Giovani in città: dalla Regione 50 mila euro per progetti incentrati sulla città di Aosta
La presentazione delle domande di partecipazione scadrà a fine agosto. Previsto un finanziamento da 5 mila a 10 mila euro per progetti dedicati a ragazzi tra i 14 e i 35 anni, in particolare per la Cittadella e le zone più fragili
il 26/07/2024
La presentazione delle domande di partecipazione scadrà a fine agosto. Previsto un finanziamento da 5 mila a 10 mila euro per progetti dedicati a raga...
Alluvione in Valle d’Aosta, in arrivo 20 milioni dal governo
Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha annunciato lo stanziamento della somma per far fronte alle esigenze più urgenti. Il Consiglio dei ministri ha inoltre prolungato a 12 mesi lo stato d'emergenza per la regione
il 23/07/2024
Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha annunciato lo stanziamento della somma per far fronte alle esigenze più urgenti. Il Consiglio d...
La Thuile, parla il proprietario di una delle villette da abbattere: «la vista di alcuni turisti vale più di una prima casa»
In una seduta a porte chiuse il Consiglio comunale ha approvato l'accordo transattivo raggiunto con le parti che prevede una demolizione totale e una parziale delle villette del Thovex a La Thuile
di Erika David 
il 23/07/2024
In una seduta a porte chiuse il Consiglio comunale ha approvato l'accordo transattivo raggiunto con le parti che prevede una demolizione totale e una ...
Alluvione in Valle d’Aosta, inviata la conta dei danni: 93/94 milioni di euro solo per le opere pubbliche
La Regione ha inviato la quantificazione dei danni dell'alluvione in Valle d'Aosta alle infrastrutture pubbliche concordata con i tecnici della protezione civile nazione; restano fuori i danni alle strutture private, il comparto agricolo e i mancati introiti degli operatori turistici e commerciali
di Erika David 
il 22/07/2024
La Regione ha inviato la quantificazione dei danni dell'alluvione in Valle d'Aosta alle infrastrutture pubbliche concordata con i tecnici della protez...
Alluvione a Cogne e Cervinia: sospensione rate mutui Finaosta e ristori per il settore ricettivo
Da un incontro tra Regione e Adava le priorità di intervento a seguito dell'alluvione a Cogne e Cervinia, a supporto degli operatori turistici che patiscono maggiormente la mancanza di liquidità
di Erika David 
il 19/07/2024
Da un incontro tra Regione e Adava le priorità di intervento a seguito dell'alluvione a Cogne e Cervinia, a supporto degli operatori turistici che pat...
Meno allarmismo per la Val Ferret, lo chiede il Comitato di abitanti e operatori
Nuova stazione meteo, revisione degli scenari di rischio e confronti periodici con gli attori locali tra le soluzioni emerse dall'incontro di ieri tra Comune, Regione, Fondazione Montagna Sicura e Comitato Val Ferret
di Erika David 
il 16/07/2024
Nuova stazione meteo, revisione degli scenari di rischio e confronti periodici con gli attori locali tra le soluzioni emerse dall'incontro di ieri tra...