Peinetti è il direttore del Dipartimento di specialità e della Struttura complessa dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta
Peinetti è il direttore del Dipartimento di specialità e della Struttura complessa dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta
Anche la Valle d’Aosta aderisce alla Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si celebra il 17 settembre
di Danila Chenal 
il 11/09/2025
Anche la Valle d’Aosta aderisce alla Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si celebra il 17 settembre
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
di Alessandro Bianchet 
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
A luglio e agosto, una sala operatoria aggiuntiva al giorno, un turno notturno supplementare e una nuova gestione dei posti letto
di Cinzia Timpano 
il 05/09/2025
A luglio e agosto, una sala operatoria aggiuntiva al giorno, un turno notturno supplementare e una nuova gestione dei posti letto
Due parti cesarei e sei parti naturali per dare il benvenuto a tre maschi e 5 femmine; secondo il primario Livio Leo, i nuovi nati sono in leggera crescita
di Cinzia Timpano 
il 05/09/2025
Due parti cesarei e sei parti naturali per dare il benvenuto a tre maschi e 5 femmine; secondo il primario Livio Leo, i nuovi nati sono in leggera cre...
Dal 1° settembre gli ambulatori ad accesso diretto, attivati per garantire l’assistenza alle persone prive di medico di famiglia, termineranno l’attività
di Elena Rembado 
il 29/08/2025
Dal 1° settembre gli ambulatori ad accesso diretto, attivati per garantire l’assistenza alle persone prive di medico di famiglia, termineranno l’attiv...
Sarà nella Casa della Comunità di via G. Rey 3 e si aggiunge alle Case di Morgex, Chatillon e Donnas
di Elena Rembado 
il 27/08/2025
Sarà nella Casa della Comunità di via G. Rey 3 e si aggiunge alle Case di Morgex, Chatillon e Donnas
Da lunedì 1° settembre si trasferirà nella Casa di comunità (Poliambulatorio), in via Pellissier 19
di Elena Rembado 
il 26/08/2025
Da lunedì 1° settembre si trasferirà nella Casa di comunità (Poliambulatorio), in via Pellissier 19
Oncologo di grande esperienza, il neo primario ha maturato un percorso professionale di grande rilievo in centro di riferimento nazionali
di Cinzia Timpano 
il 21/08/2025
Oncologo di grande esperienza, il neo primario ha maturato un percorso professionale di grande rilievo in centro di riferimento nazionali
L'Azienda Usl precisa che: «il paziente non è contagioso e il caso riscontrato non comporta alcun pericolo di diffusione nella nostra regione»
di Danila Chenal 
il 19/08/2025
L'Azienda Usl precisa che: «il paziente non è contagioso e il caso riscontrato non comporta alcun pericolo di diffusione nella nostra regione»
Valle d'Aosta Futura contesta la decisione di adeguare al rialzo i compensi riconosciuti al management dell'azienda Usl
di Cinzia Timpano 
il 16/08/2025
Valle d'Aosta Futura contesta la decisione di adeguare al rialzo i compensi riconosciuti al management dell'azienda Usl
Su 17 concorsi, deserto solo quello di Medicina trasfusionale: 106 i medici e 89 gli infermieri
di Luca Mercanti 
il 11/08/2025
Su 17 concorsi, deserto solo quello di Medicina trasfusionale: 106 i medici e 89 gli infermieri
Stasera in arrivo a Malpensa i vaccini per avviare la campagna vaccinale obbligatoria (approvata dalla Giunta con l'astensione di Marco Carrel) per i circa 38.000 bovini presenti sul territorio regionale. Tra domani e sabato, 15 équipes al lavoro per vaccinare tutti i capi
di Alessandro Bianchet 
il 07/08/2025
Stasera in arrivo a Malpensa i vaccini per avviare la campagna vaccinale obbligatoria (approvata dalla Giunta con l'astensione di Marco Carrel) per i ...
L'obiettivo è vaccinare, entro 60 giorni, l'intera popolazione bovina regionale, oltre a bovini piemontesi che si trovano negli alpeggi valdostani
di Elena Rembado 
il 05/08/2025
L'obiettivo è vaccinare, entro 60 giorni, l'intera popolazione bovina regionale, oltre a bovini piemontesi che si trovano negli alpeggi valdostani
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il bando per i medici ortopedici, ha ottenuto 23 candidature
di Danila Chenal 
il 31/07/2025
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il...
La Regione allarga la zona di sorveglianza dopo il ritrovamento dei focolai in Francia. Il Ministero ha fatto richiesta urgente all'Ue per accedere ai 40.000 vaccini necessari. Si spera nell'arrivo per i primi di agosto
di Alessandro Bianchet 
il 24/07/2025
La Regione allarga la zona di sorveglianza dopo il ritrovamento dei focolai in Francia. Il Ministero ha fatto richiesta urgente all'Ue per accedere ai...
L'utilizzo della tecnologia posiziona l’ospedale del capoluogo regionale tra i pochi centri in Italia in grado di offrire l’intero spettro delle tecniche ablative per il trattamento della fibrillazione atriale
di Danila Chenal 
il 24/07/2025
L'utilizzo della tecnologia posiziona l’ospedale del capoluogo regionale tra i pochi centri in Italia in grado di offrire l’intero spettro delle tecni...
Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica, nonché la dichiarazione di pubblico interesse della struttura. Ferma da 15 anni, ospiterà centro per anziani e laboratori diagnostici dell'Usl; dopo l'ok del consiglio comunale si andrà in appalto
di Alessandro Bianchet 
il 23/07/2025
Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica, nonché la dichiarazione di pubblico interesse della struttura. Ferma da 15 anni, ospiterà cent...
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda. Le visite, prenotabili tramite Cup, riguardano Pneumologia, Nefrologia, Geriatria, Medicina Interna (visite ematologiche), e Ostetricia e Ginecologia, che ha attivato sedute straordinarie nei weekend
di Danila Chenal 
il 22/07/2025
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda....
I dottori Renato Santucci e Fabio Sciutti alla guida delle strutture complesse di Gastroenterologia e Anestesia e Rianimazione
di Luca Mercanti 
il 21/07/2025
I dottori Renato Santucci e Fabio Sciutti alla guida delle strutture complesse di Gastroenterologia e Anestesia e Rianimazione