Dopo l'abbattimento dei tigli in via Giorgio Elter, il presidente del circolo valdostano di Legambiente chiede al consiglio comunale «impegni concreti e verificabili» per il verde urbano del capoluogo.
Dopo l'abbattimento dei tigli in via Giorgio Elter, il presidente del circolo valdostano di Legambiente chiede al consiglio comunale «impegni concreti...
'Lascia la tua impronta' è rivolto ai giovani valdostani appassionati di arte e di tecnologia; si può partecipare con progetti realizzati a mano libera o in formato digitale entro il 13 novembre.
di Cinzia Timpano 
il 06/10/2020
'Lascia la tua impronta' è rivolto ai giovani valdostani appassionati di arte e di tecnologia; si può partecipare con progetti realizzati a mano liber...
L'Ordine degli psicologi della Valle d'Aosta propone uno spettacolo teatrale per parlare di sé e della professione; sabato 10 al de la Ville
di Erika David 
il 06/10/2020
L'Ordine degli psicologi della Valle d'Aosta propone uno spettacolo teatrale per parlare di sé e della professione; sabato 10 al de la Ville
Riaperte la Regionale 2 di Champorcher e le comunali da Lillaz a Valnontey e tra Issogne e Champdepraz
di Federico Donato 
il 04/10/2020
Riaperte la Regionale 2 di Champorcher e le comunali da Lillaz a Valnontey e tra Issogne e Champdepraz
Tutti gli aggiornamenti della Protezione civile
di Federico Donato 
il 03/10/2020
Tutti gli aggiornamenti della Protezione civile
L'associazione sta raccogliendo dati e segnalazioni per un monitoraggio completo
di Federico Donato 
il 03/10/2020
L'associazione sta raccogliendo dati e segnalazioni per un monitoraggio completo
La situazione in aggiornamento dopo la notte di paura dovuto alle piogge torrenziali e al forte vento.
di Cinzia Timpano 
il 03/10/2020
La situazione in aggiornamento dopo la notte di paura dovuto alle piogge torrenziali e al forte vento.
Il Comune di Courmayeur è «ragionevolmente ottimista» sulla possibilità di utilizzo del collegamento tra l'arrivo di funivia e telecabina e il comprensorio
di Erika David 
il 02/10/2020
Il Comune di Courmayeur è «ragionevolmente ottimista» sulla possibilità di utilizzo del collegamento tra l'arrivo di funivia e telecabina e il compren...
Dalle 17 di oggi, venerdì 2 ottobre, chiuso per neve il transito al valico del Piccolo San Bernardo fino al miglioramento delle condizioni meteo
di Erika David 
il 02/10/2020
Dalle 17 di oggi, venerdì 2 ottobre, chiuso per neve il transito al valico del Piccolo San Bernardo fino al miglioramento delle condizioni meteo
Si è concluso il concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di personale infermieristico: 45 infermieri interinali già in servizio all'azienda Usl saranno stabilizzati.
di Cinzia Timpano 
il 02/10/2020
Si è concluso il concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di personale infermieristico: 45 infermieri interinali già in servizio all'a...
Avvincendamenti nelle parrocchie della diocesi di Aosta; Monsignor Lovignana ha accolto le dimissioni per ragioni di salute di alcuni sacerdoti e ha deciso alcuni cambiamenti a Châtillon, Pontey, Montjovet, Derby, Roisan e Morgex.
di Cinzia Timpano 
il 02/10/2020
Avvincendamenti nelle parrocchie della diocesi di Aosta; Monsignor Lovignana ha accolto le dimissioni per ragioni di salute di alcuni sacerdoti e ha d...
La giunta comunale ha approvato oggi la relativa delibera
di Federico Donato 
il 01/10/2020
La giunta comunale ha approvato oggi la relativa delibera
Il tampone su un alunno con sintomi - che si trovava già a casa - ha accertato il contagio.
di Cinzia Timpano 
il 01/10/2020
Il tampone su un alunno con sintomi - che si trovava già a casa - ha accertato il contagio.
Sarà possibile seguire i lavori tramite il canale Youtube dell'associazione; si parlerà anche del processo Geenna
di Federico Donato 
il 01/10/2020
Sarà possibile seguire i lavori tramite il canale Youtube dell'associazione; si parlerà anche del processo Geenna
L'attivista che si batte contro l'alta velocità in Val di Susa è stata arrestata il 17 settembre ed è reclusa nel carcere Le Vallette di Torino dove dovrà scontare una pena. L'appuntamento oggi è alle 18 alla stazione ferroviaria.
di Cinzia Timpano 
il 01/10/2020
L'attivista che si batte contro l'alta velocità in Val di Susa è stata arrestata il 17 settembre ed è reclusa nel carcere Le Vallette di Torino dove d...
Oltre 1,5 milioni di euro per i lavori, sono interessati i viadotti tra Pré-Saint-Didier e Courmayeur; prosegue l'intervento sul ponte Bumaz a Gignod
di Erika David 
il 01/10/2020
Oltre 1,5 milioni di euro per i lavori, sono interessati i viadotti tra Pré-Saint-Didier e Courmayeur; prosegue l'intervento sul ponte Bumaz a Gignod
Il vino bianco dell'azienda agricola valdostana ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso
di Erika David 
il 30/09/2020
Il vino bianco dell'azienda agricola valdostana ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso
Il capoluogo rientra nel gruppo delle 15 città con una qualità dell’aria nella norma
di Danila Chenal 
il 30/09/2020
Il capoluogo rientra nel gruppo delle 15 città con una qualità dell’aria nella norma
L'Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans rimarrà chiusa al pubblico dal 1° ottobre al 30 novembre per la realizzazione del II lotto
di Erika David 
il 30/09/2020
L'Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans rimarrà chiusa al pubblico dal 1° ottobre al 30 novembre per la realizzazione del II lotto
L'Union Valdôtaine di Paris ha comunicato la scomparsa dell'uomo, 91 anni, figura storica degli émigrés valdostani in Francia
di Erika David 
il 30/09/2020
L'Union Valdôtaine di Paris ha comunicato la scomparsa dell'uomo, 91 anni, figura storica degli émigrés valdostani in Francia