Caro bollette: CVA Energie pensa a soluzioni per attenuare gli aumenti
Il presidente spiega che non è possibile procedere a una semplice compensazione dei maggiori costi perchè si tratta di un settore soggetto alla regolazione dell'Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambienti.
il 16/09/2021
Il presidente spiega che non è possibile procedere a una semplice compensazione dei maggiori costi perchè si tratta di un settore soggetto alla regola...
Alessandro Barbero ad Aosta: riaperte le prenotazioni per la conferenza su Dante
A partire da domani, sarà possibile tentare di prenotarsi per seguire la conferenza dello storico che sarà spostata al Teatro Splendor di Aosta; circa 120 posti disponibili in più rispetto agli 80 di palazzo regionale.
il 10/09/2021
A partire da domani, sarà possibile tentare di prenotarsi per seguire la conferenza dello storico che sarà spostata al Teatro Splendor di Aosta; circa...
La Valle d’Aosta organizza la stagione invernale: «Green Pass strumento imprescindibile»
Il certificato verde sarà richiesto sia agli sciatori che ai lavoratori del ‘sistema sci’ per consentire «auspicabilmente» il superamento «della logica del contingentamento nell’utilizzo degli impianti di risalita»
il 09/09/2021
Il certificato verde sarà richiesto sia agli sciatori che ai lavoratori del ‘sistema sci’ per consentire «auspicabilmente» il superamento «della logic...
Arcigay Queer VdA: un nuovo progetto per combattere il pregiudizio
Presentato il Pride Not Prejudice che si compone di una serie di eventi e di un calendario; Gasperini: «Stiamo crescendo con forza e determinazione sempre maggiori»
il 08/09/2021
Presentato il Pride Not Prejudice che si compone di una serie di eventi e di un calendario; Gasperini: «Stiamo crescendo con forza e determinazione se...
Alpini: oggi la sezione valdostana compie 98 anni
Le Penne Nere valdostane sono quasi 5 mila; la sezione valdostana nacque il 6 settembre 1923 quando alcuni Alpini combattenti della Grande Guerra si riunirono al municipio di Aosta.
il 06/09/2021
Le Penne Nere valdostane sono quasi 5 mila; la sezione valdostana nacque il 6 settembre 1923 quando alcuni Alpini combattenti della Grande Guerra si r...
Aosta: martedì 7 settembre torna la processione per il patrono San Grato
La messa in Cattedrale delle 9.30 sarà seguita dalla processione con le reliquie del Santo nelle vie del centro storico. Il Vescovo raccomanda di osservare le misure anti contagio, rispettando le distanze di sicurezza e indossando la mascherina.
il 06/09/2021
La messa in Cattedrale delle 9.30 sarà seguita dalla processione con le reliquie del Santo nelle vie del centro storico. Il Vescovo raccomanda di osse...
Telecomunicazioni in Valle d’Aosta: disegno di legge per la fibra ottica
La proposta di legge tende a semplificare le procedure che gli operatori di telecomunicazione devono seguire per realizzare i collegamenti in fibra ottica, indispensabili per velocizzare il rilascio dei collegamenti in banda ultra larga e le conseguenti attivazioni dei servizi agli utenti.
il 06/09/2021
La proposta di legge tende a semplificare le procedure che gli operatori di telecomunicazione devono seguire per realizzare i collegamenti in fibra ot...
Afghanistan: piccoli numeri per l’ipotesi di accoglienza profughi
Se ne parlerà anche giovedì 9 settembre in Conferenza delle Regioni. Intanto, Regioni e Comuni sondano eventuali strutture da destinare all'accoglienza di persone o nuclei familiari
il 06/09/2021
Se ne parlerà anche giovedì 9 settembre in Conferenza delle Regioni. Intanto, Regioni e Comuni sondano eventuali strutture da destinare all'accoglienz...
Strage di bovini ad Ayas: spaventati da un drone?
Si tratta di una delle ipotesi alle quali sta lavorando il Corpo Forestale; domani una riunione in assessorato potrebbe portare qualche risposta, anche se per la relazione conclusiva bisognerà aspettare ancora.
il 06/09/2021
Si tratta di una delle ipotesi alle quali sta lavorando il Corpo Forestale; domani una riunione in assessorato potrebbe portare qualche risposta, anch...
La Valle d’Aosta candidata come ‘Regione dello Sport 2023’
Lo ha annunciato l'assessore regionale allo Sport Jean-Pierre Guichardaz ieri alla Fondazione Ollignan di Quart, in occasione della festa organizzata per le atlete olimpiche Charlotte Bonin e Eleonora Marchiando.
il 06/09/2021
Lo ha annunciato l'assessore regionale allo Sport Jean-Pierre Guichardaz ieri alla Fondazione Ollignan di Quart, in occasione della festa organizzata ...