Tra api ed erbe officinali, il digital detox dei bambini al Centro agricolo di Saint-Marcel
Tra api ed erbe officinali, il digital detox dei bambini al Centro agricolo di Saint-Marcel
Tre percorsi didattici della Regione Valle d'Aosta hanno immerso, quest'anno, 1700 bambini delle scuole elementari nella natura. «La difficoltà è far capire loro che è arrivato il momento di tornare a casa» - raccontano gli organizzatori. I bambini non voglio più andare via!
di Arianna 
il 31/05/2023
Tre percorsi didattici della Regione Valle d'Aosta hanno immerso, quest'anno, 1700 bambini delle scuole elementari nella natura. «La difficoltà è far ...
The Bosses, il re dei prosciutti di montagna
The Bosses, il re dei prosciutti di montagna
Realizzato a 1600 metri sul livello del mare, il prosciutto crudo di Saint-Rhémy-En-Bosses è uno dei quattro prodotti in Valle d’Aosta ad aver ottenuto la corona della D.O.P.. Scopri nel video cosa rende speciale questo salume!
il 21/05/2023
Realizzato a 1600 metri sul livello del mare, il prosciutto crudo di Saint-Rhémy-En-Bosses è uno dei quattro prodotti in Valle d’Aosta ad aver ottenut...
Come controllare la mente in vista di una gara? I consigli del campione Franco Collé
Come controllare la mente in vista di una gara? I consigli del campione Franco Collé
Gli aspetti mentali dell'allenamento sono spesso trascurati. Eppure saper controllare la mente è uno dei segreti del successo. Guarda il video per scoprire quali sono i segreti del fuoriclasse del Trail!
di Arianna 
il 20/05/2023
Gli aspetti mentali dell'allenamento sono spesso trascurati. Eppure saper controllare la mente è uno dei segreti del successo. Guarda il video per sco...
Intelligenza artificiale, come cambierà il lavoro in Valle d’Aosta
Intelligenza artificiale, come cambierà il lavoro in Valle d’Aosta
La imprese della regione hanno gli strumenti adeguati per affrontare la transizione digitale? Ne abbiamo parlato con Fabio Vaccarono, ex CEO di Google Italia. Guarda il video!
il 19/05/2023
La imprese della regione hanno gli strumenti adeguati per affrontare la transizione digitale? Ne abbiamo parlato con Fabio Vaccarono, ex CEO di Google...
Trail Running, la bibbia dell’allenamento di Franco Collé
Trail Running, la bibbia dell’allenamento di Franco Collé
Scopri quali sono i principi di un training perfetto nella terza puntata di "Valle d'Aosta Outdoor- Trail running con Franco Collé". Guarda il video.
il 16/05/2023
Scopri quali sono i principi di un training perfetto nella terza puntata di "Valle d'Aosta Outdoor- Trail running con Franco Collé". Guarda il video.
Napoli campione d’Italia, ad Aosta scoppia la festa
Napoli campione d’Italia, ad Aosta scoppia la festa
Da piazza Plebiscito a Parigi, da New York a Taiwan passando per Sharm el-Sheikh, la gioia dei tifosi del Napoli ha contagiato tutto il mondo. Ad Aosta la festa per il primo scudetto dopo Maradona.
il 06/05/2023
Da piazza Plebiscito a Parigi, da New York a Taiwan passando per Sharm el-Sheikh, la gioia dei tifosi del Napoli ha contagiato tutto il mondo. Ad Aost...
La lezione del comico Paolo Cevoli agli albergatori valdostani: «Domani c’è il sole!»
La lezione del comico Paolo Cevoli agli albergatori valdostani: «Domani c’è il sole!»
L'imprenditore cabarettista di Zelig è stato invitato alla giornata dell'ospitalità Adava per fare una lezione semiseria agli imprenditori locali. Il messaggio di Cevoli oltre le risate
il 04/05/2023
L'imprenditore cabarettista di Zelig è stato invitato alla giornata dell'ospitalità Adava per fare una lezione semiseria agli imprenditori locali. Il ...
