Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Climate Hub: a Courmayeur la Valle d’Aosta si fa laboratorio per la gestione dei rischi in ambiente alpino
    Ambiente, montagna
    Climate Hub: a Courmayeur la Valle d’Aosta si fa laboratorio per la gestione dei rischi in ambiente alpino
    Presentato oggi nella sede di Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur il Residency Living Lab nell'ambito del progetto del Pnrr Courmayeur Climate Hub
    di Erika David 
    il 15/11/2023
    Presentato oggi nella sede di Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur il Residency Living Lab nell'ambito del progetto del Pnrr Courmayeur Climate Hu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Club Alpino Italiano: liguri, piemontesi e valdostani in assemblea a Nus
    montagna
    Club Alpino Italiano: liguri, piemontesi e valdostani in assemblea a Nus
    A dieci anni dall'ultima volta a Bard, un centinaio di delegati si è ritrovato in Valle per l'assemblea dell'area PLV del CAI
    di Cinzia Timpano 
    il 11/11/2023
    A dieci anni dall'ultima volta a Bard, un centinaio di delegati si è ritrovato in Valle per l'assemblea dell'area PLV del CAI
    {"nus":"Nus"}
    Fondo, da sabato apre un anello di 4 chilometri ad Arpy
    montagna
    Fondo, da sabato apre un anello di 4 chilometri ad Arpy
    Continua a nevicare ad Arpy, Morgex, dove in totale sono caduti circa 90 cm di neve, insieme alla pista di fondo aprirà anche il Foyer
    di Erika David 
    il 09/11/2023
    Continua a nevicare ad Arpy, Morgex, dove in totale sono caduti circa 90 cm di neve, insieme alla pista di fondo aprirà anche il Foyer
    {"morgex":"Morgex"}
    A-Mont: dall’UniVdA uno studio sull’economia di montagna
    Economia, montagna
    A-Mont: dall’UniVdA uno studio sull’economia di montagna
    Accordo di collaborazione tra UniVdA e Regione per la pubblicazione di un volume nell'ambito del progetto di ricerca A-mont
    di Erika David 
    il 07/11/2023
    Accordo di collaborazione tra UniVdA e Regione per la pubblicazione di un volume nell'ambito del progetto di ricerca A-mont
    Paolo Comune confermato direttore del Soccorso alpino valdostano
    montagna
    Paolo Comune confermato direttore del Soccorso alpino valdostano
    Guida alpina di Gressoney-La-Trinité; la nomina è per i prossimi 5 anni, scadenza nel 2028
    di Luca Mercanti 
    il 30/10/2023
    Guida alpina di Gressoney-La-Trinité; la nomina è per i prossimi 5 anni, scadenza nel 2028
    {"gressoney-la-trinite":"Gressoney-la-Trinité"}
    Le altre montagne, Fondazione Courmayeur presenta il nuovo numero di ArchAlp
    montagna
    Le altre montagne, Fondazione Courmayeur presenta il nuovo numero di ArchAlp
    Il seminario organizzato da Fondazione Courmayeur Mont Blanc è in programma giovedì 12 ottobre alle 17, il focus sarà sull'architettura contemporanea nelle altre montagne del mondo
    di Erika David 
    il 10/10/2023
    Il seminario organizzato da Fondazione Courmayeur Mont Blanc è in programma giovedì 12 ottobre alle 17, il focus sarà sull'architettura contemporanea ...
    Cambiamento climatico, Courmayeur pronta ad affrontarlo con il Climate Hub
    Ambiente, montagna, Turismo
    Cambiamento climatico, Courmayeur pronta ad affrontarlo con il Climate Hub
    Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pronti a partire
    di Erika David 
    il 05/10/2023
    Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pro...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Monterosa Ski, la montagna piace anche in estate: +15% le presenze sul comprensorio
    montagna, Turismo
    Monterosa Ski, la montagna piace anche in estate: +15% le presenze sul comprensorio
    Le presenze si attestano a quota 159.559 e il fatturato sale a +22,17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per il comprensorio Monterosa
    di Erika David 
    il 21/09/2023
    Le presenze si attestano a quota 159.559 e il fatturato sale a +22,17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per il comprensorio Monterosa
    Caldo torrido, Meteo VdA registra l’assenza di rigelo fin oltre a 4.500 metri
    Ambiente, montagna
    Caldo torrido, Meteo VdA registra l’assenza di rigelo fin oltre a 4.500 metri
    Una minima di +1.1° e una massima di 9.2° ai 4.554 metri della Capanna Margherita con l'assenza di rigelo notturno per il caldo torrido di questi giorni
    di Erika David 
    il 22/08/2023
    Una minima di +1.1° e una massima di 9.2° ai 4.554 metri della Capanna Margherita con l'assenza di rigelo notturno per il caldo torrido di questi gior...
    Cervino, Nadir Maguet non ce la fa per 5 minuti, il record rimane a Kilian Jornet
    montagna
    Cervino, Nadir Maguet non ce la fa per 5 minuti, il record rimane a Kilian Jornet
    A 10 anni dal record dello spagnolo, il Mago ha tentato di riportare in Valle d'Aosta il record di salita e discesa al Cervino che rimane di 2 ore 52 minuti e 2 secondi
    di Erika David 
    il 22/08/2023
    A 10 anni dal record dello spagnolo, il Mago ha tentato di riportare in Valle d'Aosta il record di salita e discesa al Cervino che rimane di 2 ore 52 ...
