Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sanità: finanziati 9 contratti per la formazione di medici specialisti
    Sanità
    Sanità: finanziati 9 contratti per la formazione di medici specialisti
    Eliminato il requisito di 3 anni di residenza in Valle d'Aosta
    di Danila Chenal 
    il 16/05/2025
    Eliminato il requisito di 3 anni di residenza in Valle d'Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sanità
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    Sanità
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione intestinale congenita con la collaborazione del professore Girolamo Mattioli, direttore del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ospedale Gaslini di Genova, specialista nelle malformazioni infantili
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione...
    {"aosta":"Aosta"}
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    Sanità
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritiene -, è di fondamentale importanza»
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritien...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità: tempi d’attesa migliorati del 40%, liste di galleggiamento dal 21 al 3,5% in 4 mesi e visite in orario serale e nei festivi
    Sanità
    Sanità: tempi d’attesa migliorati del 40%, liste di galleggiamento dal 21 al 3,5% in 4 mesi e visite in orario serale e nei festivi
    Il monitoraggio parziale di Agenas promuove i significativi risultati raggiunti dall'azienda Usl
    di Cinzia Timpano 
    il 23/04/2025
    Il monitoraggio parziale di Agenas promuove i significativi risultati raggiunti dall'azienda Usl
    Sanità, Marzi: «Nessuno è soddisfatto del sistema informatico ospedaliero, ma indietro non si torna»
    Sanità
    Sanità, Marzi: «Nessuno è soddisfatto del sistema informatico ospedaliero, ma indietro non si torna»
    Il sistema TrackCare 2023 continua a fare impazzire i medici ospedalieri tanto da spingerne 150 a sottoscrive una lettera indirizzata all'Azienda Usl per lamentare: «ormai siamo burocrati. Meglio tornare alle cartelle cliniche cartacee»
    di Danila Chenal 
    il 16/04/2025
    Il sistema TrackCare 2023 continua a fare impazzire i medici ospedalieri tanto da spingerne 150 a sottoscrive una lettera indirizzata all'Azienda Usl ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità digitale: è attivo il portale dei donatori di sangue valdostani
    Sanità
    Sanità digitale: è attivo il portale dei donatori di sangue valdostani
    Il donatore potrà prenotare in modo autonomo la sua donazione scegliendo data e orario, senza aspettare la lettera cartacea al proprio domicilio
    di Cinzia Timpano 
    il 09/04/2025
    Il donatore potrà prenotare in modo autonomo la sua donazione scegliendo data e orario, senza aspettare la lettera cartacea al proprio domicilio
    Giornata mondiale del Parkinson, sensibilizzazione e confronto ad Aosta
    SALUTE & BENESSERE, Sanità
    Giornata mondiale del Parkinson, sensibilizzazione e confronto ad Aosta
    L'associazione Parkinson VdA aderisce alla Giornata mondiale in programma venerdì 11 aprile con due iniziative a partire dalle 15
    di Erika David 
    il 08/04/2025
    L'associazione Parkinson VdA aderisce alla Giornata mondiale in programma venerdì 11 aprile con due iniziative a partire dalle 15
    {"aosta":"Aosta"}
    Valle d’Aosta, seconda regione in Italia per i consensi alla donazione di organi
    Sanità
    Valle d’Aosta, seconda regione in Italia per i consensi alla donazione di organi
    La Thuile è il comune più generoso della regione, seguito da Introd e Saint-Oyen
    di Elena Rembado 
    il 08/04/2025
    La Thuile è il comune più generoso della regione, seguito da Introd e Saint-Oyen
    {"aosta":"Aosta"}
    Cardiochirurgia: si apre nuova era, ad Aosta due interventi di impianto di valvole a torace chiuso
    Sanità
    Cardiochirurgia: si apre nuova era, ad Aosta due interventi di impianto di valvole a torace chiuso
    di Luca Mercanti 
    il 07/04/2025
    La Cardiologia di Aosta, in collaborazione con il Mauriziano di Torino , ha eseguito per la prima volta nell'ospedale Parini due interventi di impiant...
