Minacce e accuse da EducaLiberaVdA, la replica dei presidi: «inaccettabile essere paragonati ai nazisti»
Ventidue dirigenti scolastici replicano alla lettera riservata spedita loro dal Comitato Educazione Libertà Valle d'Aosta e resa nota per la gravità dei contenuti. La solidarietà dell'assessore all'Istruzione e di tanti colleghi insegnanti.
il 20/01/2022
Ventidue dirigenti scolastici replicano alla lettera riservata spedita loro dal Comitato Educazione Libertà Valle d'Aosta e resa nota per la gravità d...
Covid Valle d’Aosta: accuse e minacce ai presidi dal Comitato EducaLiberaVdA
Il Comitato EducaLibera VdA ha scritto una lettera ai dirigenti scolastici nella quale fa riferimento al processo di Norimberga, addossando loro la colpa di sospendere i colleghi non vaccinati «eseguendo ordini governativi lesivi dei diritti civili e della dignità professionale e umana».
il 19/01/2022
Il Comitato EducaLibera VdA ha scritto una lettera ai dirigenti scolastici nella quale fa riferimento al processo di Norimberga, addossando loro la co...
Covid: Valle d’Aosta da lunedì 17 gennaio in zona arancione
Le restrizioni alla mobilità riguardano esclusivamente i valdostani non vaccinati. L'appello del presidente della Regione: «vaccinarsi, segno di responsabilità e di solidarietà, cui siamo chiamati tutti indistintamente se vogliamo contribuire alla ripartenza della Valle d’Aosta»
il 14/01/2022
Le restrizioni alla mobilità riguardano esclusivamente i valdostani non vaccinati. L'appello del presidente della Regione: «vaccinarsi, segno di respo...
Covid hôtel, lo sfogo di un’albergatrice di Cervinia: «gestione inefficiente, ho perso tre stanze per un’intera settimana»
La disavventura di Lorette Maquignaz che gestisce l'Hôtel Meublé Joli e che si è trovata a gestire la positività al Sars-Cov-2 di alcuni ospiti stranieri nella totale confusione.
il 11/01/2022
La disavventura di Lorette Maquignaz che gestisce l'Hôtel Meublé Joli e che si è trovata a gestire la positività al Sars-Cov-2 di alcuni ospiti strani...