Selfati nei cuori del Gran Paradiso, un concorso per vincere sculture e bassorilievi
Il concorso è stato presentato in occasione della conferenza sullo stato di attuazione del progetto Green Comunity Grand Paradis che coinvolge i 13 comuni del comprensorio Gran Paradiso
il 26/06/2025
Il concorso è stato presentato in occasione della conferenza sullo stato di attuazione del progetto Green Comunity Grand Paradis che coinvolge i 13 co...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Saint-Pierre: incidente con il parapendio, ferito un valdostano
L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrauma) all'ospedale di Aosta
il 14/05/2025
L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrau...
Saint-Pierre punta sulle bici per riqualificare l’area di Bréyan
Il Comune aderisce al bando ministeriale "Bici in Comune" per il finanziamento del progetto per un percorso cicloturistico, servizi, bike station e eventi promozionali
di Erika David 
il 17/01/2025
Il Comune aderisce al bando ministeriale "Bici in Comune" per il finanziamento del progetto per un percorso cicloturistico, servizi, bike station e ev...
Il Castello di Saint-Pierre svela al pubblico la mummia della marmotta del Lyskamm
L'importante reperto della marmotta del Lyskamm è conservato in una teca allestita nella Sala delle rocce del Museo di scienze naturali Efisio Noussan, al castello di Saint-Pierre; da venerdì 14 giugno l'apertura al pubblico
di Erika David 
il 12/06/2024
L'importante reperto della marmotta del Lyskamm è conservato in una teca allestita nella Sala delle rocce del Museo di scienze naturali Efisio Noussan...
Sun4All, la Grand Paradis a lezione per contrastare la povertà energetica
Si è tenuto martedì 21 maggio a Saint-Pierre un workshop rivolto agli abitanti del comprensorio dell'Unité Grand Paradis sul progetto Sun4All sull'utilizzo delle energie rinnovabili
di Erika David 
il 22/05/2024
Si è tenuto martedì 21 maggio a Saint-Pierre un workshop rivolto agli abitanti del comprensorio dell'Unité Grand Paradis sul progetto Sun4All sull'uti...
Saint-Pierre, niente messa in chiesa per caduta massi
Con un'ordinanza il sindaco di Saint-Pierre chiude il transito sul sagrato, sulla rampa e istituisce il divieto di accesso alla chiesa parrocchiale; messe alla cappella dell'asilo Monsignor Centoz
di Erika David 
il 03/04/2024
Con un'ordinanza il sindaco di Saint-Pierre chiude il transito sul sagrato, sulla rampa e istituisce il divieto di accesso alla chiesa parrocchiale; m...
Saint-Pierre, ieri l’ultimo saluto al partigiano Nando Mognol
Classe 1925 Ferdinando Mognol originario di Fadalto frazione di Vittorio Veneto, nel trevigiano, era emigrato in Valle d'Aosta nei primi anni '70 dopo alcuni anni trascorsi in Francia
di Erika David 
il 10/02/2024
Classe 1925 Ferdinando Mognol originario di Fadalto frazione di Vittorio Veneto, nel trevigiano, era emigrato in Valle d'Aosta nei primi anni '70 dopo...
Non chiamatelo raptus: Anarkikka in mostra al Castello di Saint-Pierre
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e del compleanno del Museo di Scienze al Castello di Saint-Pierre sarà inaugurata la mostra della vignettista Anarkikka
di Erika David 
il 22/11/2023
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e del compleanno del Museo di Scienze al Castello di Sain...
La Salle e Saint-Pierre: mercoledì al museo con i laboratori per bambini
Tutti i mercoledì pomeriggio, fino a fine dicembre, al Museo regionale di Scienze naturali “Efisio Noussan” (Saint-Pierre - Aosta), si svolgeranno dei laboratori didattici a tema naturalistico, indirizzati ai bambini dai 6 agli 11 anni
il 09/10/2023
Tutti i mercoledì pomeriggio, fino a fine dicembre, al Museo regionale di Scienze naturali “Efisio Noussan” (Saint-Pierre - Aosta), si svolgeranno dei...