    {"aosta":"Aosta"}
    Tre nuovi chirurghi all’ospedale Umberto Parini di Aosta
    Sanità
    Tre nuovi chirurghi all’ospedale Umberto Parini di Aosta
    Luca D'Agostino, Ilaria Neri e Didier Tatsinkou Taloumbo lavorereranno alla Struttura complessa di Chirurgia generale diretta dal dottor Paolo Millo
    di Cinzia Timpano 
    il 03/04/2025
    Luca D'Agostino, Ilaria Neri e Didier Tatsinkou Taloumbo lavorereranno alla Struttura complessa di Chirurgia generale diretta dal dottor Paolo Millo
    L’ospedale Parini di Aosta ha una nuova direttrice, è la dottoressa Rita Ippolito
    Sanità
    L’ospedale Parini di Aosta ha una nuova direttrice, è la dottoressa Rita Ippolito
    Dopo aver vinto il concorso, la dottoressa Ippolito sostituisce la collega Chiara Galotto, in pensione
    di Cinzia Timpano 
    il 03/04/2025
    Dopo aver vinto il concorso, la dottoressa Ippolito sostituisce la collega Chiara Galotto, in pensione
    Ampliamento ospedale Parini: pronto il bando di gara da 140 milioni
    Sanità
    Ampliamento ospedale Parini: pronto il bando di gara da 140 milioni
    Il bando per la realizzazione dei lavori, per un importo di 140 milioni di euro (Iva esclusa), sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e su quella italiana
    di Danila Chenal 
    il 28/03/2025
    Il bando per la realizzazione dei lavori, per un importo di 140 milioni di euro (Iva esclusa), sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e su q...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: apre l’ambulatorio senza prenotazione per chi non ha il medico di famiglia
    Sanità
    Aosta: apre l’ambulatorio senza prenotazione per chi non ha il medico di famiglia
    Da giovedì 3 aprile, l'ambulatorio 12 in via Guido Rey sarà aperto due pomeriggi alla settimana
    di Cinzia Timpano 
    il 28/03/2025
    Da giovedì 3 aprile, l'ambulatorio 12 in via Guido Rey sarà aperto due pomeriggi alla settimana
    Aosta, il SerD della Valle d’Aosta introduce la Video Game Therapy
    Sanità
    Aosta, il SerD della Valle d’Aosta introduce la Video Game Therapy
    È il primo in Italia a offrire in modo strutturato all’utenza, come attività interna, questo nuovo strumento terapeutico basato sui videogiochi
    di Elena Rembado 
    il 27/03/2025
    È il primo in Italia a offrire in modo strutturato all’utenza, come attività interna, questo nuovo strumento terapeutico basato sui videogiochi
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità: presentato il progetto DAMA, per l’accoglienza e presa in carico dei pazienti con disabilità intellettiva
    Sanità
    Sanità: presentato il progetto DAMA, per l’accoglienza e presa in carico dei pazienti con disabilità intellettiva
    L'iniziativa prevede anche percorsi al Beuaregard per i minorenni
    di Cinzia Mauro 
    il 19/03/2025
    L'iniziativa prevede anche percorsi al Beuaregard per i minorenni
    Azienda Usl VdA: i tempi d’attesa migliorano, liste di galleggiamento quasi dimezzate e i pazienti che aspettano una prenotazione passano da 2000 a meno di 200
    Sanità
    Azienda Usl VdA: i tempi d’attesa migliorano, liste di galleggiamento quasi dimezzate e i pazienti che aspettano una prenotazione passano da 2000 a meno di 200
    Le criticità rimangono ma i miglioramenti sono significativi; secondo l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, le risposte ‘fast food’ vanno bene per farsi pubblicità, non per risolvere problemi presenti da sempre»
    di Cinzia Timpano 
    il 14/03/2025
    Le criticità rimangono ma i miglioramenti sono significativi; secondo l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, le risposte ‘fast food’ vanno bene per fars...
    Gimbe, in Valle d’Aosta il 61% medici di famiglia ha oltre 1.500 assistiti
    Sanità
    Gimbe, in Valle d’Aosta il 61% medici di famiglia ha oltre 1.500 assistiti
    La regione è settima per numero medio di pazienti per professionista
    di Elena Rembado 
    il 04/03/2025
    La regione è settima per numero medio di pazienti per professionista
    {"aosta":"Aosta"}
    Bimbo diabetico non può andare all’asilo, i sindacati: «le colpe di un sistema non ricadano sugli insegnanti»
    Sanità, Scuola
    Bimbo diabetico non può andare all’asilo, i sindacati: «le colpe di un sistema non ricadano sugli insegnanti»
    Cisl Scuola e Snals Confsal VdA intervengono sulla vicenda del bimbo diabetico di 3 anni che non può iscriversi alla scuola dell'infanzia perché le insegnanti non hanno dato disponibilità a formarsi per la somministrazione di farmaci
    di Erika David 
    il 04/03/2025
    Cisl Scuola e Snals Confsal VdA intervengono sulla vicenda del bimbo diabetico di 3 anni che non può iscriversi alla scuola dell'infanzia perché le in...
    {"aosta":"Aosta"}
    • 1
    • 2
    • …
    • 112
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.