Diramati i dati Istat relativi al quarto trimestre 2018: disoccupazione al 7%, occupazione al 67.9%
Diramati i dati Istat relativi al quarto trimestre 2018: disoccupazione al 7%, occupazione al 67.9%
La partecipata regionale andrà all'importante salone dell'immobiliare con tre progetti innovativi che riguardano le aree dell'ex Tecdis, dell'ex Fera e dell'ex Balzano
di Alessandro Bianchet 
il 08/03/2019
La partecipata regionale andrà all'importante salone dell'immobiliare con tre progetti innovativi che riguardano le aree dell'ex Tecdis, dell'ex Fera ...
Le organizzazione sindacali rivendicano la fondatezza delle motivazioni alla base della mobilitazione
di Alessandro Bianchet 
il 02/03/2019
Le organizzazione sindacali rivendicano la fondatezza delle motivazioni alla base della mobilitazione
Giornata di gala e conferenza con autorità e il presidente nazionale Carlo Sangalli per l'associazione guidata da Graziano Dominidiato
di Alessandro Bianchet 
il 01/03/2019
Giornata di gala e conferenza con autorità e il presidente nazionale Carlo Sangalli per l'associazione guidata da Graziano Dominidiato
di Luca Mercanti 
il 25/02/2019
Calo delle vendite anche del 20%, con punte negative per Fca
Il ramo valdostano della Cgil Valle d'Aosta evidenzia le preoccupazioni per la scelta della direzione: «potrebbe portare una perdita di posti di lavoro». Il direttore di BCCV, Cesano: «Lavoratori redistribuiti nella struttura della banca»
di Alessandro Bianchet 
il 22/02/2019
Il ramo valdostano della Cgil Valle d'Aosta evidenzia le preoccupazioni per la scelta della direzione: «potrebbe portare una perdita di posti di lavor...
Il sindacato promuove l'azione della Regione, ma riporta a galla le tante problematiche che attanagliano il settore idraulico-forestale
di Alessandro Bianchet 
il 20/02/2019
Il sindacato promuove l'azione della Regione, ma riporta a galla le tante problematiche che attanagliano il settore idraulico-forestale
Sono 375 gli operai forestali che saranno assunti a tempo determinato per 110 giornate di lavoro oltre a 51 a tempo indeterminato. Nel triennio, spesa complessiva di 32,6 milioni per cantieri forestali, sistemazioni idraulico-forestali e difesa del suolo.
di Cinzia Timpano 
il 15/02/2019
Sono 375 gli operai forestali che saranno assunti a tempo determinato per 110 giornate di lavoro oltre a 51 a tempo indeterminato. Nel triennio, spesa...
di Luca Mercanti 
il 12/02/2019
Con il Qr code e uno smartphone o un tablet si possono vedere video
Nonostante la Regione non abbia ancora dato l'autorizzazione, i vigili del fuoco valdostani procederanno al referendum per decidere se ritornare a prestare i propri servizi antincendio al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
di segreteria 
il 11/02/2019
Nonostante la Regione non abbia ancora dato l'autorizzazione, i vigili del fuoco valdostani procederanno al referendum per decidere se ritornare a pre...
di Luca Mercanti 
il 04/02/2019
Partenza da Aosta in pullman venerdì 8 e ritorno sabato 9 al termine del comizio di piazza San Giovanni
di Luca Mercanti 
il 29/01/2019
In un anno calo generale dello 0,6%. Crescita negativa.
di Luca Mercanti 
il 28/01/2019
Stallo solo per quanto riguarda l'occupazione
Rinviata al primo aprile l'udienza fallimentare per la Casinò de la Vallée spa. Dei dipendenti in esubero del Casinò si parlerà lunedì 21 gennaio.
di Cinzia Timpano 
il 16/01/2019
Rinviata al primo aprile l'udienza fallimentare per la Casinò de la Vallée spa. Dei dipendenti in esubero del Casinò si parlerà lunedì 21 gennaio....
di Luca Mercanti 
il 14/01/2019
Bando 2019-2021 aperto oggi, lunedì 14 gennaio
Oltre alle date del 25 e 26 gennaio si aggiunge quella del 15 febbraio; oltre 250 le richieste, provenienti per il 20% da fuori Valle
di Alessandro Bianchet 
il 09/01/2019
Oltre alle date del 25 e 26 gennaio si aggiunge quella del 15 febbraio; oltre 250 le richieste, provenienti per il 20% da fuori Valle
SPI Cgil, Fnp-Cisl, Uilp e Savt della Valle d’Aosta organizzano un presidio per venerdì 28 dicembre in Place des Franchises
di Alessandro Bianchet 
il 27/12/2018
SPI Cgil, Fnp-Cisl, Uilp e Savt della Valle d’Aosta organizzano un presidio per venerdì 28 dicembre in Place des Franchises
Presentato il Bilancio di sostenibilità 2017 dell'azienda. L'ad Monica Pirovano: «Mai superati limiti di emissioni fissati dall'AIA».
di Alessandro Bianchet 
il 05/12/2018
Presentato il Bilancio di sostenibilità 2017 dell'azienda. L'ad Monica Pirovano: «Mai superati limiti di emissioni fissati dall'AIA».
Lo ha comunicato l'amministratore unico della casa da gioco Filippo Rolando
di Danila Chenal 
il 04/12/2018
Lo ha comunicato l'amministratore unico della casa da gioco Filippo Rolando
di Luca Mercanti 
il 03/12/2018
Sciopero di 8 ore - dalle 8,15 alle 17,15 - , martedì 4 dicembre con presidio all’ingresso Engineering di Pont-Saint-Martin di 3 ore. Il motivo è da r...