Emergenza Ucraina: servono alimenti e articoli per la prima infanzia
Alla parrocchia di Saint-Martin de Corléans arriverà stamattina, giovedì 24 marzo, un tir dalla Moldavia per essere caricato di aiuti. Sospesa la raccolta di indumenti e coperte e altri generi alimentari; ben accette offerte. Servono anche capi d'abbigliamento per giovani donne, taglie dalle 40 alla 46.
il 24/03/2022
Alla parrocchia di Saint-Martin de Corléans arriverà stamattina, giovedì 24 marzo, un tir dalla Moldavia per essere caricato di aiuti. Sospesa la racc...
Emergenza Ucraina: dalla Moldavia, il racconto del volontario Ugo
Ugo Venturella, insegnante in pensione, già consigliere regionale e volto noto del Consiglio comunale di Aosta ha raggiunto la capitale Chișinău lunedì sera con un carico di aiuti raccolti alla parrocchia di Saint-Martin de Corléans
il 23/03/2022
Ugo Venturella, insegnante in pensione, già consigliere regionale e volto noto del Consiglio comunale di Aosta ha raggiunto la capitale Chișinău luned...
Bando borghi PNRR a Fontainemore: «criteri per la selezione fedeli alle linee guida del Ministero»
In chiusura del primo giorno di lavori del Consiglio regionale, sono state discusse le iniziative di Pour l'Autonomie e Lega Vallée d'Aoste sul bando per l'attrattività dei borghi che ha premiato il progetto Borgo Alpino di Fontainemore.
il 23/03/2022
In chiusura del primo giorno di lavori del Consiglio regionale, sono state discusse le iniziative di Pour l'Autonomie e Lega Vallée d'Aoste sul bando ...
Guerra in Ucraina: preghiera per la pace, maxischermo in Cattedrale
Venerdì 25 marzo, alle 17, nella Capitale, Papa Francesco consacrerà la Russia e l'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria e ha chiesto alle Diocesi di tutto il mondo di unirsi alla preghiera in contemporanea.
il 22/03/2022
Venerdì 25 marzo, alle 17, nella Capitale, Papa Francesco consacrerà la Russia e l'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria e ha chiesto alle Diocesi di t...
Emergenza Ucraina: in arrivo 50 profughi dalla Moldavia
Un pullman carico di aiuto è partito domenica in direzione Chișinău grazie alla generosità di una famiglia di benefattori che ha pagato le spese di viaggio; il pullman rientrerà venerdì con gli esuli ospiti dei centri di accoglienza al confine.
il 22/03/2022
Un pullman carico di aiuto è partito domenica in direzione Chișinău grazie alla generosità di una famiglia di benefattori che ha pagato le spese di vi...
Emergenza Ucraina: raccolta di medicinali al Pont Suaz, cercasi furgone per trasportare gli aiuti
Alla palestra di Pont Suaz prosegue la raccolta di medicinali e materiale sanitario organizzata da Yuriy Dmytriyiv che dieci giorni fa ha già trasportato un carico di aiuti al confine con la Polonia.
il 22/03/2022
Alla palestra di Pont Suaz prosegue la raccolta di medicinali e materiale sanitario organizzata da Yuriy Dmytriyiv che dieci giorni fa ha già trasport...
Batailles de reines: prima eliminatoria domani nell’arena di Donnas
Domenica 20 marzo, zona Crestella, primo appuntamento con le aspiranti regine. Inizio dei combats alle 12.30, per la prima volta nella storia delle batailles si pagherà un biglietto di 5 euro.
il 19/03/2022
Domenica 20 marzo, zona Crestella, primo appuntamento con le aspiranti regine. Inizio dei combats alle 12.30, per la prima volta nella storia delle ba...
Decreto Energia, Draghi: taglio accise per 25 centesimi al litro su benzina e diesel
«A differenza degli scorsi provvedimenti, gran parte delle risorse non viene dal bilancio pubblico, ma dalle aziende del comparto energetico: tassiamo gli straordinari profitti e li redistribuiamo a imprese e famiglie», ha detto il presidente in conferenza stampa
il 18/03/2022
«A differenza degli scorsi provvedimenti, gran parte delle risorse non viene dal bilancio pubblico, ma dalle aziende del comparto energetico: tassiamo...
Edilizia, il grido dall’allarme delle imprese valdostane: «Se continua così il nostro settore è destinato a morire»
Nel pomeriggio di venerdì 18 marzo, alla Pepinière d’Entreprises di Aosta, una settantina di imprese rossonere ha preso parte alla riunione straordinaria organizzata dalle associazioni di categoria (Sezione Edile di Confindustria, Cna e Confartigianato Imprese)
il 18/03/2022
Nel pomeriggio di venerdì 18 marzo, alla Pepinière d’Entreprises di Aosta, una settantina di imprese rossonere ha preso parte alla riunione straordina...
Artigianato: la 1022ª Fiera di sant’Orso dedicata all’Ucraina
Sabato 2 e domenica 3 aprile, 1065 espositori torneranno a popolare il centro storico di Aosta; tornano anche i punti rossoneri gestiti dalle pro loco, l'Atelier dei professionisti e il padiglione enogastronomico. L'Avif offrirà un biglietto per una giornata di sci a 30 euro.
il 18/03/2022
Sabato 2 e domenica 3 aprile, 1065 espositori torneranno a popolare il centro storico di Aosta; tornano anche i punti rossoneri gestiti dalle pro loco...