Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Soccorso alpino: la Guardia di Finanza salva 78 persone in 9 mesi
    montagna
    Soccorso alpino: la Guardia di Finanza salva 78 persone in 9 mesi
    di Luca Mercanti 
    il 28/10/2024
    Le Stazioni S.A.G.F. valdostane di Breuil-Cervinia e Courmayeur hanno eseguito oltre 60 interventi
    {"aosta":"Aosta"}
    Ritorno al Breithorn, a Valtournenche la prima del film di Tubaldo e Cusani
    montagna
    Ritorno al Breithorn, a Valtournenche la prima del film di Tubaldo e Cusani
    Tubaldo in "Ritorno al Breithorn" racconta a distanza di dieci anni la valanga che lo travolse lasciandolo illeso durante le riprese di un film sulla splitboard
    di Nadia Camposaragna 
    il 17/10/2024
    Tubaldo in "Ritorno al Breithorn" racconta a distanza di dieci anni la valanga che lo travolse lasciandolo illeso durante le riprese di un film sulla ...
    {"valtournenche":"Valtournenche"}
    Due nuove telecabine e asfalto per svecchiare il comprensorio di Courmayeur
    montagna
    Due nuove telecabine e asfalto per svecchiare il comprensorio di Courmayeur
    Si è parlato della sostituzione della seggiovia Maison Vielle e della Telecabina Chécrouit, per circa 42 milioni di euro, nel Consiglio comunale di Courmayeur di venerdì pomeriggio
    di Erika David 
    il 05/10/2024
    Si è parlato della sostituzione della seggiovia Maison Vielle e della Telecabina Chécrouit, per circa 42 milioni di euro, nel Consiglio comunale di Co...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Sci: 50% di sconto in tutte le stazioni per i residenti in Valle d’Aosta
    montagna, TURISMO & TEMPO LIBERO
    Sci: 50% di sconto in tutte le stazioni per i residenti in Valle d’Aosta
    La riduzione, decisa dall'Avif, è prevista su stagionali, giornalieri e biglietti orari e a Skyway Monte Bianco
    di Danila Chenal 
    il 04/10/2024
    La riduzione, decisa dall'Avif, è prevista su stagionali, giornalieri e biglietti orari e a Skyway Monte Bianco
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpine Days, al Festival degli sport di montagna si scia al Forte di Bard
    montagna
    Alpine Days, al Festival degli sport di montagna si scia al Forte di Bard
    Al Forte di Bard tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna dal 18 al 20 ottobre; le due piste sintetiche per fondo e discesa rimarranno aperte fino al 17 novembre
    di Erika David 
    il 04/10/2024
    Al Forte di Bard tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna dal 18 al 20 ottobre; le due piste sintetiche per fondo e discesa rimarranno ape...
    {"bard":"Bard"}
    Fontainemore: 800 mila euro per la Porta della Riserva Naturale Mont-Mars
    montagna
    Fontainemore: 800 mila euro per la Porta della Riserva Naturale Mont-Mars
    Sarà recuperato un fabbricato di proprietà del Comune e sarà realizzato un punto ristoro per migliorare l'accoglienza degli escursionisti che arrivano in zona
    di Cinzia Timpano 
    il 01/10/2024
    Sarà recuperato un fabbricato di proprietà del Comune e sarà realizzato un punto ristoro per migliorare l'accoglienza degli escursionisti che arrivano...
    Italiani dispersi su Monte Bianco: ricerche sospese per troppa neve
    montagna
    Italiani dispersi su Monte Bianco: ricerche sospese per troppa neve
    di Luca Mercanti 
    il 10/09/2024
    Sara Stefanelli e Andrea Galimberti avevano lanciato l'allarme: siamo bloccati a 4600 metri e rischiamo l'ipotermia. Ricerche sospese da parte italian...
