Unicef: «acquistate le puette per salvare i bambini»
L'emergenza sanitaria non permette alle volontarie di allestire i consueti banchetti a sostegno delle campagne di vaccinazione ma è comunque possibile acquistare le bambole di pezza, telefonando alle referenti del Comitato regionale Unicef.
il 17/12/2020
L'emergenza sanitaria non permette alle volontarie di allestire i consueti banchetti a sostegno delle campagne di vaccinazione ma è comunque possibile...
Giornata delle persone con disabilità: ipotesi trasporto gratuito per il 2021
Il Consiglio regionale ha approvato una risoluzione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, in tema di inclusione sociale e in particolare riguardo ai trasporti. Sarà rimborsata la quota 2020 di compartecipazione alle spese perchè il servizio di trasporto non è stato utilizzato a causa dell'emergenza sanitaria.
il 03/12/2020
Il Consiglio regionale ha approvato una risoluzione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, in tema di inclusione sociale e in particolare riguardo...
Emergenza, il 15% dei giovani valdostani è NEET: non studia, non lavora e non si forma
Hanno tra 15 e 29 anni; in Italia sono, secondo Save The Children, due milioni e mezzo di giovani. In Valle, il programma Garanzia Giovani mette a disposizione 970 mila euro per progetti di orientamento, inserimento lavorativo e tirocini.
il 26/11/2020
Hanno tra 15 e 29 anni; in Italia sono, secondo Save The Children, due milioni e mezzo di giovani. In Valle, il programma Garanzia Giovani mette a dis...
Caritas diocesana: una casa della carità in centro città
Il complesso che sin dal Medioevo ospitava la Prevostura della Cattedrale diventerà nuova sede di buona parte dei servizi della Caritas: la tavola amica, l'ambulatorio medico, il centro d'ascolto e il servizio docce, oltre a un luogo di ospitalità per persone o famiglie in stato di temporanea emergenza.
il 30/09/2020
Il complesso che sin dal Medioevo ospitava la Prevostura della Cattedrale diventerà nuova sede di buona parte dei servizi della Caritas: la tavola ami...
Aido VdA: Borgnino presidente, ma rimane il rischio commissariamento
Nel segno della continuità il sodalizio valdostano che però risulta inadempiente, per l'Aido nazionale, per la sua particolare organizzazione territoriale. La presidente: «lavoriamo per diffondere sempre di più la cultura del dono».
il 29/09/2020
Nel segno della continuità il sodalizio valdostano che però risulta inadempiente, per l'Aido nazionale, per la sua particolare organizzazione territor...
Disabilità: niente mare ma montagna (valdostana) per i soggiorni-vacanza
Sono aperte le iscrizioni alle settimane di vacanze rivolte alle persone con disabilità psicofisiche che si terranno al'ostello di Saint-Barthélemy e all'albergo etico Comtes de Challant di Fénis.
il 14/08/2020
Sono aperte le iscrizioni alle settimane di vacanze rivolte alle persone con disabilità psicofisiche che si terranno al'ostello di Saint-Barthélemy e ...
Coronavirus: dall’Itas 3.000 mascherine per i volontari dell’Ana
La succursale valdostana della compagnia assicurativa ha deciso di offrire un aiuto a chi, ogni giorno, lavora come volontario per aiutare chi sta vivendo dei momenti di difficoltà
il 24/06/2020
La succursale valdostana della compagnia assicurativa ha deciso di offrire un aiuto a chi, ogni giorno, lavora come volontario per aiutare chi sta viv...