Aosta: Pnrr, bus a idrogeno, virata sull’elettrico per recuperare oltre un milione di euro
L'assessore all'Ambiente del Comune di Aosta, Loris Sartore, ha parlato della possibilità data dal Ministero di non perdere i fondi del Pnrr: allo studio l'idea di acquistare veicoli a trazione elettrica
il 24/04/2024
L'assessore all'Ambiente del Comune di Aosta, Loris Sartore, ha parlato della possibilità data dal Ministero di non perdere i fondi del Pnrr: allo stu...
Stick it! Aosta si colora con le storie dei giovani
Partirà ad aprile il progetto del Comune in collaborazione con la Scuola Holden di Torino, che porterà alla produzione di diversi podcast raggiungibili tramite sticker attaccati in giro per la città
il 22/03/2024
Partirà ad aprile il progetto del Comune in collaborazione con la Scuola Holden di Torino, che porterà alla produzione di diversi podcast raggiungibil...
Aosta presenta il programma di sviluppo turistico, ma la minoranza insorge
Il documento illustrato da Turismo Ok in commissione prima dell'approvazione delle prossime settimane. Tanti gli spunti. Balbis (Renaissance) all'attacco: «Tante cose condivisibili, ma ovvie»
il 13/03/2024
Il documento illustrato da Turismo Ok in commissione prima dell'approvazione delle prossime settimane. Tanti gli spunti. Balbis (Renaissance) all'atta...
8 Marzo: gli appuntamenti in Valle d’Aosta
Dal ruolo della donna nei dipinti di Casorati a quello nello sport con Danielle Madam, passando per gli ingressi gratuiti a castelli e siti; scorri l'articolo per sapere cosa fare
il 07/03/2024
Dal ruolo della donna nei dipinti di Casorati a quello nello sport con Danielle Madam, passando per gli ingressi gratuiti a castelli e siti; scorri l'...
Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
Fine settimana caratterizzato dalla presentazione di libri ad Aosta, Champdepraz e Courmayeur; al teatro Splendor va in scena sabato una pièce di Ionesco; a Cogne si proietta il documentario Segnali di vita di Leandro Picarella girato a Saint-Barthélemy; domenica 3 marzo al Forte di Bard teatralizzazione dell'opera La signora di Klimt. Sfogliate gli appuntamenti per scoprire dove andare
il 01/03/2024
Fine settimana caratterizzato dalla presentazione di libri ad Aosta, Champdepraz e Courmayeur; al teatro Splendor va in scena sabato una pièce di Ione...
Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
Ultimo fine settimana per poter godere dell'arte circense senza l'utilizzo di animali ma di ologrammi; in via Monte Pasubio sabato si parla di cybersecurity;  si spazia dai pomeriggi in libreria con l'autore alla serata a teatro; il divertimento è sulle piste di La Thuile, Pila, Torgnon e Chamois. Scorrete gli appuntamenti e decidete cosa fare in Valle d'Aosta
il 23/02/2024
Ultimo fine settimana per poter godere dell'arte circense senza l'utilizzo di animali ma di ologrammi; in via Monte Pasubio sabato si parla di cyberse...
Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
In località Croix-Noire di Saint-Chistophe ha piantato i tendoni fino al 26 febbraio il circo senza animali o meglio con animali olografici. Fa tappa la tournée «La grande magia… del circo» della compagnia di Alex e Katiuscia Medini. La tecnica olografica permette di dare vita ad animazioni tridimensionali di tigri, leoni, tutto il mondo animale, compresi elefanti alti fino a sei metri. Spettacolo alle 16.30. Si replica domenica alle 16. Per gli irriducibili del carnevale si scia in maschera a Pila e Antagnod sabato, Dama Bianca e Gargantua con il loro seguito sfilano a Valtournenche e in viale Conte Crotti ad Aosta spazio ai bimbi sempre sabato. Il fine settimana offre anche il Tour enogastronomico sulla pista di fondo a Saint-Barthélemy, spettacoli teatrali e tanto altro. Scorri gli appuntamenti per scoprire dove andare. 
il 16/02/2024
In località Croix-Noire di Saint-Chistophe ha piantato i tendoni fino al 26 febbraio il circo senza animali o meglio con animali olografici. Fa tappa ...