Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Gignod, rifiuti abbandonati: sequestrato un terreno
    CRONACA
    Gignod, rifiuti abbandonati: sequestrato un terreno
    A mettere i sigilli gli uomini del Corpo forestale della Valle d'Aosta; approfondimenti della Procura
    di Federico Donato 
    il 25/03/2022
    A mettere i sigilli gli uomini del Corpo forestale della Valle d'Aosta; approfondimenti della Procura
    {"gignod":"Gignod"}
    Via Francigena, i comuni di Gignod e Roisan vogliono ricostruire il Ponte di Calvino sul Buthier
    comuni
    Via Francigena, i comuni di Gignod e Roisan vogliono ricostruire il Ponte di Calvino sul Buthier
    La struttura, che collegava Variney a Closellinaz-Dessous, era stata distrutta dall'alluvione del 2000
    di Federico Donato 
    il 22/07/2021
    La struttura, che collegava Variney a Closellinaz-Dessous, era stata distrutta dall'alluvione del 2000
    {"gignod":"Gignod"}
    Grand Combin, l’Unité dice addio alla micro di Variney: sotto l’Ausl diventerà una RSA
    comuni
    Grand Combin, l’Unité dice addio alla micro di Variney: sotto l’Ausl diventerà una RSA
    Negli ultimi mesi del 2020 la struttura era stata trasformata per ospitare i pazienti Covid in via di guarigione con l'obiettivo di decongestionare l'ospedale Parini
    di Federico Donato 
    il 03/06/2021
    Negli ultimi mesi del 2020 la struttura era stata trasformata per ospitare i pazienti Covid in via di guarigione con l'obiettivo di decongestionare l'...
    {"gignod":"Gignod"}
    Gignod: via libera del Consiglio comunale all’addizionale Irpef
    comuni
    Gignod: via libera del Consiglio comunale all’addizionale Irpef
    La minoranza, capitanata da Joël Farcoz ha abbandonato l'aula in segno di contrarietà alla tassa
    di Danila Chenal 
    il 31/03/2021
    La minoranza, capitanata da Joël Farcoz ha abbandonato l'aula in segno di contrarietà alla tassa
    {"gignod":"Gignod"}
    La micro di Variney si trasforma in struttura Covid: i 29 ospiti saranno trasferiti
    Sanità
    La micro di Variney si trasforma in struttura Covid: i 29 ospiti saranno trasferiti
    Il presidente dell'Unité Grand Combin, Marco Calchera: «Tutti partecipiamo allo "sforzo bellico" contro il virus»
    di Federico Donato 
    il 05/11/2020
    Il presidente dell'Unité Grand Combin, Marco Calchera: «Tutti partecipiamo allo "sforzo bellico" contro il virus»
    {"gignod":"Gignod"}
    I parenti degli ospiti della micro di Variney: perché siamo contrari alla conversione Covid
    Lettere
    I parenti degli ospiti della micro di Variney: perché siamo contrari alla conversione Covid
    Lettera al presidente della Regione e ai giornali
    di Luca Mercanti 
    il 02/11/2020
    Lettera al presidente della Regione e ai giornali
    {"gignod":"Gignod"}
    Microcomunità di Variney verso la riconversione in polo Covid
    Sanità
    Microcomunità di Variney verso la riconversione in polo Covid
    Il sindacato NurSind per impedire la riconversione è disposto anche a chiedere l’intervento della Procura della Repubblica
    di Danila Chenal 
    il 29/10/2020
    Il sindacato NurSind per impedire la riconversione è disposto anche a chiedere l’intervento della Procura della Repubblica
    {"gignod":"Gignod"}
    Il Covid miete una vittima illustre: chiude la storica Locanda La Clusaz
    Economia
    Il Covid miete una vittima illustre: chiude la storica Locanda La Clusaz
    L'estate scorsa la decisione di non aprire sembrava un arrivederci, ma le nuove restrizioni hanno dato il colpo di grazia
    di Luca Mercanti 
    il 28/10/2020
    L'estate scorsa la decisione di non aprire sembrava un arrivederci, ma le nuove restrizioni hanno dato il colpo di grazia
    {"gignod":"Gignod"}
    Gignod, insediato il nuovo Consiglio: la nomina della Commissione edilizia fa discutere
    comuni
    Gignod, insediato il nuovo Consiglio: la nomina della Commissione edilizia fa discutere
    Al momento, non sembra correre buon sangue tra la maggioranza guidata da Gabriella Farcoz e l'opposizione trainata da Joel Farcoz
    di Federico Donato 
    il 08/10/2020
    Al momento, non sembra correre buon sangue tra la maggioranza guidata da Gabriella Farcoz e l'opposizione trainata da Joel Farcoz
    {"gignod":"Gignod"}
    Mostre: al Main di Gignod inaugura Pandemonio tra vita, morte e miracoli
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Mostre: al Main di Gignod inaugura Pandemonio tra vita, morte e miracoli
    Alla Maison de l’Artisanat International in esposizione anche le 48 opere realizzate dagli artigiani valdostani durante il confinamento
    di Danila Chenal 
    il 11/08/2020
    Alla Maison de l’Artisanat International in esposizione anche le 48 opere realizzate dagli artigiani valdostani durante il confinamento
    {"web":"Web"}{"turismo-tempo-libero":"Eventi - Tempo Libero"}{"gignod":"Gignod"}
    Si fa recapitare a casa un pacco con marijuana, denunciato quarantenne di Gignod
    CRONACA
    Si fa recapitare a casa un pacco con marijuana, denunciato quarantenne di Gignod
    Oltre 300 grammi di "erba" rinvenuti dagli agenti della narcotici di Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 28/07/2020
    Oltre 300 grammi di "erba" rinvenuti dagli agenti della narcotici di Aosta
    {"gignod":"Gignod"}
    Falsi candidati di Valle d’Aosta Futura fanno casa per casa: il movimento si rivolge ai Carabinieri
    CRONACA
    Falsi candidati di Valle d’Aosta Futura fanno casa per casa: il movimento si rivolge ai Carabinieri
    Avvistati due giovani sulla trentina che, con la scusa di voler parlare di politica, cercano di entrare nelle abitazioni
    di Federico Donato 
    il 25/07/2020
    Avvistati due giovani sulla trentina che, con la scusa di voler parlare di politica, cercano di entrare nelle abitazioni
    {"gignod":"Gignod"}
    Microcomunità Variney, i sindacati attaccano il Consiglio Valle: «Atteggiamento schizofrenico»
    POLITICA & ECONOMIA
    Microcomunità Variney, i sindacati attaccano il Consiglio Valle: «Atteggiamento schizofrenico»
    Anche i sindacati prendono posizione.
