Raccolta rifiuti: una petizione per fermare il porta a porta a Morgex e La Salle
Un gruppo di proprietari di seconde case sollecita i primi cittadini dei due comuni della Valdigne per fermare il nuovo sistema di raccolta rifiuti che prenderà il via dal 3 febbraio 2025; la petizione disponibile in alcuni locali di Morgex e su Change.org
di Erika David 
il 17/01/2025
Un gruppo di proprietari di seconde case sollecita i primi cittadini dei due comuni della Valdigne per fermare il nuovo sistema di raccolta rifiuti ch...
Rifiuti: la discarica di Brissogne in esaurimento a fine 2034
Secondo il rapporto della società Enval il conferimento annuo si è progressivamente ridotto dai circa 26.000 metri cubi del 2019 ai circa 20.000 stimati per il 2024
il 13/12/2024
Secondo il rapporto della società Enval il conferimento annuo si è progressivamente ridotto dai circa 26.000 metri cubi del 2019 ai circa 20.000 stima...
Rifiuti sempre più cari: +20,3% la Tari della Valle d’Aosta
Il valore medio della Tari in Valle d'Aosta è di 356 euro, il 20,3% in più rispetto ai 303 euro dello scorso anno; cresce anche la raccolta differenziata che ha superato il 65%
di Erika David 
il 18/11/2024
Il valore medio della Tari in Valle d'Aosta è di 356 euro, il 20,3% in più rispetto ai 303 euro dello scorso anno; cresce anche la raccolta differenzi...
La procura di Aosta chiude il fascicolo alluvione: nessun indagato
Secondo gli inquirenti il sistema di protezione civile regionale ha funzionato ottimamente e gli interventi durante l'alluvione del 29 e 30 giugno sono stati tempestivi
di Erika David 
il 12/11/2024
Secondo gli inquirenti il sistema di protezione civile regionale ha funzionato ottimamente e gli interventi durante l'alluvione del 29 e 30 giugno son...
«La discarica di Pompiod non deve essere riaperta» la richiesta di Legambiente e Valle Virtuosa
Le associazione, in seguito a anni di ricerche, chiedono la revoca di tutti gli atti amministrativi di concessione e rinnovo relativi alla discarica di Pompiod e la chiusura definitiva
di Erika David 
il 12/11/2024
Le associazione, in seguito a anni di ricerche, chiedono la revoca di tutti gli atti amministrativi di concessione e rinnovo relativi alla discarica d...
Legambiente accusa: «Più ruspe che camosci in Valle d’Aosta»
Legambiente VdA lancia l'allarme per lo sbancamento di una torbiera a Laris per la creazione di un invaso a servizio dell'innevamento artificiale
di Erika David 
il 25/10/2024
Legambiente VdA lancia l'allarme per lo sbancamento di una torbiera a Laris per la creazione di un invaso a servizio dell'innevamento artificiale
Persi 30 metri di spessore in 25 anni sul Ghiacciaio Grand Etrèt
Nonostante l'abbondante accumulo nevoso di fine maggio il ghiacciaio quest'estate ha nuovamente perso 1,4 metri di ghiaccio su tutta la superficie
di Erika David 
il 01/10/2024
Nonostante l'abbondante accumulo nevoso di fine maggio il ghiacciaio quest'estate ha nuovamente perso 1,4 metri di ghiaccio su tutta la superficie
Piano venatorio VdA: no alla caccia alla pernice bianca e allo stambecco
Per il movimento civico Valle d'Aosta Aperta e per l'associazione Ripartire dalle Cime Bianche va rivista l'istruttoria per l'iter di approvazione del Piano faunistico venatorio della Valle d'Aosta
il 12/09/2024
Per il movimento civico Valle d'Aosta Aperta e per l'associazione Ripartire dalle Cime Bianche va rivista l'istruttoria per l'iter di approvazione del...
Carovana dei ghiacciai 2024: i ghiacciai della Valpelline arretrati di 7 km
Le ultime piogge intese hanno portato a valle i detriti della morena e altro materiale lungo la valle, in quantità pari al volume trasportabile da circa 300 mila camion movimento terra
il 22/08/2024
Le ultime piogge intese hanno portato a valle i detriti della morena e altro materiale lungo la valle, in quantità pari al volume trasportabile da cir...