    {"chamonix":"chamonix"}
    Dal Monte Bianco al Rosa e gli altri 80 4.000 metri delle Alpi: l’incredibile impresa del fuoriclasse Kilian Jornet
    montagna
    Dal Monte Bianco al Rosa e gli altri 80 4.000 metri delle Alpi: l’incredibile impresa del fuoriclasse Kilian Jornet
    L'iberico ha raggiunto le vette spostandosi senza l'utilizzo di mezzi a motore
    di Thomas Piccot 
    il 04/09/2024
    L'iberico ha raggiunto le vette spostandosi senza l'utilizzo di mezzi a motore
    Laboratorio Alta Quota: gli effetti del freddo estremo su fisico e psiche
    montagna
    Laboratorio Alta Quota: gli effetti del freddo estremo su fisico e psiche
    A Cortina, ieri, martedì 20 agosto, sono stati presentati i risultati di un progetto di ricerca che ha coinvolto anche il Centro Addestramento Alpino – Scuola Militare Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 21/08/2024
    A Cortina, ieri, martedì 20 agosto, sono stati presentati i risultati di un progetto di ricerca che ha coinvolto anche il Centro Addestramento Alpino ...
    Allarme ghiacciai: la Mer de Glace ha perso 300 metri di spessore
    montagna
    Allarme ghiacciai: la Mer de Glace ha perso 300 metri di spessore
    di Luca Mercanti 
    il 19/08/2024
    La fotografia che la Carovana dei ghiacciai 2024 di Legambiente scatta è allarmante
    {"chamonix":"chamonix"}
    Cambiamento climatico, fioriscono le pietraie del Parco libere dai ghiacciai
    Ambiente, montagna
    Cambiamento climatico, fioriscono le pietraie del Parco libere dai ghiacciai
    Uno studio del Parco Nazionale Gran Paradiso evidenzia l'impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi alpini con la colonizzazione delle piante nelle aree lasciate libere dal ritiro dei ghiacciai
    di Erika David 
    il 09/08/2024
    Uno studio del Parco Nazionale Gran Paradiso evidenzia l'impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi alpini con la colonizzazione delle piante ...
    {"cogne":"Cogne", "rhemes-notre-dame":"Rhemes-Notre-Dame"}
    Valanga sul Monte Bianco: 1 morto, 4 feriti e 2 alpinisti dispersi
    montagna
    Valanga sul Monte Bianco: 1 morto, 4 feriti e 2 alpinisti dispersi
    L'ncidente è avvenuto sul Mont Blanc du Tacul, sul versante francese. La testimonianza di Paolo Comune, direttore del Soccorso alpino valdostano che si stava allenando proprio nella zona dell'incidente
    di Luca Mercanti 
    il 05/08/2024
    L'ncidente è avvenuto sul Mont Blanc du Tacul, sul versante francese. La testimonianza di Paolo Comune, direttore del Soccorso alpino valdostano che s...
    {"chamonix":"chamonix"}
    Granparadiso estate: una Marcia per Cogne, una Marcia per la pace
    montagna
    Granparadiso estate: una Marcia per Cogne, una Marcia per la pace
    Ventunesima edizione della Marcia Granparadiso estate a Cogne, quella gara non gara dove correre è vietato e il primo, da regolamento, si compra la coppa; in 37 alla partenza sui prati di San'Orso
    di Mario Badino 
    il 04/08/2024
    Ventunesima edizione della Marcia Granparadiso estate a Cogne, quella gara non gara dove correre è vietato e il primo, da regolamento, si compra la co...
    {"cogne":"Cogne"}
    Resalp: lo screening del Cai sulla stabilità coinvolge 22 tra rifugi e bivacchi valdostani
    Alpinismo, Ambiente, montagna
    Resalp: lo screening del Cai sulla stabilità coinvolge 22 tra rifugi e bivacchi valdostani
    Il Cai avvia una campagna per indagare la stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2.800 metri di quota con il progetto Resalp; su 58 strutture in esame 22 sono in Valle d'Aosta
    di Erika David 
    il 30/07/2024
    Il Cai avvia una campagna per indagare la stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2.800 metri di quota con il progetto Resalp; su 58 strutture...