    di Federico Donato 
    il 06/12/2019
    Anche i sindacati prendono posizione.
    {"gignod":"Gignod"}
    Microcomunità Variney, l’Unité replica a Cognetta: «Offensivo e inopportuno»
    POLITICA & ECONOMIA
    Microcomunità Variney, l’Unité replica a Cognetta: «Offensivo e inopportuno»
    Il consigliere regionale del Mouv' aveva attaccato duramente i sindaci della Grand Combin.
    di Federico Donato 
    il 05/12/2019
    Il consigliere regionale del Mouv' aveva attaccato duramente i sindaci della Grand Combin.
    {"gignod":"Gignod"}
    Microcomunità Variney: l’Unité valuta l’esternalizzazione, Cognetta: «Ricatto politico»
    POLITICA & ECONOMIA
    Microcomunità Variney: l’Unité valuta l’esternalizzazione, Cognetta: «Ricatto politico»
    Subito all'attacco il consigliere regionale Roberto Cognetta: «Sono profondamente amareggiato dalle dichiarazioni, anche un po' minacciose, del presidente dell'Unité des Communes Grand Combin».
    di Federico Donato 
    il 04/12/2019
    Subito all'attacco il consigliere regionale Roberto Cognetta: «Sono profondamente amareggiato dalle dichiarazioni, anche un po' minacciose, del presid...
    {"gignod":"Gignod"}
    Consultorio Variney in Commissione, i residenti: «necessario garantire servizi a cadenza settimanale»
    ATTUALITA'
    Consultorio Variney in Commissione, i residenti: «necessario garantire servizi a cadenza settimanale»
    Audita una delegazione di firmatari della petizione per il mantenimento nel tempo dei servizi sanitari erogati dall'Azienda USL della Valle d'Aosta al consultorio di Variney a Gignod, presentata il 24 settembre scorso e sottoscritta da 1123 cittadini.
    di Federico Donato 
    il 30/10/2019
    Audita una delegazione di firmatari della petizione per il mantenimento nel tempo dei servizi sanitari erogati dall'Azienda USL della Valle d'Aosta al...
    {"gignod":"Gignod"}
    Incidente a Pila e a Gignod: due centauri in Pronto soccorso
    CRONACA
    Incidente a Pila e a Gignod: due centauri in Pronto soccorso
    Sono finiti in ospedale anche i due occupanti dell'auto coinvolta nell'impatto di Gignod
    di Federico Donato 
    il 29/09/2019
    Sono finiti in ospedale anche i due occupanti dell'auto coinvolta nell'impatto di Gignod
    {"gignod":"Gignod"}
    Consultorio di Variney, 1123 firme per chiedere il mantenimento dei servizi sanitari
    comuni
    Consultorio di Variney, 1123 firme per chiedere il mantenimento dei servizi sanitari
    di Luca Mercanti 
    il 24/09/2019
    In un solo mese di raccolta sono state 1123 le firme
    {"gignod":"Gignod"}
    Ambulatorio Variney: è bagarre sulla raccolta firme per evitare la presunta chiusura
    ATTUALITA'
    Ambulatorio Variney: è bagarre sulla raccolta firme per evitare la presunta chiusura
    Guerra di smentite tra Cognetta-Restano e Baccega-Pascarmona
    di Federico Donato 
    il 22/08/2019
    Guerra di smentite tra Cognetta-Restano e Baccega-Pascarmona
    {"gignod":"Gignod"}
    Abusi edilizi: ancora guai per il forestale Franco Vicquéry
    CRONACA
    Abusi edilizi: ancora guai per il forestale Franco Vicquéry
    L'uomo è anche indagato per truffa aggravata, alterazione di sistemi di rilevazione delle presenze e peculato d’uso.
    di Federico Donato 
    il 07/08/2019
    L'uomo è anche indagato per truffa aggravata, alterazione di sistemi di rilevazione delle presenze e peculato d’uso.
    {"gignod":"Gignod"}
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.