Coronavirus: una raccolta fondi per lo sviluppo sociale del territorio
L'iniziativa “Per tornare a sorridere dopo il pianto” sottoscritta dal Rotary Courmayeur insieme alla Societé La Chapelle Italienne di Ginevra, dal Lions Club Aosta-Host e dal Soroptimist Valle d’Aosta, con il sostegno della Fondazione Comunitaria
il 04/03/2021
L'iniziativa “Per tornare a sorridere dopo il pianto” sottoscritta dal Rotary Courmayeur insieme alla Societé La Chapelle Italienne di Ginevra, dal Li...
Povertà in Valle d’Aosta: Fondazione Comunitaria investe oltre un milione
Pronto soccorso sociale per 130 mila euro ma anche 122 mila euro per contrastare la povertà educativa per progetti di inclusioni per persone con disabilità e per le loro famiglia, sostegno a distanza per i bambini durante il lockdown e per attività ludico-ricreative.
il 20/01/2021
Pronto soccorso sociale per 130 mila euro ma anche 122 mila euro per contrastare la povertà educativa per progetti di inclusioni per persone con disab...
Natale, panettone d’autore per aiutare il Centro Donne contro la violenza
Il tipico dolce natalizio è nato da una ricetta di Christian Trione e si può acquistare al panificio le Coin du Pain di Saint-Christophe oppure nella sola giornata di mercoledì 23 dicembre, all'ipermercato Gros Cidac di Aosta.
il 22/12/2020
Il tipico dolce natalizio è nato da una ricetta di Christian Trione e si può acquistare al panificio le Coin du Pain di Saint-Christophe oppure nella ...
Unicef: «acquistate le puette per salvare i bambini»
L'emergenza sanitaria non permette alle volontarie di allestire i consueti banchetti a sostegno delle campagne di vaccinazione ma è comunque possibile acquistare le bambole di pezza, telefonando alle referenti del Comitato regionale Unicef.
il 17/12/2020
L'emergenza sanitaria non permette alle volontarie di allestire i consueti banchetti a sostegno delle campagne di vaccinazione ma è comunque possibile...
Giornata delle persone con disabilità: ipotesi trasporto gratuito per il 2021
Il Consiglio regionale ha approvato una risoluzione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, in tema di inclusione sociale e in particolare riguardo ai trasporti. Sarà rimborsata la quota 2020 di compartecipazione alle spese perchè il servizio di trasporto non è stato utilizzato a causa dell'emergenza sanitaria.
il 03/12/2020
Il Consiglio regionale ha approvato una risoluzione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, in tema di inclusione sociale e in particolare riguardo...
Emergenza, il 15% dei giovani valdostani è NEET: non studia, non lavora e non si forma
Hanno tra 15 e 29 anni; in Italia sono, secondo Save The Children, due milioni e mezzo di giovani. In Valle, il programma Garanzia Giovani mette a disposizione 970 mila euro per progetti di orientamento, inserimento lavorativo e tirocini.
il 26/11/2020
Hanno tra 15 e 29 anni; in Italia sono, secondo Save The Children, due milioni e mezzo di giovani. In Valle, il programma Garanzia Giovani mette a dis...