Aosta liberata! Era il 28 aprile 1945, scacciati i tedeschi e i fascisti
Aosta liberata! Era il 28 aprile 1945, scacciati i tedeschi e i fascisti
Era il 28 aprile 1945 quando i partigiani guidati da Ico, nome di battaglia di Enrico Loewenthal, arrivarono in piazza Chanoux. Oggi sarebbe stato per lui e per l'intera Valle il 78esimo anniversario della liberazione di Aosta. Il ricordo delle efferatezze fasciste.
il 28/04/2023
Era il 28 aprile 1945 quando i partigiani guidati da Ico, nome di battaglia di Enrico Loewenthal, arrivarono in piazza Chanoux. Oggi sarebbe stato per...
Le cime bianche della Valle in un risotto,  la ricetta di chef Checco (GUARDA IL VIDEO)
Le cime bianche della Valle in un risotto,  la ricetta di chef Checco (GUARDA IL VIDEO)
Il piatto di chef Checco per la rubrica "Pane, vino e...fontina" ricorda le vette innevate del Monte Bianco. Una delicata spuma di toma ricopre il risotto con cime di rapa. Scopri la ricetta!
il 23/04/2023
Il piatto di chef Checco per la rubrica "Pane, vino e...fontina" ricorda le vette innevate del Monte Bianco. Una delicata spuma di toma ricopre il ris...
Aperitivo col campione, Federica Brignone a Saint-Vincent: «Io non duro per sempre, avanti i nuovi campioni valdostani!»
Aperitivo col campione, Federica Brignone a Saint-Vincent: «Io non duro per sempre, avanti i nuovi campioni valdostani!»
Grande successo per l'evento organizzato dal Grand Hotel Billia; la Tigre di La Salle intervistata da Luca Casali ha svelato i retroscena del suo successo: «In famiglia il talento non ero io»
il 22/04/2023
Grande successo per l'evento organizzato dal Grand Hotel Billia; la Tigre di La Salle intervistata da Luca Casali ha svelato i retroscena del suo succ...
Gli arancini d’alpeggio: alpenballù ripieni di toma di Gressoney e burro (VIDEO RICETTA)
Gli arancini d’alpeggio: alpenballù ripieni di toma di Gressoney e burro (VIDEO RICETTA)
La rubrica di AostaTv "Pane, vino e...fontina" vi propone la tipica ricetta valdostana degli gnocchi fritti di polenta. Realizzati con prodotti interamente locali dall'executive chef de "Le Massif" di Courmayeur, Francesco Colantonio, questi alpenballù vi faranno fare un tuffo nel passato. Scoprite la ricetta!
il 16/04/2023
La rubrica di AostaTv "Pane, vino e...fontina" vi propone la tipica ricetta valdostana degli gnocchi fritti di polenta. Realizzati con prodotti intera...
I ravioli fritti 3 Stelle Michelin (GUARDA IL VIDEO)
I ravioli fritti 3 Stelle Michelin (GUARDA IL VIDEO)
Lo chef stellato Jean-Philippe Blondet ha rivisitato la sua ricetta dei barbajuan per riadattarla all'evento "Mountain Gourmet Ski Experience" di Courmayeur. Per l'occasione ha usato soltanto prodotti locali e dispensato consigli su come ottenere una frittura perfetta. Scopri la ricetta!
il 31/03/2023
Lo chef stellato Jean-Philippe Blondet ha rivisitato la sua ricetta dei barbajuan per riadattarla all'evento "Mountain Gourmet Ski Experience" di Cour...
Gressan: l’arrampicata entusiasma grandi e piccini sulla parete boulder
Gressan: l’arrampicata entusiasma grandi e piccini sulla parete boulder
Arrampicata sportiva, le reazioni dei piccoli e grandi climber di fronte alla parete boulder di Gressan, nell’area verde che si trova poco fuori la città di Aosta.
il 16/03/2023
Arrampicata sportiva, le reazioni dei piccoli e grandi climber di fronte alla parete boulder di Gressan, nell’area verde che si trova poco fuori la ci...