Minoranze linguistiche: un francobollo in omaggio al Patois
Sarà emesso domani 26 novembre 2024 e avrà una tiratura di 250mila esemplari. Celebrerà il Franco Provenzale e tutte le lingue minoritarie in Italia, simbolo di senso civico e identità culturale
il 25/11/2024
Sarà emesso domani 26 novembre 2024 e avrà una tiratura di 250mila esemplari. Celebrerà il Franco Provenzale e tutte le lingue minoritarie in Italia, ...
Dentro ai cantieri del Traforo del Monte Bianco, Rigacci: «riapertura il 16 dicembre alle 17»
Dentro ai cantieri del Traforo del Monte Bianco, Rigacci: «riapertura il 16 dicembre alle 17»
I lavori continuano senza sosta nei tratti francesi e italiani dei cantieri. Il direttore generente Geie-TMB Riccardo Rigacci: «Saremmo contenni se riuscissimo a guadagnare qualche giorno, ma per ora l'obiettivo rimane il 16 dicembre alle ore 17»
il 19/11/2024
I lavori continuano senza sosta nei tratti francesi e italiani dei cantieri. Il direttore generente Geie-TMB Riccardo Rigacci: «Saremmo contenni se ri...
Rotatoria di Nus, attiva dal 17 ottobre deviazione per Fénis e per il casello autostradale
Proseguono da cronoprogramma i lavori per la nuova rotatoria di Nus, lungo la strada statale 26. A partire dal 17 ottobre la deviazione del traffico veicolare sarà diretta lungo la nuova sr 13
il 15/10/2024
Proseguono da cronoprogramma i lavori per la nuova rotatoria di Nus, lungo la strada statale 26. A partire dal 17 ottobre la deviazione del traffico v...
Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Bionaz, della valle del Lys, del col Saint-Pantaléon e della val d’Ayas
Aggiornamenti e dettagli sui lavori in corso a Variney, Gaby Dezor, Challand-Saint-Anselme e Torgnon per garantire la sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture stradali
il 15/10/2024
Aggiornamenti e dettagli sui lavori in corso a Variney, Gaby Dezor, Challand-Saint-Anselme e Torgnon per garantire la sicurezza e la manutenzione dell...
Imprese valdostane, «Cruciale il capitale umano per uno sviluppo sostenibile»
Così il presidente Francesco Turcato alla 79esima assemblea di Confindustria Valle d'Aosta, che ha affrontato le sfide future dell'imprenditoria valdostana. Presente anche il ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.
il 15/10/2024
Così il presidente Francesco Turcato alla 79esima assemblea di Confindustria Valle d'Aosta, che ha affrontato le sfide future dell'imprenditoria valdo...
Cva: 5 borse di studio per ridurre il divario di genere in ambito scientifico
Cva: 5 borse di studio per ridurre il divario di genere in ambito scientifico
Cinque talentuose matricole valdostane hanno ricevuto un premio di studio dal valore di 5mila euro per promuovere parità di genere nei settori scientifici e tecnologi, in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite
il 08/10/2024
Cinque talentuose matricole valdostane hanno ricevuto un premio di studio dal valore di 5mila euro per promuovere parità di genere nei settori scienti...
Bard, l’agroalimentare in festa per il ventennale del Marché au Fort
Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno 71 gli espositori valdostani che porteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio nel borgo del Forte di Bard. Tante le novità tra cui un buono prodotti di 10 euro e una shopper in regalo
il 01/10/2024
Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno 71 gli espositori valdostani che porteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio nel borgo del Forte ...
Aosta: in sella alla scoperta di pregi e difetti della pista ciclabile
Aosta: in sella alla scoperta di pregi e difetti della pista ciclabile
Sabato 21 settembre è stata inaugurata la pista ciclabile di Aosta, l'infrastruttura più criticata degli ultimi anni. Siamo saltati in sella insieme all'assessore ai Lavori pubblici di Aosta per valutarne punti di forza e criticità
il 26/09/2024
Sabato 21 settembre è stata inaugurata la pista ciclabile di Aosta, l'infrastruttura più criticata degli ultimi anni. Siamo saltati in sella insieme a...