Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Radar, droni e strumenti per il controllo dei ghiacciai della Valle d’Aosta
    montagna
    Radar, droni e strumenti per il controllo dei ghiacciai della Valle d’Aosta
    Approvato il progetto "I ghiacciai valdostani sentinelle del cambiamento climatico". Impegno di spesa di 950 mila euro
    di Luca Mercanti 
    il 13/06/2022
    Approvato il progetto "I ghiacciai valdostani sentinelle del cambiamento climatico". Impegno di spesa di 950 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinisti in difficoltà salvati sul Monte Bianco
    montagna
    Alpinisti in difficoltà salvati sul Monte Bianco
    Intervento del Soccorso alpino; tratti in salvo due alpinisti francesi impegnati sulla via Innominata
    di Luca Mercanti 
    il 12/06/2022
    Intervento del Soccorso alpino; tratti in salvo due alpinisti francesi impegnati sulla via Innominata
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Giroparchi: imparare l’inglese sui sentieri del Gran Paradiso
    montagna
    Giroparchi: imparare l’inglese sui sentieri del Gran Paradiso
    Dal 20 al 23 giugno, il trekking riservato ai bambini dai 9 agli 11 anni. Iscrizioni entro il 15 giugno
    di Luca Mercanti 
    il 06/06/2022
    Dal 20 al 23 giugno, il trekking riservato ai bambini dai 9 agli 11 anni. Iscrizioni entro il 15 giugno
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    Cogne, il Rifugio Vittorio Sella festeggia 100 anni
    montagna, TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cogne, il Rifugio Vittorio Sella festeggia 100 anni
    Ai piedi del Col Lauson, a Cogne, nasce come casa di caccia del re Vittorio Emanuele II, per poi aprire agli alpinisti nel 1922 con il Cai di Biella
    di Erika David 
    il 04/06/2022
    Ai piedi del Col Lauson, a Cogne, nasce come casa di caccia del re Vittorio Emanuele II, per poi aprire agli alpinisti nel 1922 con il Cai di Biella
    {"cogne":"Cogne"}
    Approvato il ddl montagna, il consigliere Uncem Barocco: «Soddisfatti per il fondo sviluppo»
    montagna
    Approvato il ddl montagna, il consigliere Uncem Barocco: «Soddisfatti per il fondo sviluppo»
     Il fondo ha una dotazione di 100 milioni di euro per l'anno 2022 e 200 milioni di euro a decorrere dall'anno 2023; soddisfazione anche da parte di Forza Italia
    di Danila Chenal 
    il 10/03/2022
     Il fondo ha una dotazione di 100 milioni di euro per l'anno 2022 e 200 milioni di euro a decorrere dall'anno 2023; soddisfazione anche da parte di Fo...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sci in zona arancione, Valle d’Aosta: ingressi contingentati, solo 56.700 mila skipass al giorno
    montagna
    Sci in zona arancione, Valle d’Aosta: ingressi contingentati, solo 56.700 mila skipass al giorno
    Scatta il protocollo che prevede il contingentamento: numero chiuso per ogni comprensorio a seconda delle dimensione del domaine skiable
    di Luca Mercanti 
    il 17/01/2022
    Scatta il protocollo che prevede il contingentamento: numero chiuso per ogni comprensorio a seconda delle dimensione del domaine skiable
    {"aosta":"Aosta"}
    Legambiente: a SkiAlp’Xperience la bandiera verde della Carovana delle Alpi
    montagna
    Legambiente: a SkiAlp’Xperience la bandiera verde della Carovana delle Alpi
    L'innovativo fotocontest sci alpinistico è stato ideato da Matteo Alberti con il sostegno della Pro loco di Valgrisenche. Pronta la nuova edizione
    di Luca Mercanti 
    il 10/01/2022
    L'innovativo fotocontest sci alpinistico è stato ideato da Matteo Alberti con il sostegno della Pro loco di Valgrisenche. Pronta la nuova edizione
    {"valgrisenche":"Valgrisenche"}
    Alpinismo: Hervé Barmasse tenta l’ascensione del Nanga Parbat, l’inferno di ghiaccio
    montagna
    Alpinismo: Hervé Barmasse tenta l’ascensione del Nanga Parbat, l’inferno di ghiaccio
    L'obiettivo dell'alpinista valdostano - con il tedesco David Göttler e l'americano Mike Arnold - tutti atleti del Global Team The North Face® - è la conquista della Rupal, il versante Sud della nona montagna della terra, 8126 metri, in Pakistan
    di Cinzia Timpano 
    il 28/12/2021
    L'obiettivo dell'alpinista valdostano - con il tedesco David Göttler e l'americano Mike Arnold - tutti atleti del Global Team The North Face® - è la c...
