Consulta: Ascomfidi non deve restituire i contributi
La pronuncia della Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma regionale che chiedeva la restituzione dei contributi dopo la fusione tra Confidi VdA e Ascomfidi Piemonte
il 13/06/2019
La pronuncia della Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma regionale che chiedeva la restituzione dei contributi dopo la fusione ...
CVA: segnali positivi, aumenta anche l’utile netto
In attesa di capire il destino in materia di quotazione in borsa, il gruppo macina dati positivi. Quasi 33 milioni di euro per Regione e Comuni per le concessioni
il 05/06/2019
In attesa di capire il destino in materia di quotazione in borsa, il gruppo macina dati positivi. Quasi 33 milioni di euro per Regione e Comuni per le...
Aziende: in Valle d’Aosta in calo i gommisti
Mentre in Valle d'Aosta diminuisce il numero di gommisti, nel resto del Paese la rete del settore è in crescita
il 21/05/2019
Mentre in Valle d'Aosta diminuisce il numero di gommisti, nel resto del Paese la rete del settore è in crescita
Imprese: con FabLab, tecnologia 4.0 gratis
Con il laboratorio FabLab, la Chambre Valdôtaine mette a disposizione delle aziende una struttura in grado ai supportarle nell'approccio a nuovi strumenti e programmi di lavoro.
il 25/01/2019
Con il laboratorio FabLab, la Chambre Valdôtaine mette a disposizione delle aziende una struttura in grado ai supportarle nell'approccio a nuovi strum...
BCC valdostano nell’ottavo Gruppo Bancario italiano
Dal primo gennaio è realtà il Gruppo Bancario cooperativo al quale ha aderito la banca valdostana, con prospettive di solidità ma anche di sviluppo. Intanto, la BCC si è riorganizzata sul territorio.
il 17/01/2019
Dal primo gennaio è realtà il Gruppo Bancario cooperativo al quale ha aderito la banca valdostana, con prospettive di solidità ma anche di sviluppo. I...
CVA: «Lettera da AIG è per Assistenza casa»
La Compagnia valdostana delle acque rassicura i tanti clienti che hanno contattato il call center: «Nessuna truffa è solo un'informativa»
il 10/01/2019
La Compagnia valdostana delle acque rassicura i tanti clienti che hanno contattato il call center: «Nessuna truffa è solo un'informativa»
Contratto comparto unico: sindacati chiedono si acceleri sulla chiusura dell’accordo
Il rinnovo contrattuale riguarda circa 5 mila lavoratori; i sindacati chiedono la conferma dell'aumento medio di 85 euro così com'è avvenuto nei contratti collettivi nazionali di lavoro e di non dimenticare vigili del fuoco e personale del Corpo Forestale. Disaccordo con Cgil.
il 14/08/2018
Il rinnovo contrattuale riguarda circa 5 mila lavoratori; i sindacati chiedono la conferma dell'aumento medio di 85 euro così com'è avvenuto nei contr...