Dermatite nodulare bovina: arrivano i vaccini, domani al via la vaccinazione obbligatoria
Stasera in arrivo a Malpensa i vaccini per avviare la campagna vaccinale obbligatoria (approvata dalla Giunta con l'astensione di Marco Carrel) per i circa 38.000 bovini presenti sul territorio regionale. Tra domani e sabato, 15 équipes al lavoro per vaccinare tutti i capi
il 07/08/2025
Stasera in arrivo a Malpensa i vaccini per avviare la campagna vaccinale obbligatoria (approvata dalla Giunta con l'astensione di Marco Carrel) per i ...
Dermatite nodulare bovina, vaccini entro l’8 agosto a Malpensa
L'obiettivo è vaccinare, entro 60 giorni, l'intera popolazione bovina regionale, oltre a bovini piemontesi che si trovano negli alpeggi valdostani
il 05/08/2025
L'obiettivo è vaccinare, entro 60 giorni, l'intera popolazione bovina regionale, oltre a bovini piemontesi che si trovano negli alpeggi valdostani
Sanità: stop al ricorso ai gettonisti all’ospedale Parini di Aosta
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il bando per i medici ortopedici, ha ottenuto 23 candidature
il 31/07/2025
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il...
Dermatite nodulare contagiosa, la zona di sorveglianza raggiunge 14 comuni: vaccini per i primi di agosto
La Regione allarga la zona di sorveglianza dopo il ritrovamento dei focolai in Francia. Il Ministero ha fatto richiesta urgente all'Ue per accedere ai 40.000 vaccini necessari. Si spera nell'arrivo per i primi di agosto
il 24/07/2025
La Regione allarga la zona di sorveglianza dopo il ritrovamento dei focolai in Francia. Il Ministero ha fatto richiesta urgente all'Ue per accedere ai...
Sanità: al Parini si pratica l’elettoporazione  per la cura delle aritmie cardiache
L'utilizzo della tecnologia posiziona l’ospedale del capoluogo regionale tra i pochi centri in Italia in grado di offrire l’intero spettro delle tecniche ablative per il trattamento della fibrillazione atriale
il 24/07/2025
L'utilizzo della tecnologia posiziona l’ospedale del capoluogo regionale tra i pochi centri in Italia in grado di offrire l’intero spettro delle tecni...
Centro polivalente Brocherel: via libera dalla commissione consiliare, sul piatto altri 15 milioni di euro
Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica, nonché la dichiarazione di pubblico interesse della struttura. Ferma da 15 anni, ospiterà centro per anziani e laboratori diagnostici dell'Usl; dopo l'ok del consiglio comunale si andrà in appalto
il 23/07/2025
Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica, nonché la dichiarazione di pubblico interesse della struttura. Ferma da 15 anni, ospiterà cent...
Sanità, tempi di attesa: liste di galleggiamento ridotte al 2%
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda. Le visite, prenotabili tramite Cup, riguardano Pneumologia, Nefrologia, Geriatria, Medicina Interna (visite ematologiche), e Ostetricia e Ginecologia, che ha attivato sedute straordinarie nei weekend
il 22/07/2025
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda....
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Aosta: entro il 2030 il nuovo ospedale Parini
Aosta: entro il 2030 il nuovo ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...