    K2-70: finito l’acclimatamento complicato dal maltempo, ora il tentativo di vetta della spedizione femminile
    Alpinismo, montagna
    K2-70: finito l’acclimatamento complicato dal maltempo, ora il tentativo di vetta della spedizione femminile
    Anna Torretta e Federica Mingolla, insieme alle altre due atlete italiane sono rientrate al campo base dopo alcuni giorni in quota; la spedizione K2-70 tenterà la vetta tra il 27 e 29 luglio
    di Erika David 
    il 25/07/2024
    Anna Torretta e Federica Mingolla, insieme alle altre due atlete italiane sono rientrate al campo base dopo alcuni giorni in quota; la spedizione K2-7...
    Spedizione K2-70, in attesa del tentativo di vetta ritrovati i resti mummificati di un alpinista
    montagna
    Spedizione K2-70, in attesa del tentativo di vetta ritrovati i resti mummificati di un alpinista
    La spedizione femminile K2-70 ha visto la defezione di due alpiniste pakistane in attesa delle condizioni per riprendere le salite di acclimatamento; i resti trovati ieri sera dal fotografo Riccardo Selvatico potrebbero appartenere a uno spagnolo morto nel 1987
    di Erika David 
    il 13/07/2024
    La spedizione femminile K2-70 ha visto la defezione di due alpiniste pakistane in attesa delle condizioni per riprendere le salite di acclimatamento; ...
    Accumuli nevosi sui ghiacciai tra i migliori degli ultimi 20 anni, i rilievi glaciologici dell’Arpa
    montagna
    Accumuli nevosi sui ghiacciai tra i migliori degli ultimi 20 anni, i rilievi glaciologici dell’Arpa
    Sul Ghiacciaio del Timorion, in Valsavarenche, accumulo con valore massimo dal 2001, sul Rutor, a La Thuile, secondo posto per abbondanza di massa nel periodo di monitoraggio di 20 anni
    di Erika David 
    il 09/07/2024
    Sul Ghiacciaio del Timorion, in Valsavarenche, accumulo con valore massimo dal 2001, sul Rutor, a La Thuile, secondo posto per abbondanza di massa nel...
    {"la-thuile":"La Thuile", "valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Spedizione al K2: il team femminile è ai 5mila metri del campo base
    montagna
    Spedizione al K2: il team femminile è ai 5mila metri del campo base
    di Luca Mercanti 
    il 01/07/2024
    Le 8 alpiniste con il capo spedizione e i portatori hanno iniziato la fase di acclimatamento prima del tentativo dell'impresa di scalare la seconda mo...
    Montagna, Caveri audito in commissione al Senato: «Più soldi per lo sviluppo e autoresponsabilità per gli escursionisti»
    montagna, POLITICA & ECONOMIA
    Montagna, Caveri audito in commissione al Senato: «Più soldi per lo sviluppo e autoresponsabilità per gli escursionisti»
    Nell'ambito dell'audizione per il disegno di legge sulle zone montane, Caveri ha presentato le istanze delle regioni alpine
    di Alessandro Bianchet 
    il 25/06/2024
    Nell'ambito dell'audizione per il disegno di legge sulle zone montane, Caveri ha presentato le istanze delle regioni alpine
    K2-70, la spedizione femminile arrivata a Skardu
    Alpinismo, montagna
    K2-70, la spedizione femminile arrivata a Skardu
    Le alpiniste italiane, tra cui le guide alpine della Valle d'Aosta Anna Torretta e Federica Mingolla, sono atterrate in Pakistan; dal 20 luglio il tentativo di vetta
    di Erika David 
    il 18/06/2024
    Le alpiniste italiane, tra cui le guide alpine della Valle d'Aosta Anna Torretta e Federica Mingolla, sono atterrate in Pakistan; dal 20 luglio il ten...
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 9
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.