E' il dato che emerge dal Rapporto 2023 elaborato da Arpa Valle d'Aosta
Bene Courmayeur, Champdepraz, Donnas e Gressoney; bocciati Brusson, Gressoney-Saint-Jean e la Regione per la poderale al Col Ranzola e la Cervino Spa per la Coppa del Mondo di sci sul ghiacciaio
di Erika David 
il 25/05/2024
Bene Courmayeur, Champdepraz, Donnas e Gressoney; bocciati Brusson, Gressoney-Saint-Jean e la Regione per la poderale al Col Ranzola e la Cervino Spa ...
Il consorzio pesca immetterà 14 quintali di trote iridee triploidi in tutte le riserve
di Danila Chenal 
il 23/05/2024
Il consorzio pesca immetterà 14 quintali di trote iridee triploidi in tutte le riserve
Si è tenuto martedì 21 maggio a Saint-Pierre un workshop rivolto agli abitanti del comprensorio dell'Unité Grand Paradis sul progetto Sun4All sull'utilizzo delle energie rinnovabili
di Erika David 
il 22/05/2024
Si è tenuto martedì 21 maggio a Saint-Pierre un workshop rivolto agli abitanti del comprensorio dell'Unité Grand Paradis sul progetto Sun4All sull'uti...

Al momento non si sa se si tratta dello stesso esemplare avvistato a ottobre, il passaggio è stato registrato dalle fototrappole in un'altra vallata
di Erika David 
il 16/05/2024
Al momento non si sa se si tratta dello stesso esemplare avvistato a ottobre, il passaggio è stato registrato dalle fototrappole in un'altra vallata
di Danila Chenal 
il 09/05/2024
Il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità una mozione del gruppo Forza Italia affinché vengano prese in considerazione le richieste degli abitanti...
di Danila Chenal 
il 09/05/2024
Per il presidente Testolin si potrebbe anche «prevedere un'attività di gestione venatoria dello stambecco purché sia frutto di un confronto con espert...
Visite guidate al Museo del miele, laboratori, degustazioni e animazioni nella Città del Miele e nell'area di Tzanté de Bouva per celebrare la Giornata mondiale delle api
di Erika David 
il 07/05/2024
Visite guidate al Museo del miele, laboratori, degustazioni e animazioni nella Città del Miele e nell'area di Tzanté de Bouva per celebrare la Giornat...
di Luca Mercanti 
il 02/05/2024
Maltempo fino a venerdì 3 maggio, poi tregua sabato 4 e nuovo peggioramento
di Danila Chenal 
il 24/04/2024
L’Istituto di Châtillon fa parte della rete mondiale delle scuole salesiane per la cura dell’ambiente, “Don Bosco Green Alliance” e ogni anno indice u...
Nella due giorni, il 22 e 23 aprile, al Forte di Bard sono stati premiati i lavori delle scolaresche sul tema dell'acqua
di Erika David 
il 23/04/2024
Nella due giorni, il 22 e 23 aprile, al Forte di Bard sono stati premiati i lavori delle scolaresche sul tema dell'acqua
di Danila Chenal 
il 17/04/2024
È quanto ipotizzato da Restano che ha chiesto conto della proroga della deroga per poter immettere trote iridea e fario nelle riserve
di Luca Mercanti 
il 15/04/2024
Tranne che nelle zone del Gran Paradiso, criticità fino a martedì 16 aprile in tutta la Valle d'Aosta
di Danila Chenal 
il 11/04/2024
Ad assistere all'operazione anche i bambini della scuola primaria di Issime; l'animale era stato abbandonato dalla madre
Addio alle bottiglie di plastica, e niente più merendine confezionate per i bambini. La vicesindaca Lucia Bertorello: «Tra i progetti che proporremo quello per il compostaggio di comunità»
di Arianna Papalia 
il 03/04/2024
Addio alle bottiglie di plastica, e niente più merendine confezionate per i bambini. La vicesindaca Lucia Bertorello: «Tra i progetti che proporremo q...
L'associazione ambientalista interviene sul progetto di realizzazione di una strada poderale che, attraverso il Col Ranzola, collega gli alpeggi di Estoul e l'arrivo della seggiovia Weissmatten
di Erika David 
il 29/03/2024
L'associazione ambientalista interviene sul progetto di realizzazione di una strada poderale che, attraverso il Col Ranzola, collega gli alpeggi di Es...
La nostra regione si conferma virtuosa per la raccolta, il riciclo e il riuso dei rifiuti
di Cinzia Timpano 
il 27/03/2024
La nostra regione si conferma virtuosa per la raccolta, il riciclo e il riuso dei rifiuti
Bari è la città migliore, in fondo alla classifica c'è Belluno; Rovigo è il luogo dove c'è più nebbia
di Luca Mercanti 
il 25/03/2024
Bari è la città migliore, in fondo alla classifica c'è Belluno; Rovigo è il luogo dove c'è più nebbia
Per la Valle d'Aosta il dossier di Legambiente segnala quelli di Challand-Saint-Anselme, Ozein, La Magdeleine e 4 funivie e 1 skilift a Breuil Cervinia
di Erika David 
il 22/03/2024
Per la Valle d'Aosta il dossier di Legambiente segnala quelli di Challand-Saint-Anselme, Ozein, La Magdeleine e 4 funivie e 1 skilift a Breuil Cervini...
di Danila Chenal 
il 16/03/2024
Ribadita la preoccupazione per un'opera, il collegamento intervallivo, che devasterebbe la flora e la fauna della Val d'Ayas