Alessandro Daniele apre la rassegna Vivo Verde a Courmayeur
Il figlio del cantautore napoletano, sempre con lui sul palco, sarà ospite oggi, venerdì 7 luglio alle 16, al Pré de Pascal in Val Vény di Vivo Verde
di Erika David 
il 07/07/2023
Il figlio del cantautore napoletano, sempre con lui sul palco, sarà ospite oggi, venerdì 7 luglio alle 16, al Pré de Pascal in Val Vény di Vivo Verde...
Salvi gli alpinisti bloccati sul Pilier d’Angle, a 4.000 metri con principi di congelamento
I due alpinisti erano rimasti bloccati sulla via Divine Providence ieri mattina a causa di un violento temporale; i due, di nazionalità francese, presentano gravi sintomi di ipotermia
di Erika David 
il 06/07/2023
I due alpinisti erano rimasti bloccati sulla via Divine Providence ieri mattina a causa di un violento temporale; i due, di nazionalità francese, pres...
Une Grande Dame, Saype dipinge i pascoli del Monte Bianco
Une Grande Dame è stata svelata questa mattina, realizzata ai 2.300 metri di quota, sopra il Pavillon di Skyway, è l'opera più alta dell'artista francese
di Erika David 
il 04/07/2023
Une Grande Dame è stata svelata questa mattina, realizzata ai 2.300 metri di quota, sopra il Pavillon di Skyway, è l'opera più alta dell'artista franc...
Milano Cortina 2026 ha fatto tappa a Courmayeur per incontrare i ragazzi del Liceo
Federica Brignone e Federico Pellegrino testimonial del progetto EducationGen26 Milano Cortina 2026 nelle scuole; la Valle d'Aosta si candida ad accogliere le squadre per gli allenamenti
di Erika David 
il 07/06/2023
Federica Brignone e Federico Pellegrino testimonial del progetto EducationGen26 Milano Cortina 2026 nelle scuole; la Valle d'Aosta si candida ad accog...
Daniel Lumera porta in Valle d’Aosta i suoi Paesaggi di Gentilezza
Dal 2 al 4 giugno Daniel Lumera torna al Forte di Bard e su Skyway, in Val Vény e a Courmayeur con una serie di eventi di meditazione e respirazione consapevole
di Erika David 
il 26/05/2023
Dal 2 al 4 giugno Daniel Lumera torna al Forte di Bard e su Skyway, in Val Vény e a Courmayeur con una serie di eventi di meditazione e respirazione c...
Ghiacciai della Val Ferret, un nuovo radar per monitorare la velocità dello spostamento
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio dei ghiacciai della Val Ferret
di Erika David 
il 25/05/2023
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio...
Le cime bianche della Valle in un risotto,  la ricetta di chef Checco (GUARDA IL VIDEO)
Le cime bianche della Valle in un risotto,  la ricetta di chef Checco (GUARDA IL VIDEO)
Il piatto di chef Checco per la rubrica "Pane, vino e...fontina" ricorda le vette innevate del Monte Bianco. Una delicata spuma di toma ricopre il risotto con cime di rapa. Scopri la ricetta!
il 23/04/2023
Il piatto di chef Checco per la rubrica "Pane, vino e...fontina" ricorda le vette innevate del Monte Bianco. Una delicata spuma di toma ricopre il ris...