Musicisti allievi della Sfom eseguiranno Saint-Martin-de-Corléans, il brano composto dal violoncellista per l'area megalitica
Musicisti allievi della Sfom eseguiranno Saint-Martin-de-Corléans, il brano composto dal violoncellista per l'area megalitica
La compagnia di teatro popolare di Charvensod è intervenuta portando la sua esperienza con le canzoni in patois
di Erika David 
il 27/10/2023
La compagnia di teatro popolare di Charvensod è intervenuta portando la sua esperienza con le canzoni in patois
Chiuso al pubblico dal marzo del 2022, il sito riaprirà l'11 novembre
di Danila Chenal 
il 26/10/2023
Chiuso al pubblico dal marzo del 2022, il sito riaprirà l'11 novembre
La stagione autunno-inverno si aprirà a breve con la mostra di Marco Bettio alla Chiesa di San Lorenzo e proseguirà con l’esposizione dedicata a Felice Casorati al Museo Archeologico Regionale
di Danila Chenal 
il 24/10/2023
La stagione autunno-inverno si aprirà a breve con la mostra di Marco Bettio alla Chiesa di San Lorenzo e proseguirà con l’esposizione dedicata a Felic...
In occasione della riapertura, nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre, verranno proposte visite guidate gratuite a cura degli archeologi della Soprintendenza dalle 10 alle 18
di Danila Chenal 
il 20/10/2023
In occasione della riapertura, nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre, verranno proposte visite guidate gratuite a cura degli archeologi d...
Nell'ambito degli eventi del Dono Day e a pochi giorni dalla Giornata internazionale del coming out, l'11 ottobre, Queer VdA organizza per sabato 14 ottobre una performance e un laboratorio di Metodo caviardage®
di Erika David 
il 13/10/2023
Nell'ambito degli eventi del Dono Day e a pochi giorni dalla Giornata internazionale del coming out, l'11 ottobre, Queer VdA organizza per sabato 14 o...
Il festival del cinema di frontiera torna ad Aosta dal 21 al 28 ottobre con 35 proiezioni e sette giorni di eventi; tra gli ospiti anche Massimo Bubola e Christian Raimo
di Erika David 
il 13/10/2023
Il festival del cinema di frontiera torna ad Aosta dal 21 al 28 ottobre con 35 proiezioni e sette giorni di eventi; tra gli ospiti anche Massimo Bubol...
La giornalista che iniziò la sua carriera alla testata regionale Rai della Valle d'Aosta sarà ospite al salone ducale di Aosta, mercoledì 11 ottobre per la rassegna La Torre sul Mondo
di Erika David 
il 10/10/2023
La giornalista che iniziò la sua carriera alla testata regionale Rai della Valle d'Aosta sarà ospite al salone ducale di Aosta, mercoledì 11 ottobre p...
Coordinata dal professor Stefano Viola, l'Istituto musicale pareggiato propone tre concerti con l'Orchestre du Conservatoire
di Erika David 
il 06/10/2023
Coordinata dal professor Stefano Viola, l'Istituto musicale pareggiato propone tre concerti con l'Orchestre du Conservatoire
Il numero dei visitatori comprende 26 mila ingressi ai siti regionali, 4 mila nelle sedi dei partner e 5 mila persone agli eventi
di Erika David 
il 29/09/2023
Il numero dei visitatori comprende 26 mila ingressi ai siti regionali, 4 mila nelle sedi dei partner e 5 mila persone agli eventi
L'edizione del 2024 si terrà dal 22 al 27 luglio, possono partecipare al Gran Paradiso Film Festival lunghi o cortometraggi prodotti dopo il 2021 sul tema della natura
di Erika David 
il 29/09/2023
L'edizione del 2024 si terrà dal 22 al 27 luglio, possono partecipare al Gran Paradiso Film Festival lunghi o cortometraggi prodotti dopo il 2021 sul ...
L'iniziativa dell'assessorato alle Politiche per le relazioni intergenerazionali vuole celebrare la Festa dei nonni promuovendo le visite al MAR, Teatro Romano, Chiesa di San Lorenzo e Pont d'Ael oltre che i castelli Sarriod de la Tour, Aymavilles, Sarre, Fénis, Issogne e Gamba di Châtillon; al MAR un laboratorio mercoledì 4 ottobre
di Cinzia Timpano 
il 27/09/2023
L'iniziativa dell'assessorato alle Politiche per le relazioni intergenerazionali vuole celebrare la Festa dei nonni promuovendo le visite al MAR, Teat...
È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi
di Erika David 
il 26/09/2023
È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi...
L'incontro di ieri sera in un teatro Splendor sold out ha chiuso la rassegna Plaisirs de Culture
di Cinzia Timpano 
il 26/09/2023
L'incontro di ieri sera in un teatro Splendor sold out ha chiuso la rassegna Plaisirs de Culture
L'iniziativa è dell'Associazione Aiace Valle d'Aosta; la visione dei corti è gratuita, in lingua originale sottotitolati e proseguirà questa sera e domani
di Cinzia Timpano 
il 21/09/2023
L'iniziativa è dell'Associazione Aiace Valle d'Aosta; la visione dei corti è gratuita, in lingua originale sottotitolati e proseguirà questa sera e do...
La conferenza dello storico e divulgatore Barbero di lunedì 25 settembre potrà essere seguita in streaming sul canale Youtube della Regione
di Erika David 
il 20/09/2023
La conferenza dello storico e divulgatore Barbero di lunedì 25 settembre potrà essere seguita in streaming sul canale Youtube della Regione
Il bando lanciato dalla International Music and Arts srl (Imarts), in scadenza il 25 settembre, è destinato a selezionare 5 proposte artistiche del territorio
di Danila Chenal 
il 08/09/2023
Il bando lanciato dalla International Music and Arts srl (Imarts), in scadenza il 25 settembre, è destinato a selezionare 5 proposte artistiche del te...
L’esposizione di arte contemporanea mette in risalto la catena del Monte Bianco visitabile il 17 e 18 agosto al Golf Club in val Ferret
di Luca Mercanti 
il 14/08/2023
L’esposizione di arte contemporanea mette in risalto la catena del Monte Bianco visitabile il 17 e 18 agosto al Golf Club in val Ferret
Il festival diffuso di Through Art propone un viaggio alla ricerca del sé, primo appuntamento oggi, sabato 12 a Saint-Nicolas
di Erika David 
il 12/08/2023
Il festival diffuso di Through Art propone un viaggio alla ricerca del sé, primo appuntamento oggi, sabato 12 a Saint-Nicolas

Dopo un anno di restauri il castello di Saint-Pierre della famiglia dei Sarriod è di nuovo visitabile. Guarda il video per scoprire le sue stanze!
di Arianna 
il 11/08/2023
Dopo un anno di restauri il castello di Saint-Pierre della famiglia dei Sarriod è di nuovo visitabile. Guarda il video per scoprire le sue stanze!