    Montagna, Caveri: «ripensare gli assetti economici, sociali e normativi»
    montagna
    Montagna, Caveri: «ripensare gli assetti economici, sociali e normativi»
    Tavola rotonda al Forte di Bard sulla sostenibilità alpina in occasione della Giornata internazionale della Montagna
    di Luca Mercanti 
    il 13/12/2021
    Tavola rotonda al Forte di Bard sulla sostenibilità alpina in occasione della Giornata internazionale della Montagna
    {"bard":"Bard"}
    Sarre: in esposizione in bivacco dedicato all’economista Alessandro Pansa
    montagna
    Sarre: in esposizione in bivacco dedicato all’economista Alessandro Pansa
    La struttura rimarrà esposta davanti al municipio fino a primavera. Su uno schermo le immagini della zona realizzate da Roberto Vallet
    di Luca Mercanti 
    il 06/12/2021
    La struttura rimarrà esposta davanti al municipio fino a primavera. Su uno schermo le immagini della zona realizzate da Roberto Vallet
    {"sarre":"Sarre"}
    Si Riparte Insieme Vivi la montagna: lo sci torna in sicurezza dopo un anno di stop
    montagna
    Si Riparte Insieme Vivi la montagna: lo sci torna in sicurezza dopo un anno di stop
    A Milano conferenza stampa di Fisi, Collegio nazionale e Maestri di sci
    di Luca Mercanti 
    il 29/11/2021
    A Milano conferenza stampa di Fisi, Collegio nazionale e Maestri di sci
    {"aosta":"Aosta"}
    Montagna, Barocco (Uncem): «Bene che il fondo sia arrivato a 200 milioni»
    montagna
    Montagna, Barocco (Uncem): «Bene che il fondo sia arrivato a 200 milioni»
    E' quanto ha annunciato il premier Draghi all'assemblea annuale dell'Anci
    di Danila Chenal 
    il 12/11/2021
    E' quanto ha annunciato il premier Draghi all'assemblea annuale dell'Anci
    {"aosta":"Aosta"}
    Sci: Breuil Cervinia anticipa la stagione invernale, Covid permettendo
    montagna
    Sci: Breuil Cervinia anticipa la stagione invernale, Covid permettendo
    Apertura il 16 ottobre e chiusura il primo maggio 2022
    di Luca Mercanti 
    il 09/08/2021
    Apertura il 16 ottobre e chiusura il primo maggio 2022
    {"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    Breuil-Cervinia, approvata la realizzazione della pista da sci 7bis
    montagna
    Breuil-Cervinia, approvata la realizzazione della pista da sci 7bis
    L'ampliamento della superficie sciabile andrà a migliorare il flusso turistico, agevolando anche l'organizzazione di gare di Coppa del Mondo
    di Luca Mercanti 
    il 28/06/2021
    L'ampliamento della superficie sciabile andrà a migliorare il flusso turistico, agevolando anche l'organizzazione di gare di Coppa del Mondo
    {"aosta":"Aosta"}
    Quando la disabilità non è un ostacolo: coppia di amici tenta l’impresa sul Monte Rosa
    montagna
    Quando la disabilità non è un ostacolo: coppia di amici tenta l’impresa sul Monte Rosa
    Progetto delle 21 vette, unico nel suo genere. La prossima tappa è prevista per il 25 giugno 2021 in totale autonomia
    di Luca Mercanti 
    il 21/06/2021
    Progetto delle 21 vette, unico nel suo genere. La prossima tappa è prevista per il 25 giugno 2021 in totale autonomia
    {"gressoney-la-trinite":"Gressoney-la-Trinité"}
    K2 e Broad Peak: spedizione alpinistica valdostana rinviata al 2022
    montagna
    K2 e Broad Peak: spedizione alpinistica valdostana rinviata al 2022
    La cancellazione dei voli per il Pakistan ha obbligato Cazzanelli, Camandona, Favre, Ratti, Perruquet e Jacquemod a rinviare l'ascesa dei due 8 mila
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/06/2021
    La cancellazione dei voli per il Pakistan ha obbligato Cazzanelli, Camandona, Favre, Ratti, Perruquet e Jacquemod a rinviare l'ascesa dei due 8 mila
    Sono aperte le iscrizioni per le escursioni transfrontaliere per ragazzi
    montagna
    Sono aperte le iscrizioni per le escursioni transfrontaliere per ragazzi
    Le domande dovranno pervenire entro il 25 giugno alla Fondazione Montagna sicura di Courmayeur
    di Danila Chenal 
    il 10/06/2021
    Le domande dovranno pervenire entro il 25 giugno alla Fondazione Montagna sicura di Courmayeur
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Guerra dei confini sul Monte Bianco, Tajani: diplomazie Italia e Francia attive per soluzione rapida
    montagna
    Guerra dei confini sul Monte Bianco, Tajani: diplomazie Italia e Francia attive per soluzione rapida
    Interrogazione alla Commissione europea Affari generali
    di Luca Mercanti 
    il 29/03/2021
    Interrogazione alla Commissione europea Affari generali
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Valsavarenche, escursionista olandese precipita per 25 metri in un crepaccio (VIDEO)
    montagna
    Valsavarenche, escursionista olandese precipita per 25 metri in un crepaccio (VIDEO)
    La caduta è stata frenata dalla corda di sicurezza che lo legava a un amico: se la cava con 30 giorni di prognosi
    di Luca Mercanti 
    il 29/03/2021
    La caduta è stata frenata dalla corda di sicurezza che lo legava a un amico: se la cava con 30 giorni di prognosi
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Sindaci valdostani a Roma: «ristori e promozione del sistema montagna»
    montagna
    Sindaci valdostani a Roma: «ristori e promozione del sistema montagna»
    Una delegazione di sindaci, accompagnati dal senatore Albert Lanièce ha incontrato nella Capitale il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, sollecitando attenzione per la montagna, duramente colpito dalla pandemia in ambito economico e sociale e chiedendo che parte dei fondi europei siano impiegati per il sostegno della montagna.
    di Cinzia Timpano 
    il 25/03/2021
    Una delegazione di sindaci, accompagnati dal senatore Albert Lanièce ha incontrato nella Capitale il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, sollecit...
    • 1
    • …
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.