Nel centenario della nascita della poeta Wislawa Szymborska la libreria BrivioDue ospita un ciclo di eventi culturali per conoscere la sua produzione
Nel centenario della nascita della poeta Wislawa Szymborska la libreria BrivioDue ospita un ciclo di eventi culturali per conoscere la sua produzione
Il Conservatoire de la Vallée d'Aoste organizza sei appuntamenti con quattro concerti-lezione che coinvolgeranno oltre 1.200 alunni di primaria e medie
di Erika David 
il 18/05/2023
Il Conservatoire de la Vallée d'Aoste organizza sei appuntamenti con quattro concerti-lezione che coinvolgeranno oltre 1.200 alunni di primaria e medi...
Al Lingotto Fiere, da giovedì 18 a lunedì 22 maggio
di Cinzia Timpano 
il 16/05/2023
Al Lingotto Fiere, da giovedì 18 a lunedì 22 maggio
Il progetto è frutto del lavoro congiunto di un gruppo di giovani volontari, i quali hanno scritto la sceneggiatura e interpretato la storia
di Luca Mercanti 
il 15/05/2023
Il progetto è frutto del lavoro congiunto di un gruppo di giovani volontari, i quali hanno scritto la sceneggiatura e interpretato la storia
In diretta Facebook e Youtube l'Osservatorio astronomico di Saint-Barthelémy propone un incontro sui comportamenti degli animali e sulle costellazioni a loro dedicate, venerdì 12 maggio alle 21
di Erika David 
il 11/05/2023
In diretta Facebook e Youtube l'Osservatorio astronomico di Saint-Barthelémy propone un incontro sui comportamenti degli animali e sulle costellazioni...
Le iniziative del Forte di Bard per la ricorrenza di domenica 14 maggio
di Cinzia Timpano 
il 09/05/2023
Le iniziative del Forte di Bard per la ricorrenza di domenica 14 maggio
Al Museo Archeologico regionale, un pomeriggio di scoperta del mondo romano e laboratorio per i bambini 6-12 anni
di Cinzia Timpano 
il 09/05/2023
Al Museo Archeologico regionale, un pomeriggio di scoperta del mondo romano e laboratorio per i bambini 6-12 anni
Pomeriggio di lettura partecipata domani, dalle 15.30 alle 18.30, tema di questa edizione l'acqua; si leggeranno testi di Pavese, Salgari, Conrad, la partecipazione è aperta a tutti
di Erika David 
il 03/05/2023
Pomeriggio di lettura partecipata domani, dalle 15.30 alle 18.30, tema di questa edizione l'acqua; si leggeranno testi di Pavese, Salgari, Conrad, la ...
Una selezione di fotografie del valdostano Andrea Pompele, emigrato in Tanzania, in mostra alla saletta di via Xavier de Maistre ad Aosta
di Erika David 
il 02/05/2023
Una selezione di fotografie del valdostano Andrea Pompele, emigrato in Tanzania, in mostra alla saletta di via Xavier de Maistre ad Aosta
I dipinti dell'artista aostana in esposizione al Caffé Deorsola di Aosta fino a sabato 6 maggio
di Erika David 
il 02/05/2023
I dipinti dell'artista aostana in esposizione al Caffé Deorsola di Aosta fino a sabato 6 maggio
Promosso dal Comune di Aosta e curato da Palinodie, Letture Altre terminerà con un evento pubblico, il 1° giugno al Parcheggio de La Ville
di Luca Mercanti 
il 24/04/2023
Promosso dal Comune di Aosta e curato da Palinodie, Letture Altre terminerà con un evento pubblico, il 1° giugno al Parcheggio de La Ville
Presentato in vista delle celebrazioni del 25 aprile il progetto Lieux Mémoire Résistance dell'Istituto storico della Resistenza
di Erika David 
il 18/04/2023
Presentato in vista delle celebrazioni del 25 aprile il progetto Lieux Mémoire Résistance dell'Istituto storico della Resistenza
Due esposizioni ospitate da luglio 2023 fino ai primi mesi del 2024 al museo di arte contemporanea e moderna della Valle d'Aosta
di Luca Mercanti 
il 11/04/2023
Due esposizioni ospitate da luglio 2023 fino ai primi mesi del 2024 al museo di arte contemporanea e moderna della Valle d'Aosta

La Soprintendenza della Valle d’Aosta rende possibile la visita della Necropoli attraverso le tecnologie digitali
di Federico Donato 
il 24/03/2023
La Soprintendenza della Valle d’Aosta rende possibile la visita della Necropoli attraverso le tecnologie digitali
Fondazione Sapegno attiva una selezione per un tirocinio extracurriculare per uno una giovane Under 30 da formare nell'ambito dell'animazione culturale
di Erika David 
il 24/03/2023
Fondazione Sapegno attiva una selezione per un tirocinio extracurriculare per uno una giovane Under 30 da formare nell'ambito dell'animazione cultural...
Al sito archeologico di Vollein, a Quart, sarà possibile fare un tuffo nella Preistoria attraverso i modelli 3D che raccontano la necropoli
di Federico Donato 
il 17/03/2023
Al sito archeologico di Vollein, a Quart, sarà possibile fare un tuffo nella Preistoria attraverso i modelli 3D che raccontano la necropoli
Al castello di Aymavilles la firma dell'atto costitutivo alla vigilia della Giornata internazionale della Guida turistica
di Luca Mercanti 
il 20/02/2023
Al castello di Aymavilles la firma dell'atto costitutivo alla vigilia della Giornata internazionale della Guida turistica
Presentato allo sPAZIO 211 di Torino il nuovo inedito in collaborazione con i Lost
di Federico Donato 
il 17/01/2023
Presentato allo sPAZIO 211 di Torino il nuovo inedito in collaborazione con i Lost
Sono stati 596 i visitatori, 70 mila in più rispetto al 2019; il castello di Fénis sfiora le 100 mila visite
di Luca Mercanti 
il 16/01/2023
Sono stati 596 i visitatori, 70 mila in più rispetto al 2019; il castello di Fénis sfiora le 100 mila visite
Sono stati 5555 i visitatori complessivi, compresi i partecipanti alle visite per i residenti, per gli operatori e associazioni del territorio. Il Museo resterà chiuso fino al 25 gennaio per completare alcuni dettagli dell'esposizione; riaprirà giovedì 26 gennaio e potrà essere visitato fino a fine maggio.
di Cinzia Timpano 
il 10/01/2023
Sono stati 5555 i visitatori complessivi, compresi i partecipanti alle visite per i residenti, per gli operatori e associazioni del territorio. Il Mus...