    {"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    Carovana dei Ghiacciai registra l’agonia del Rutor: persi 4 km² in 150 anni
    Ambiente, montagna
    Carovana dei Ghiacciai registra l’agonia del Rutor: persi 4 km² in 150 anni
    La campagna di Legambiente sui ghiacciai e il riscaldamento globale parte dalla Valle d'Aosta, con la salita sul ghiacciaio del Rutor che negli ultimi 50 anni è arretrato di circa 700 metri
    di Erika David 
    il 22/08/2023
    La campagna di Legambiente sui ghiacciai e il riscaldamento globale parte dalla Valle d'Aosta, con la salita sul ghiacciaio del Rutor che negli ultimi...
    Frana sul sentiero per la Capanna Quintino Sella a Courmayeur, al momento inagibile
    Alpinismo, montagna
    Frana sul sentiero per la Capanna Quintino Sella a Courmayeur, al momento inagibile
    Lo storico rifugio, non custodito, al momento non è raggiungibile, lo segnala il Cai di Torino
    di Erika David 
    il 08/08/2023
    Lo storico rifugio, non custodito, al momento non è raggiungibile, lo segnala il Cai di Torino
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Guide ambientali escursionistiche contro le Regione: «così si ledono i nostri diritti»
    montagna
    Guide ambientali escursionistiche contro le Regione: «così si ledono i nostri diritti»
    L'associazione nazionale delle guide ambientali escursionistiche contro il disegno di legge che a fine luglio ha approvato la figura dell'accompagnatore di media montagna
    di Cinzia Timpano 
    il 07/08/2023
    L'associazione nazionale delle guide ambientali escursionistiche contro il disegno di legge che a fine luglio ha approvato la figura dell'accompagnato...
    Consiglio regionale: approvato il disegno di legge che riconosce la figura di accompagnatore di media montagna
    ATTUALITA', montagna, Turismo
    Consiglio regionale: approvato il disegno di legge che riconosce la figura di accompagnatore di media montagna
    Via libera dell'aula prima della conclusione dei lavori di oggi con 33 voti a favore e l'astensione delle rappresentanti di PCP che si sono viste respingere i 7 emendamenti presentati
    di Davide Pellegrino 
    il 27/07/2023
    Via libera dell'aula prima della conclusione dei lavori di oggi con 33 voti a favore e l'astensione delle rappresentanti di PCP che si sono viste resp...
    Capanna Margherita: spariti nel nulla due alpinisti svizzeri
    montagna
    Capanna Margherita: spariti nel nulla due alpinisti svizzeri
    L'ultimo passaggio rilevato è del 21 luglio a Capanna Gnifetti, dopo aver fatto il Lyskamm. Grave un inglese vittima di incidente a Torgnon
    di Luca Mercanti 
    il 25/07/2023
    L'ultimo passaggio rilevato è del 21 luglio a Capanna Gnifetti, dopo aver fatto il Lyskamm. Grave un inglese vittima di incidente a Torgnon
    {"torgnon":"Torgnon"}
    Sentendo la montagna: Alessandro Baù apre Courmayeur Feeling Mountain
    montagna
    Sentendo la montagna: Alessandro Baù apre Courmayeur Feeling Mountain
    L'ingegnere guida alpina che ha lasciato l'acqua delle piscine di pallanuoto e del lavoro su navi da costruzione per dedicarsi alle sue passioni verticali
    di Erika David 
    il 20/07/2023
    L'ingegnere guida alpina che ha lasciato l'acqua delle piscine di pallanuoto e del lavoro su navi da costruzione per dedicarsi alle sue passioni verti...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Valsavarenche, insieme a Collé e Cheraz sui sentieri dell’Espace Trail
    montagna
    Valsavarenche, insieme a Collé e Cheraz sui sentieri dell’Espace Trail
    Il Comune di Valsavarenche, nell'ambito del patrono, organizza per domenica 16 luglio un'escursione e un incontro insieme ai due campioni nel comprensorio di Montagne Sauvage
    di Erika David 
    il 13/07/2023
    Il Comune di Valsavarenche, nell'ambito del patrono, organizza per domenica 16 luglio un'escursione e un incontro insieme ai due campioni nel comprens...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Nadir Maguet polverizza il record di Mammoliti: nuovo FKT sulla normale delle Grandes Jorasses
    montagna
    Nadir Maguet polverizza il record di Mammoliti: nuovo FKT sulla normale delle Grandes Jorasses
    La guida alpina di Torgnon chiude nel tempo di 3h19', 44' in meno rispetto al best time registrato nel 1993
    di Luca Mercanti 
    il 10/07/2023
    La guida alpina di Torgnon chiude nel tempo di 3h19', 44' in meno rispetto al best time registrato nel 1993
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ghiacciai: sul Rutor il miglior accumulo nevoso dopo il 2013 e 2018
    Ambiente, montagna
    Ghiacciai: sul Rutor il miglior accumulo nevoso dopo il 2013 e 2018
    I rilievi dell'Arpa sui ghiacciai valdostani hanno registrato il terzo miglior accumulo nel periodo di monitoraggio (19 anni) mentre è ancora scarso quello sul Timorion
    di Erika David 
    il 07/07/2023
    I rilievi dell'Arpa sui ghiacciai valdostani hanno registrato il terzo miglior accumulo nel periodo di monitoraggio (19 anni) mentre è ancora scarso q...
    Giroparchi Adventure trail, 12 ragazzi pronti a scalare 3 vette del Gran Paradiso
    Alpinismo, montagna
    Giroparchi Adventure trail, 12 ragazzi pronti a scalare 3 vette del Gran Paradiso
    Dopo la formazione dei giorni scorsi i ragazzi saliranno il Grand Sertz nella valle di Cogne, la Granta Parey nella valle di Rhêmes e il Gran Paradiso in Valsavarenche
    di Erika David 
    il 22/06/2023
    Dopo la formazione dei giorni scorsi i ragazzi saliranno il Grand Sertz nella valle di Cogne, la Granta Parey nella valle di Rhêmes e il Gran Paradiso...
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 9
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.