Lo conferma il secondo rapporto del Centro di coordinamento RAEE: raccolte 1.328 tonnellate
Lo conferma il secondo rapporto del Centro di coordinamento RAEE: raccolte 1.328 tonnellate
Vietato accendere fuochi, bruciare sterpaglie, gettare mozziconi
di Danila Chenal 
il 06/04/2021
Vietato accendere fuochi, bruciare sterpaglie, gettare mozziconi
Il tema dell'edizione era 'I colori dell'acqua in Valle d'Aosta'
di Danila Chenal 
il 30/03/2021
Il tema dell'edizione era 'I colori dell'acqua in Valle d'Aosta'
Solo una trentina i giovani presenti in piazza Chanoux per la giornata di mobilitazione
di Cinzia Timpano 
il 19/03/2021
Solo una trentina i giovani presenti in piazza Chanoux per la giornata di mobilitazione
Mercoledì 10 marzo alle 21 evento organizzato da Legambiente Valle d'Aosta sulla sua pagina Facebook
di Luca Mercanti 
il 09/03/2021
Mercoledì 10 marzo alle 21 evento organizzato da Legambiente Valle d'Aosta sulla sua pagina Facebook
Per l'associazione ambientalista la normativa regionale in proposito dà spazio a incertezze interpretative
di Danila Chenal 
il 25/02/2021
Per l'associazione ambientalista la normativa regionale in proposito dà spazio a incertezze interpretative
L'associazione ambientalista disponibile a un confronto costruttivo per individuare una strada che consenta la tutela tanto della zootecnia tradizionale quanto della presenza del lupo
di Danila Chenal 
il 16/02/2021
L'associazione ambientalista disponibile a un confronto costruttivo per individuare una strada che consenta la tutela tanto della zootecnia tradiziona...
L'assessora Minelli ha fatto il punto in Consiglio Valle
di Danila Chenal 
il 11/02/2021
L'assessora Minelli ha fatto il punto in Consiglio Valle
E' quanto emerge dal monitoraggio del 2020 condotto dall'Arpa: buona qualità per la piana di Morgex, Verrès e Pont-Saint-Martin
di Danila Chenal 
il 09/02/2021
E' quanto emerge dal monitoraggio del 2020 condotto dall'Arpa: buona qualità per la piana di Morgex, Verrès e Pont-Saint-Martin
La Valle d'Aosta si doterà di una sua legge per la gestione della specie
di Danila Chenal 
il 05/02/2021
La Valle d'Aosta si doterà di una sua legge per la gestione della specie
E' stata depositata dai gruppi in Consiglio Valle di Lega e Pour l'Autonomie
di Danila Chenal 
il 04/02/2021
E' stata depositata dai gruppi in Consiglio Valle di Lega e Pour l'Autonomie
Accolte tutte le istanze arretrate; non serviranno nuovi documenti
di Luca Mercanti 
il 02/02/2021
Accolte tutte le istanze arretrate; non serviranno nuovi documenti
Sono previste numerose assunzioni, anche con un incremento delle giornate lavorative annue
di Danila Chenal 
il 29/01/2021
Sono previste numerose assunzioni, anche con un incremento delle giornate lavorative annue
Le misure di confinamento e il mancato arrivo dei turisti hanno contribuito ad alleggerire il traffico veicolare; smart working, didattica a distanza e divieto di uscire hanno influenzato l'accensione degli impianti di riscaldamento.
di Cinzia Timpano 
il 14/01/2021
Le misure di confinamento e il mancato arrivo dei turisti hanno contribuito ad alleggerire il traffico veicolare; smart working, didattica a distanza ...
di Danila Chenal 
il 14/01/2021
Ciclovia Baltea: necessari 20-25 milioni per completare il percorso . Lo ha comunicato l'assessora all'Ambiente Chiara Minelli, rispondendo a un'inte...
Lo ha anticipato il presidente della terza Commissione ''Assetto del territorio'' Albert Chatrian a conclusione del ciclo di audizioni sulla petizione promossa dal Comitato "La Valle non è una discarica"
di Danila Chenal 
il 22/12/2020
Lo ha anticipato il presidente della terza Commissione ''Assetto del territorio'' Albert Chatrian a conclusione del ciclo di audizioni sulla petizione...
Il procuratore regionale della Corte dei conti della Valle d'Aosta prende il posto di Luigi Boeri
di Federico Donato 
il 19/12/2020
Il procuratore regionale della Corte dei conti della Valle d'Aosta prende il posto di Luigi Boeri
Il Circolo valdostano ha presentato un esposto alla Corte dei Conti: dal 2014, la Valle d'Aosta non riscuote le sanzioni per gli illeciti prelievi d'acqua operati a scopo idroelettrico.
di Cinzia Timpano 
il 30/10/2020
Il Circolo valdostano ha presentato un esposto alla Corte dei Conti: dal 2014, la Valle d'Aosta non riscuote le sanzioni per gli illeciti prelievi d'a...
di Luca Mercanti 
il 23/10/2020
Il cambiamento climatico, conseguenza delle emissioni di anidride carbonica nell’aria, è una delle principali minacce all’ambiente, ed è sempre più ur...
Allo studio, progetti per dare impulso alla mobilità su ferro e gomma e per raggiungere l'obiettivo di una Valle d'Aosta fossil fuel free.
di Cinzia Timpano 
il 23/10/2020
Allo studio, progetti per dare impulso alla mobilità su ferro e gomma e per raggiungere l'obiettivo di una Valle d'Aosta fossil fuel free.