioni di donne che, nei presidi sanitari pubblici, sono state sottoposte a pressioni ...
Tragedia in montagna: alpinista francese morto sul Gran Paradiso
L'incidente è avvenuto nella giornata di giovedì 25 aprile. A dare l'allarme un amico della vittima. Il corpo dello sfortunato transalpino ritrovato dal Soccorso Alpino Valdostano
il 26/04/2024
L'incidente è avvenuto nella giornata di giovedì 25 aprile. A dare l'allarme un amico della vittima. Il corpo dello sfortunato transalpino ritrovato d...
1º maggio, Festa dei Lavoratori: ecco i 4 nuovi Maestri del Lavoro
Sono Patrizia Letizia Franca Aloe, Giuseppe Armand, Giulio Mencarelli e Doriana Piergentili; la cerimonia di consegna delle onorificenze si terrà mercoledì 1º maggio al salone Viglino di palazzo regionale
il 24/04/2024
Sono Patrizia Letizia Franca Aloe, Giuseppe Armand, Giulio Mencarelli e Doriana Piergentili; la cerimonia di consegna delle onorificenze si terrà merc...
25 aprile: le celebrazioni per la Festa della Liberazione in Valle d’Aosta
Oggi, mercoledì 24 aprile, al liceo Bérard, il progetto 'Percorrendo la Resistenza' che ha coinvolto le classi di alcune istituzioni scolastiche. Ieri sera a Fénis, il ricordo di Emile Lexert, Milò, ucciso il 23 aprile 1944 durante un'azione di sabotaggio di una centrale elettrica nella Valtournenche
il 24/04/2024
Oggi, mercoledì 24 aprile, al liceo Bérard, il progetto 'Percorrendo la Resistenza' che ha coinvolto le classi di alcune istituzioni scolastiche. Ieri...