Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pronti a partire
Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pro...

Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future Alps", per discutere di turismo sostenibile e innovazione in montagna
di Arianna 
il 04/10/2023
Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future...
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di due ettari di superficie nell'estate 2023
di Erika David 
il 03/10/2023
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di due ettari di superficie nell'estate 2023

Lo rilevano Greenpeace e il Comitato glaciologico italiano in spedizione sul Monte Bianco: persi in media 23 metri di spessore di ghiaccio in 14 anni
di Luca Mercanti 
il 04/09/2023
Lo rilevano Greenpeace e il Comitato glaciologico italiano in spedizione sul Monte Bianco: persi in media 23 metri di spessore di ghiaccio in 14 anni
Una minima di +1.1° e una massima di 9.2° ai 4.554 metri della Capanna Margherita con l'assenza di rigelo notturno per il caldo torrido di questi giorni
di Erika David 
il 22/08/2023
Una minima di +1.1° e una massima di 9.2° ai 4.554 metri della Capanna Margherita con l'assenza di rigelo notturno per il caldo torrido di questi gior...
La campagna di Legambiente sui ghiacciai e il riscaldamento globale parte dalla Valle d'Aosta, con la salita sul ghiacciaio del Rutor che negli ultimi 50 anni è arretrato di circa 700 metri
di Erika David 
il 22/08/2023
La campagna di Legambiente sui ghiacciai e il riscaldamento globale parte dalla Valle d'Aosta, con la salita sul ghiacciaio del Rutor che negli ultimi...
Fino a mercoledì 23 agosto anticiclone africano dominante, poi i temporali. Zero termico a 5000 metri
di Luca Mercanti 
il 21/08/2023
Fino a mercoledì 23 agosto anticiclone africano dominante, poi i temporali. Zero termico a 5000 metri

All'indomani della segnalazione di uno sbancamento abusivo nel Vallone del Grauson da parte del Comitato per la salvaguardia e della denuncia del Comune, il comitato guarda a un futuro «in direzione di un’attenzione all’ambiente»
di Erika David 
il 16/08/2023
All'indomani della segnalazione di uno sbancamento abusivo nel Vallone del Grauson da parte del Comitato per la salvaguardia e della denuncia del Comu...
L'iniziativa organizzata dal progetto fotografico L'ultimo vallone selvaggio, dal Comitato Insieme per Cime bianche e da Valle d'Aosta Aperta è stata presentata oggi
di Erika David 
il 26/07/2023
L'iniziativa organizzata dal progetto fotografico L'ultimo vallone selvaggio, dal Comitato Insieme per Cime bianche e da Valle d'Aosta Aperta è stata ...
Il parco ha raggiunto un'estensione di 7.293 ettari e comprende i comuni di Champdepraz, Champorcher e Fénis
di Danila Chenal 
il 17/07/2023
Il parco ha raggiunto un'estensione di 7.293 ettari e comprende i comuni di Champdepraz, Champorcher e Fénis
I rilievi dell'Arpa sui ghiacciai valdostani hanno registrato il terzo miglior accumulo nel periodo di monitoraggio (19 anni) mentre è ancora scarso quello sul Timorion
di Erika David 
il 07/07/2023
I rilievi dell'Arpa sui ghiacciai valdostani hanno registrato il terzo miglior accumulo nel periodo di monitoraggio (19 anni) mentre è ancora scarso q...
L'artista francese che dipinge sull'erba, con vernici naturali e biodegradabili, messaggi di pace e speranza sarà a Courmayeur per realizzare un'opera al Pavillon di Skyway
di Erika David 
il 22/06/2023
L'artista francese che dipinge sull'erba, con vernici naturali e biodegradabili, messaggi di pace e speranza sarà a Courmayeur per realizzare un'opera...
L'assessore spiega che i corsi d'acqua sono monitorati e che nel 2022 sono stati spesi quasi 5 milioni per la loro manutenzione
di Danila Chenal 
il 08/06/2023
L'assessore spiega che i corsi d'acqua sono monitorati e che nel 2022 sono stati spesi quasi 5 milioni per la loro manutenzione
Si è insediato oggi l'Osservatorio regionale crisi idrica che monitora l'evoluzione della situazione e l'efficacia delle misure adottate per fronteggiare l'andamento anomalo degli ultimi inverni
di Erika David 
il 06/06/2023
Si è insediato oggi l'Osservatorio regionale crisi idrica che monitora l'evoluzione della situazione e l'efficacia delle misure adottate per fronteggi...
Il Cai Valle d'Aosta e l'Associazione Ripartire dalle Cime Bianche lo distribuiranno nella piazzetta di Saint Jacques agli escursionisti al rientro dalle passeggiate
di Erika David 
il 06/06/2023
Il Cai Valle d'Aosta e l'Associazione Ripartire dalle Cime Bianche lo distribuiranno nella piazzetta di Saint Jacques agli escursionisti al rientro da...
I volontari di Legambiente erano già intervenuti a novembre e febbraio e hanno segnalato l'incuria alla Soprintendenza ma non hanno avuto risposte
di Erika David 
il 25/05/2023
I volontari di Legambiente erano già intervenuti a novembre e febbraio e hanno segnalato l'incuria alla Soprintendenza ma non hanno avuto risposte
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio dei ghiacciai della Val Ferret
di Erika David 
il 25/05/2023
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio...
Il fundraising per difendere il vallone, anche con legalmente, è disponibile sulla piattaforma “Produzioni dal basso” al link https://sostieni.link/3385
di Danila Chenal 
il 18/05/2023
Il fundraising per difendere il vallone, anche con legalmente, è disponibile sulla piattaforma “Produzioni dal basso” al link https://sostieni.link/33...
Tema dell'edizione 2023 sarà 'Quando la plastica non c'era'; l'iniziativa sarà articolata in 5 turni nei mesi di luglio e agosto
di Danila Chenal 
il 04/05/2023
Tema dell'edizione 2023 sarà 'Quando la plastica non c'era'; l'iniziativa sarà articolata in 5 turni nei mesi di luglio e agosto
Il Piano ha una gittata fino al 2030 seguendo le line guide dell'Agenda 2030 e prevede quattro assi principali
di Erika David 
il 26/04/2023
Il Piano ha una gittata fino al 2030 seguendo le line guide dell'Agenda 2030 e prevede quattro assi principali