Turismo: la Valle d’Aosta introduce l’albergo diffuso
Tra gli elementi innovativi della nuova classificazione spicca l'introduzione delle categorie 3 stelle superior e 4 stelle superior per gli alberghi, e 5 stelle per le residenze turistico-alberghiere
il 31/05/2023
Tra gli elementi innovativi della nuova classificazione spicca l'introduzione delle categorie 3 stelle superior e 4 stelle superior per gli alberghi, ...
Qualità della vita: Aosta paradiso dei bambini
Secondo l'indagine de Il Sole 24 Ore la nostra provincia è seconda dopo Siena per i più piccoli, al 14° posto per gli anziani e al 20° per i giovani
il 29/05/2023
Secondo l'indagine de Il Sole 24 Ore la nostra provincia è seconda dopo Siena per i più piccoli, al 14° posto per gli anziani e al 20° per i giovani...
Come riuscire a entrare nei mercati competitivi
Ci sono mercati ricchi di ‘attori’ che, però, a conti fatti, lasciano parecchi ‘buchi’ in cui una persona potrebbe infilarsi
il 26/05/2023
Ci sono mercati ricchi di ‘attori’ che, però, a conti fatti, lasciano parecchi ‘buchi’ in cui una persona potrebbe infilarsi
Daniel Lumera porta in Valle d’Aosta i suoi Paesaggi di Gentilezza
Dal 2 al 4 giugno Daniel Lumera torna al Forte di Bard e su Skyway, in Val Vény e a Courmayeur con una serie di eventi di meditazione e respirazione consapevole
di Erika David 
il 26/05/2023
Dal 2 al 4 giugno Daniel Lumera torna al Forte di Bard e su Skyway, in Val Vény e a Courmayeur con una serie di eventi di meditazione e respirazione c...
Alluvione in Emilia Romagna, pranzo solidale con la Pro loco di Rhêmes-Notre-Dame
Domenica 28 maggio a Maison Pellissier, a Rhêmes-Saint-Georges, il pranzo il cui ricavato andrà alla Pro loco di Solarolo colpita dall'alluvione
di Erika David 
il 24/05/2023
Domenica 28 maggio a Maison Pellissier, a Rhêmes-Saint-Georges, il pranzo il cui ricavato andrà alla Pro loco di Solarolo colpita dall'alluvione
Mobilità sostenibile, il piano urbano per Aosta punta a ridurre le auto private del 14% in 10 anni
Presentato in Seconda Commissione del Comune di Aosta il Piano urbano della mobilità sostenibile: via la gratuità dei parcheggi nella pausa pranzo, la fascia passa dalle 8.30 alle 18; un Biciplan con 15 itinerari
di Erika David 
il 23/05/2023
Presentato in Seconda Commissione del Comune di Aosta il Piano urbano della mobilità sostenibile: via la gratuità dei parcheggi nella pausa pranzo, la...
Alluvione Emilia-Romagna, nuovo contingente valdostano a Imola
Un ispettore antincendi, un collaboratore antincendi, un caposquadra, 5 vigili del fuoco professionisti e 3 volontari hanno sostituito il contingente impegnato nei giorni scorsi
il 23/05/2023
Un ispettore antincendi, un collaboratore antincendi, un caposquadra, 5 vigili del fuoco professionisti e 3 volontari hanno sostituito il contingente ...
PEAR Valle d’Aosta: entro il 2030, -34% di emissioni di gas serra
L'assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy ha presentato la sintesi del Piano Energetico Ambientale Regionale ai commissari delle Commissioni 'Assetto del territorio' e 'Sviluppo economico' in seduta congiunta
il 23/05/2023
L'assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy ha presentato la sintesi del Piano Energetico Ambientale Regionale ai commissari delle Commissioni ...